Huawei P50 Pocket New in arrivo: prezzo super, ma con qualche rinuncia

14 Settembre 2022 66

Dovrebbe chiamarsi P50 Pocket New il... nuovo pieghevole Huawei successore del modello proposto dall'azienda cinese a dicembre dello scorso anno. Poca fantasia nel nome, forse, ma resta comunque interessante vedere l'impegno profuso dalla società guidata da Ren Zhengfei in ambito foldable nonostante la difficile situazione.

L'obiettivo è quello di mettersi in diretta competizione con Galaxy Z Flip 4: non che il P50 Pocket originale non lo fosse con Z Flip 3, ma questa volta sarà il prezzo l'elemento su cui Huawei punterà maggiormente per attirare i consumatori. L'anticipazione sul prezzo ci viene fornita direttamente da Huawei:

  • 256GB: 4.999 yuan, 718 euro
  • 512GB: 6.999 yuan, 1.005 euro
Huawei P50 Pocket New è passato anche dal TENAA

Un notevole cambiamento rispetto al prezzo di vendita di P50 Pocket (di prima generazione), proposto sul mercato al prezzo di listino di 8.988 yuan (1.291 euro) per la versione da 8/256GB. Il risparmio quest'anno ammonta a circa 573 euro. Attenzione, però, perché il calo di prezzo non è dovuto solamente ad una strategia di mercato particolarmente aggressiva e ai minori costi per la produzione dei pieghevoli: il risparmio ricade anche nei componenti interni, perché a quanto pare non ci sarà più il processore Snapdragon 888 ma il 778, soluzione eccellente, sì, ma per la fascia media.

  • display OLED con refresh rate a 120Hz
  • tecnologia XMAGE basata su NPU HiSilicon (in sostituzione dell'ISP Snapdragon)
  • HarmonyOS 3
  • Qualcomm Snapdragon 778

E la rinuncia non sarà solo questa, perché sul nuovo modello mancherà anche il piccolo display esterno. Insomma, se la battaglia con Samsung poteva essere agguerrita (su certi mercati) per via del prezzo, lato specifiche tecniche non sembrano esserci dubbi: Huawei P50 Pocket New sarà uno smartphone pieghevole di fascia media.

VIDEO


66

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ciccillo73

Dove è scritto?

meyinu

Paypal non è presente sullo store ufficiale AppGallery ma io scarico diverse applicazioni da ApkPure in modo automatico da petal search perché e collegato ai servizi che offre huawei e trovo che sia affidabile.

Paypal c'è su ApkPure e da quel che ho capito non usa i servizi di google per funzionare, quindi funziona bene sui cellulari con HMS. Preciso che io non uso PayPal e quindi non parlo per esperienza diretta. Ma ci sono molte lamentele da parte di chi ha bancoposta e non ha ancora l'app, mentre nessuna lamentela sui forum di Huawei per Paypal, significa che l'applicazione c'è e funziona bene.

Paypal è poi usata da Huawei per fare pagare le fee in-app in modo ufficiale da almeno un paio d'anni:

https://www.tuttoandroid.net/news/2020/08/24/huawei-paypal-servizi-mobile-834115/

Questo è indicativo che Paypal non ha problemi su Huawei.

ICouldBeAnyone

In realtà sono più quelle che ci sono... ne mancano davvero poche.

ICouldBeAnyone

Stanno lavorando molto per tornare protagonisti, stavolta con i loro servizi...di questo bisogna sicuramente dargli merito. Nonostante il ban si sono rimboccati le maniche

bebitrau

Il display esterno è utile ma non è indispensabile, se piccolo non viene sfruttato al meglio quindi a questo punto hanno pensato di eliminarlo, comunque a quel prezzo mi sembra un buon flip

Fabrizio

Aurora in realtà scarica da Play store

ma l' aprirlo in continuazione per me è normale, non puoi fare un display esterno grande quanto tutto il quadrato oltre che brutto sarebbe inutile secondo me

Potrei anche capire non utilizzare bancoposta/postepay, roba antiquata e poco pratica in generale, ma se non sono importanti BNL, ING o Paypal non so cosa lo sia... Difficile fare a meno di Paypal per acquisti online fuori da amazon, viste le protezioni sugli acquisti.
Insomma lo smartphone è uno strumento sempre più indispensabile per avere sotto controllo le proprie finanze, capisco che Huawei possa aver subito le solite ingerenze americane ma non per questo dovrei rimetterci io utilizzatore finale.

meyinu

In pratica manca solo Bancoposta e magari Postepay e Paypal che non sono banche. Le altre banche sono importanti ma meno.

Manca:
* MPS
* Bancoposta
* BNL
* ING
* NowBanking
* Paypal
* Postepay

Poi ci sono banche minori che mancano o alcune banche locali. Comunque un certo numero di banche permettono l'accesso via browser e per le operazioni basilari come i bonifici e le consultazioni c'è l'app di Open banking che segue la nuova direttiva europea che permette l'accesso al conto anche usando app di altre banche:

Connect Open permette l'accesso ai servizi bancari anche ai clienti degli istituti finanziari meno diffusi o a chi è un correntista presso banche che non hanno ancora sviluppato un’app per dispositivi HMS. Consulta qui se la tua banca è tra queste

https://consumer.huawei.com/it/community/details/topicId_58713/

meyinu

L'immagine mostrata proviene da un articolo del sito Huawei e dove sono riportati i link all'app su AppGallery:

https://appgallery.huawei.com/

Quindi sono tutte app ufficiali come sul Google play e sull'AppStore, questo te lo posso assicurare.

Oltre a queste banche, oltre a BPER, oltre a CheBanca!, sono presente molte piccole banche tra cui:

Buddybank
https://appgallery.huawei.com/app/C103209031

Tinaba
https://appgallery.huawei.com/app/C102692785

Inbank
https://appgallery.huawei.com/app/C103854645

BPP
https://appgallery.huawei.com/app/C104277373

Banca Generali private
https://appgallery.huawei.com/app/C103730459

CiviBank online 2.0
https://appgallery.huawei.com/app/C104681797

La Cassa di Ravenna S.p.A.
https://appgallery.huawei.com/app/C104231043

Banca di Piacenza
https://appgallery.huawei.com/app/C104229943

Banca Reale App
https://appgallery.huawei.com/app/C102965345

BPV Mobile
https://appgallery.huawei.com/app/C104353257

BPLazio
https://appgallery.huawei.com/app/C104407425

meyinu

A livello mondiale Huawei è fuori dalle Top5, questo è vero. Però a livello mondiale i numeri sono in crescita da quando ha re-iniziato a vendere smartphone con il Nova 9. Nel terzo trimestre dello scorso anno ha venduto 4.7 milioni di Smarphone, nel primo trimestre 2022 5.6 milioni e in quello seguente 6.4 milioni di smartphone.

In più Huawei ha un parco macchine enorme, che aggiorna costantemente fino al P10 (se non erro) che ha avuto la EMUI12. Per cui il parco Smarphone è rimasto integro o è diminuito di poco con chi si è comparto un telefono nuovo e ha messo l'Huawei nel cassetto, mentre i nuovi acquisti sono molto bassi. Da notare che i nuovi acquisti sono una piccola parte del parco installato, questo per Huawei e per tutte le marche di telefonini.

Cacciapuoti Mario
Cacciapuoti Mario

Peccato che però nemmeno loro credono fino in fondo nel proprio prodotto, la nuova versione latita, il supporto software almeno del primo modello(in mio possesso) è stato pressoché inesistente, sono fermo con le patch di sicurezza a gennaio 2022 dopo che per mesi non ne ricevevo.
In sostanza probabilmente il motorola è il flip meglio ingegnerizzato con un display esterno veramente utile ed usabile, ma è scadente su tutto il resto software compreso.
Se il flip di Samsung al prossimo giro aggiunge un display esterno vero come il motorola, mi butto su quello

Ciccillo73

Un app bancaria da uno store alternativo? Personalmente non lo farei e non lo consiglierei neanche.

un po' troppe assenze

Xylitolo

per quanto riguarda la mia banca, anche se presente in questo screen che posti non è un app ufficiale come dal google play o all'app store. Quindi non mi fiderei molto

Fabrizio

Aurora Store

meyinu

e secondo me tra un mese o due si troverà a molti meno soldi.

meyinu

Sull'abbassamento di prezzi ho visto che su Amz vengono venduti e spediti (da Amz) a prezzi molto più bassi del day one:

Il P40 pro adesso su Amz lo vedo a 640 euro.

rsMkII

All'epoca del P30 Pro la seguivo con fervore perché ogni suo nuovo prodotto era sempre il migliore Android del momento, sembrava non sbagliarne una. Non dico che abbia perso lo smalto, però inevitabilmente da quando è uscito il ban l'ho persa di vista, in questi ultimi anni ho puntato tutto su Samsung. Io spero vivamente che tutto torni come prima per avere un nuovo degno rivale. Unico problema sono i suoi prezzi, perché (giustamente) sono elevatissimi. Non che samsung regali le cose, ma ho come l'impressione che svalutino più velocemente. Forse non di più in senso assoluto ma di sicuro più velocemente. Ma è una impressione, in questo momento non ho dati in mano.

meyinu

Adesso con i nuovi prodotti (l'anno scorso non è uscito praticamente nulla di Huawei) il marchio di Shenzen sta aumentando le vendite a livello mondiale. L'Italia rimane comunque un mercato TOP per Huawei.

4Q2021 ........ 4.7 milioni di smartphone
1Q2022 ........ 5.6 milioni di smartphone
2Q2022 ........ 6.4 milioni di smartphone

Vendite mondiali di Smartphone Huawei nei vari trimestri 2021 e 2022.

rsMkII

Il produttore di smartphone più importante del mondo. Non servono certo gli articoli per farselo rimanere impresso.

meyinu

Ogni 2 notizie c'è un articolo sui prodotti apple e quindi volente o nolente se si leggono le news, anche solo i titoli, apple rimane impresso.

Salvatore Sgambato

Huawei fa dei telefoni eterni, almeno quelli di fascia alta, ho ancora il mate 10 pro e funziona perfettamente, oltre ad aver ricevuto aggiornamenti fino al mese scorso.
Quindi, a quel prezzo, per me conviene

rsMkII

Il nuovo metro di paragone è l'iPhone 14 Pro, non lo sapevi?

meyinu

Hai ragione. Io per uso soprattutto il mio c/c da pc, in quanto ritengo che non sia sicuro usarlo da smartphone ma non tutte le banche lo permettono.

Per chi ha un Huawei e vuole usare la propria banca c'è l'app di open banking che permette di usufruire delle funzionalità basilari della propria banca tramite tale app bancaria. Funzioni particolari, però, non sono disponibili.

rsMkII

Grazie! Comunque, sarà pure simile, ma se uno ha già N26 non puoi dirgli "vabbè ma sono uguali". XD

Ciccillo73

Da dove ?

meyinu

No. Ma è presente una app simile come Revolut:

https://appgallery.huawei.com/app/C104911585

rsMkII

Non è poco, pensavo si avvicinasse più al 5% ormai

rsMkII

N26 è presente?

meyinu

L'Agenzia AGi riporta le vendite di Huawei nel secondo trimestre 2022 (2Q2022):

In Italia, come in molti altri Paesi occidentali, la distanza tra Samsung e la Mela si assottiglia (30,7% contro 29,3), mentre si allarga quella con i marchi cinesi: Xiaomi vale il 15,5% delle vendite, Huawei resiste al 10,4%, seguito da Oppo, con il 5%.

https://www.agi.it/economia/news/2022-09-07/crisi-mercato-smartphone-sacrifica-fascia-media-17976568/

Quindi le vendite di Huawei in Italia superano il 10%, un terzo di Samsung e Apple, nel 2Q2022.

rsMkII

Ah scusa, non avevo contato uno sconto dello 0.7%

Fabrizio

scaricandola

meyinu

non 720 ma:

714,90€ al primo link di vendita.

Ciccillo73

Sul web funzionano?

meyinu

L'articolo parla di 718 euro ma andando dentro il primo link sponsorizzato per la vendita del Pocket, il prezzo è inferiore: 714,90€

meyinu

Esatto, adesso c'è anche BPER. Ho notato che Carige è entrata a far parte di BPER e forse prossimamente l'app sarà unica.

Fabrizio

Anche Bper è presente di recente

Fabrizio

Si, netflix funziona, anche se alcune app bancarie non sono presenti nello store proprietario, comunque funzionano. A me Bancoposta e Postepay, assenti nello store, funzionano.

meyinu

Queste sono le app bancarie principali che ci sono su AppGallery di Huawei:

https://uploads.disquscdn.c...

Tra parentesi quadre quelle che non ci sono.

In più è arrivata ultimamente CheBanca!

TheRockO

No. I servizi Google servono per tantissime app che, senza, non funzionano, siccome utilizzano i Play Protection Layer.

Ciccillo73

Be la mia app bancaria non c e si App gallery, inoltre non credo funzioni Netflix ed altri. Il problema è che proprio non si può e non c e alternativa.

Alexxx

Mi spiace ma è piu forte di me : i cinesi è meglio che non mettano per niente mano nel retro dei cellulari...tra pacchianità , colori sgargianti tipici prodotti solo da loro e zingarate colorate non so cosa è peggio.
Rimpiango il classicissimo e anonimissimo colore nero a questo punto

Alexxx

parlane con i tanti fansss samsung che a loro detta lo schermo da 2 miseri pollici è talmente funzionale tale da non aprire quasi mai il cellulare.
Pur di giustificare l 'azienda se le inventano di tutte haha

bebitrau

non è sbagliata come osservazione in effetti

Demetrio Marrara

Si, ma se devi farlo piccolo come quello del Flip di Samsung tanto vale non metterlo proprio. In 4 anni non sono riusciti a capire quello che Motorola aveva capito sin dal primo Razr. Con 2" di display sei costretto ad aprirlo in continuazione lo stesso.

bebitrau

I servizi Huawei sono sufficienti, ciucciano meno batteria rispetto a quelli Google. Se invece sei dipendente da google puoi avere le sue app anche su Huawei installando GSPace

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live