
Huawei 27 Ott
Non c'è giorno che passi senza che uno smartphone non riceva un aggiornamento, vuoi che si tratti di patch di sicurezza o del rilascio di una versione più aggiornata del sistema operativo. É tuttavia doveroso sottolineare l'impegno di alcune aziende che continuano a pubblicare update a distanza di anni. Lo abbiamo visto di recente con Galaxy S7, Galaxy S8 e Galaxy Note 8 per la risoluzione di un problema al GPS, lo rivediamo ora con il rilascio addirittura di un major update per... Huawei Mate 10 Pro, presentato al pubblico a ottobre 2017, praticamente cinque anni fa.
Allora a bordo aveva la EMUI 8.0 basata su Android Oreo, ora lo smartphone si rinnova completamente ed accoglie la EMUI 12, interfaccia che introduce un nuovo design, un inedito pannello di controllo, Device+, il file system distribuito, MeeTime per le videochiamate e My Huawei.
2017 vs 2022, Mate 10 Pro vs Mate 50 Pro
L'aggiornamento è decisamente corposo non solo nei contenuti che introduce, ma anche per le sue dimensioni: 4,25GB per la versione 12.0.0.225(C432E4R1P1). Mate 10 Pro, ricordiamo, è dotato di display OLED da 6 pollici 2160x1080, processore Kirin 970, 6GB di RAM LPDDR4X, 128GB di memoria interna UFS 2.1, certificazione IP67, doppia fotocamera LEICA da 12MP principale + monocromatico da 20MP e cam anteriore da 8MP. La batteria è da 4.000mAh.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ho MyHuawei ma non si aggiorna. Mi dice che il telefono è Aggiornato. E' Aggiornato EMUI 9.1 e fermo alla Patch di Luglio 2020.
Ciao, hai provato ad aggiornare anche tramite MyHuawei? Per mia esperienza, due medio gamma avuti hanno ricevuto aggiornamenti per tre anni e mezzo circa, però è vero che i modelli brandizzati da un operatore hanno il difetto che il loro aggiornamento prima di arrivare all'utente finale passa per l'operatore che ha brandizzato perché lo deve riadattare, quindi per questo i modelli brand ricevono in ritardo aggiornamenti, se li ricevono. Al momento Huawei sta aggiornando ad Emui 12 anche vecchi modelli come il Mate 10, Mate 20 ed i p20, non ricordo però se debba arrivare anche sul p20 lite. Però c'è la roadmap online.
Ho un HUAWEI P20 LITE del 2018 brandizzato WINDTRE ma non più ricevuto nessun Aggiornamento, l'ultimo è stato Luglio 2020....Ora c'è la mia mamma, ogni tanto vado a vedere ma non si aggiorna più.
Perdona l ignoranza ma come fate senza Youtube, Google maps ecc ?
Faceva foto migliori il vecchio LG G4, che aveva un anno in più sul groppone se non erro... poi vabbe attualmente sono da basso-medio gamma, ma allora era nella fascia alta, non top
Anch'io ho letto da qualche parte che alcune aziende già lavorano al 6G, ma penso debbano passare molti anni, visto che ancora siamo lontani dal 5G pienamente diffuso
Qui da me si connette ma praticamente nessuna differenza con il 4g. Ho letto da qualche parte che LG stia già testando il 6g... Aggiornato a emui 12 anche Psmart pro con kirin 710f di mia moglie e gira benissimo.
538 ppp!
https://www.optimagazine.com/2021/11/11/beta-emui-12-per-5-huawei-anche-in-italia-iscrizione-e-download/2237468
Quindi Android 11 ma in diverse parti dell'OS Harmoni OS. Per esempio Android 11 o 12 non ha Device+.
Si, tutta la serie P40 è partita da Emui 10 ed a quasi due anni dal lancio (probabilmente perché sono serviti all'azienda ad organizzarsi) hanno ricevuto direttamente Emui 12. Io ci speravo in almeno un aggiornamento e con questo sono stato soddisfatto, anche se però non lo consideravo un problema perché ogni mese ricevevo puntuale la patch di aggiornamento di sicurezza, comunque ottimo. Quello è più importante. Visto che Huawei sta fidelizzando ulteriormente i suoi utenti aggiornando ad Emui 12 e con patch anche gli smartphone attempati, penso che una buona parte di quelli che hanno ricevuto la 12 riceveranno la 13, soprattutto la serie p40 che è la più completa fra le serie P recenti arrivate in Europa e che sbaglierebbero a non aggiornare. Ma finché arrivano per almeno una altro anno e mezzo le patch di sicurezza va comunque bene. Si, anche io senza servizi Google e mi ci trovo molto bene. Peccato qualche app che crea qualche difficoltà,a nel complesso soddisfatto e potrei fare un pensierino su un p60 lite. Tu come ti trovi?
Si sempre 10.
Aggiornato mate 20 pro alla emui 12 già qualche mese fá nulla di ké la solita copiatura di ios che abbassando la tendina a destra ti dà i toggle rapidi mentre abbassando a sinistra le notifiche per questo motivo lhò venduto e comunque android sempre alla versione 10
Ottimo ma... Che versione di Android? 10?
Io P40 5g, emui 12 non me l'aspettavo, pensavo di aver finito, ma a pensarci bene credo di essere partito con emui 10. Nel 13 ci spero, vedremo. Quindi anche tu non hai Google?
Si è vero, per aggiornamenti a lungo termine si parla sempre di quei marchi, ma in realtà già da tempo Huawei seguiva i suoi telefoni, ma non tutti allo stesso modo. Per esempio ho avuto per 38 mesi un p9 lite come telefono principale ed un p8 lite 2017 per quasi 3 anni come telefono di lavoro, entrambi hanno ricevuto solo un aggiornamento major, quello è un peccato, ma hanno ricevuto aggiornamenti di sicurezza fino a 3 anni e mezzo dal loro ingresso sul mercato italiano. Il secondo ha anche ricevuto gli HMS. Dopo il ban americano, anche Huawei ha iniziato a lavorare molto di più sul supporto software, senza sbandierare come gli altri, facendo una mega campagna di aggiornamento su una trentina di modelli, compresi modelli più vecchi come il Mate 10 e la serie P20. Il mio p40 lite da subito riceveva aggiornamenti mensili fino a ricevere il major ad Emui 12 ad aprile scorso ed ai primi di questo mese ho ricevuto le patch di sicurezza di agosto, quindi molto ben seguito. Inoltre è stato annunciato Emui 13 per i prodotti presenti in Europa e si presume, anche se ancora non è ufficiale, che anche il p40 lite possa ricevere questo altro major ed altri top gamma precedenti, ma non forse per medio gamma precedenti. Sapremo di più forse quando arriverà Mate 50 in Europa con Emui 13.
Invece secondo me anche la fotocamera è ottima, le foto sono nitide grazie allo stabilizzatore.
Sul mio, fatto uno o due mesi fa. Patch al 1 maggio 2022
Ma sai a leggere vari articoli sembra che solo Samsung Apple Pixel.
Si, anche quel modello è in lista per aggiornamento ad Emui 12.
Quello è vero, mi manca quella gesture.
che marchio fantastico, ci manchi tanto
Ma quindi posso sperare anche per il mio Highlander P20 Pro?
Puoi fare la sostituzione della batteria a 24,99€ dal servizio assistenza Huawei, Anche per i telefoni fuori garanzia, in promozione fino al 15 gennaio 2023. Torna come nuovo.
Guarda, Honor essendosi staccata di recente, al momento conserva tecnologia, specifiche e stile degli ultimi modelli dell'anno scorso di Huawei perché erano stati progettati insieme prima della separazione, quindi stesso livello, e l'interfaccia Magic ui è molto conservativa e appare come la Emui fino alla 9 - 10. Però con i servizi Google. Te lo dico perché ho fatto acquistare un Honor 50 lite ad un'amica che proveniva da un Honor 9 lite, entusiasta ci si è trovata subito, e l'ho configurato e testato. Con honor 70 Sembra stiano iniziando a distinguersi.
Idem, confermo!
No no, Huawei ha sempre aggiornato a lungo. Ho vecchi medio bassa gamma come il p9 lite che hanno ricevuto aggiornamenti anche per 3 anni e mezzo, anche brandizzati.
Puoi controllare la lista ufficiale dei modelli che hanno ricevuto o devono ricevere Emui 12, c'erano circa una trentina di modelli previsti.
Io NON mi confondevo ogni tanto. Era troppo comodo tirare giù la tendina anche da metà home
Forse è in ritardo, ma arriverà. Emui 12 è già arrivato su quel modello, ma arriva a scaglioni alla volta, quindi magari c'è ancora qualche giorno da aspettare.
Verissimo!
Si, sono ottimi prodotti. Ma c'è ancora chi li critica duramente. Ovviamente c'è fascia e fascia, ma io ho avuto medi gamma e vanno tutti alla grande, anche modelli vecchi di 5 - 6 anni fa.
Ti dirò, all'inizio non mi piaceva, adesso invece la trovo comoda e funzionale, anche se ogni tanto mi confondo.
Anche la serie Mate 20 sta ricevendo Emui 12. Anzi, se il tuo è un modello del mercato cinese, probabilmente riceverà Harmony os 2.
L'aggiornamento è arrivato da circa un paio di mesi su mate 10 pro.
Ho appena riacceso il mio P20 pro, usato 4 anni e adesso tenuto come muletto..però non mi propone alcun aggiornamento ed è no brand, strano....uso da circa 1 anno S21 fe , direi che il P20 pro è davvero simile nelle performance
Quando a 450€ si compravano i top di gamma e non quelle bettole di telefoni moderni...
interessante. Io l'ho cambiata in casa ma non ricordo quanto ho speso. Certo, non ho preso solo la batteria ma anche gli attrezzi
l'ho odiata dal primo momento sul P30 Pro. Inutile la doppia tendina
Ho giusto cambiato la batteria a quello di mia moglie 2 settimane fa prima di metterlo nel cassetto e passarle il mio ex p30 pro.. Stasera lo aggiorno....
Sono d'accordo sul fatto che non sia normale (però prima dell'aggiornamento non l'aveva mai fatto) ma il lavoro è stato eseguito dal Huawei Service di Milano dunque dubito altamente che si possano essere verificate quelle due ipotesi (anche perchè fanno un check completo prima di validare la riparazione).
Idem su p30 pro, odio il doppio menù, perlome posso passare da uno all'altro con uno swipe laterale, cosa che su iPhone 11 pro non esiste
ma davvero?!? io ne ho ancora uno nel cassetto da una vita, quasi quasi lo tiro fuori e lo aggiorno :D
potrei rivenderlo
ma ancora meglio da 4 anni ho un mate 20 x comprato in cina, sono terrorizzato a vedere le cipolle che escono, al momento non esiste un erede ancora più evoluto di quello che ho, peccato.
release di EMUI, più che android; da quello che ho capito la versione di android non è scritta da nessuna parte, che io sappia.
lo uso da 4 anni abbondanti, grandissimo acquisto. dell'aggiornamento non mi piace il doppio menu a tendina, preferivo la vecchia versione che scendeva tutto assieme. comunque brava huawei a mantenere in vita questo modello
Allora proverò a farlo cadere anch’io, ti ringrazio
Io uso un mate 20 come telefono principale da diversi anni ormai e lo reputo ancora oggi uno dei migliori acquisti mai fatti, anche perché l'avevo comprato in offerta per 350 euro. Ho avuto anche il Mate 10pro che avevo cambiato col 20 (non pro) essenzialmente perché l'avevo trovato in offerta e perché scattava foto migliori. Anche quello un telefono bomba, anzi... Se non fosse stato per la fotocamera lo avrei tenuto. Huawei mi manca, era un brand davvero ottimo. Min chiedo se la nuova Honor sia all'altezza del brand che cerca di rimpiazzare...