Moto e22 ed e22i ufficiali: prezzo molto basso in Europa ma poche rinunce

16 Settembre 2022 10

Motorola ha appena annunciato Moto e22 e Moto e22i, due smartphone abbastanza economici con alcune caratteristiche notevoli per il prezzo, come il display da 90 Hz e l'audio stereo con la rifinitura di Dolby Atmos. A colpire in positivo è pure il design, un tema in cui, è vero, ciascun giudizio è ugualmente buono. Ma non si può non riconoscere ai due nuovi Motorola l'eleganza che contraddistingue il posteriore, mentre sulla superficie opposta si poteva fare qualcosa in più per evitare il notch, anche se il prezzo qui lo rende più accettabile che su Vivo X80 Lite.

Per quel che costano non era scontato che Motorola non risparmiasse sullo sblocco tramite lettore di impronte digitali, che c'è ed è posto lateralmente. I compromessi al ribasso naturalmente non mancano, ma non poteva essere altrimenti. Su Motorola Moto e22i le informazioni sono poche: esteticamente i due smartphone si somigliano non poco, superficie posteriore pressoché identica che pare differisca solo nelle colorazioni (Graphite Grey e Winter White), mentre a differenza di Moto e22 ha Android 12 Go Edition, per cui potrebbe avere un hardware meno fine (si parla di 2 GB di RAM).


Se le informazioni di natura tecnica su Moto e22i al momento scarseggiano, non mancano le informazioni di solito difficili da reperire, cioè prezzo e disponibilità. I due nuovi Motorola saranno disponibili prossimamente in alcuni mercati di Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina (sul sito italiano ancora non ci sono tracce) ai seguenti prezzi di listino:

  • Moto e22: 139,99 euro
  • Moto e22i: 129,99 euro.
MOTOROLA MOTO E22 - SPECIFICHE TECNICHE
  • display: da 6,5 pollici con risoluzione HD+, frequenza di aggiornamento 60 - 90 Hz
  • chip: MediaTek Helio G37, octa core da 2,3 GHz
  • memorie: 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione espandibile con microSD
  • fotocamere:
    • posteriore principale: 16 MP f/2.2
    • posteriore profondità: 2 MP f/2.4
    • frontale: 5 MP f/2.4
  • connettività: Wi-Fi ac, Bluetooth 5.0, GPS, AGPS, LTEPP, SUPL, Glonass, Galileo, no NFC, USB-C
  • audio: stereo con Dolby Atmos
  • sblocco: lettore di impronte digitali laterale
  • batteria: 4.020 mAh, ricarica a 10 watt
  • sistema operativo: Android 12
  • dimensioni e peso: 163,5 x 74,6 x 8 mm, 172 grammi
  • colori: Astro Black, Crystal Blue
(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 10:45)

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ego

Dove lo potrei prendere al quel prezzo? grazie

tommaso

quindi E22 ci sta a 139,90 nuovo

Ocram

Perchè posteriormente sono stupendi e davanti fanno sboccare?

Zecca Rossa

L'e32 è in vendita a 125 euro su amazon...

T. P.

in effetti! :)

Background 07122017

Come iPhone xr. Ah no lì è però M A G I C O

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Ero entrato scettico ma non mi sembra malaccio per 139 di listino

Roberto

Basta rinunciare allo smartphone insomma

CepuzPro

Ma perché il G37 mediatek? Lagga pure la rubrica.
C'è il moto G62 a 170€ che asfalta sta spazzatura.

"poche rinunce"

la prima cosa che leggo nella schede tecnica è display hd+.....non oso leggere più in basso

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO