Oppo F21s Pro 5G in arrivo domani: rebranding di Reno8 Z?

15 Settembre 2022 5

Dopo F21 Pro e relativa variante 5G sembra essere arrivato il momento di F21s Pro, smartphone che Oppo si appresta a lanciare sul mercato - inizialmente asiatico - domani, 16 settembre. E proprio a poche ore dal debutto emergono diversi particolari che spaziano dalle caratteristiche tecniche a quelle estetiche sino al (presunto) prezzo di vendita.

LE (QUASI) CERTEZZE

Partiamo dalle colorazioni: Oppo F21s Pro sarà proposto in Starlight Black e Dawnlight Gold. Lo smartphone offre un display AMOLED da 6,4 pollici con risoluzione FHD+, un processore Qualcomm Snapdragon 695, 8GB di RAM, 128GB di memoria interna e tre fotocamere posteriori con sensore principale da 64MP. La batteria è da 4.500mAh con ricarica 33W, il sistema operativo è Android 12 con personalizzazione ColorOS 12.1.

Il prezzo di vendita dovrebbe essere compreso tra 23 e 24mila INR, circa 290-300 euro.

  • display: AMOLED 6,4" FHD+
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 695
  • memoria: 8/128GB
  • dual SIM:
  • fotocamere:
    • anteriore: 16MP f/2,4
    • posteriori: 64MP principale f/1,7 + 2MP macro f/2,4 + 2MP profondità f/2,4
  • batteria: 4.500mAh con ricarica 33W
  • connettività: 5G
  • OS: Android 12 con ColorOS 12.1
  • peso: 181g
  • colori: Starlight Black, Dawnlight Gold
LE SOMIGLIANZE

Vi sembra di averlo già visto, questo smartphone? Ebbene sì, avete ragione. E non l'avete visto una, ma due volte in passato, perché Oppo F21s Pro 5G altro non è che un rebranding di Reno8 Z 5G, il quale a sua volta è un Oppo Reno8 Lite.

73.2 x 159.9 x 7.66 mm
6.43 pollici - 2400x1080 px
73.17 x 159.85 x 7.55 mm
6.43 pollici - 2400x1080 px

E che dire allora di quell'Oppo F21s Pro mostrato dal produttore cinese pochi giorni fa? Se lo si osserva nell'immagine riportata a seguire ci si renderà subito conto che in questo caso le somiglianze sono con Oppo Reno7, smartphone che abbiamo recensito a maggio e dotato di connettività 4G.

Questo smartphone - Oppo F21s Pro 4G? - avrà una "microlens camera".

Dunque l'immagine qui sopra riportata potrebbe riferirsi ad un ipotetico F21s Pro 4G, mentre l'F21s Pro 5G sarebbe "tutto" un altro smartphone. In sintesi:

  • Oppo F21s Pro 4G => Oppo Reno7
  • Oppo F21s Pro 5G => Oppo Reno8 Z 5G => Oppo Reno8 Lite

Chiaro, no?

(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 20:40)

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
un eternauta

Non e' proprio un rebranding, a parita' di batteria (4500 mah) Reno8 Lite e' leggermente piu' sottile e leggero di Reno8 Z.

Background 07122017

Oppo vai a nanna

Holy87

Sarà una cosa che piace tanto ai cinesi, altrimenti non me lo spiego.

greatteacher

da possessore di Oppo posso confermare che è un'azieda alla quale piace confondere il pubblico, cambiano di nome e re-brandizzano telefoni di continuo, cambiando anche a seconda del paese o del continente.
Questa enorme frammentazione si traduce spesso in una bassa partecipazione lato community visto che spesso non si trovano molte persone col proprio modello.
Io per esempio che ho il find x3 neo, all'estero non ho quasi nessun riscontro della community in quanto in molti paesi ha un'altro nome, mi pare reno 6..

no community = no supporto a rom alternative o altro

rsMkII

Rebrand del rebrand del remake del restyle del rebrand. Sono veramente tutti uguali e anonimi sti modelli qua, l'unica è prendere i top di gamma ormai se si vuole avere un minimo di senso anche nelle discussioni tra appassionati. Se uno invece lo usa solo come oggetto e non gliene frega nulla oppure è per un parente anziano, vanno benissimo, ci mancherebbe.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO