iPhone 15 primi rumor: maggior segmentazione per spingere sui modelli Pro

09 Settembre 2022 111

Non ci siamo ancora abituati ai nuovi iPhone 14 base e Pro che già si parla della prossima generazione grazie alle prime indicazioni del noto analista Ming Chi Kuo. Lo ha fatto tramite una serie di Tweet attraverso i quali chiarisce il suo pensiero, che potremmo anche sintetizzare con una frase. Apple punterà ad una maggiore 'differenziazione' tra i modelli base e top gamma a partire dal prossimo anno.

Si parla quindi di iPhone 15, ma si potrebbe dedurre che tale novità possa rappresentare un punto d'inizio da portare avanti anche con le generazioni successive, dunque con iPhone 16 e così avanti.

Secondo Kuo l'obiettivo di Apple sarà quello di acuire le differenze hardware e funzionali tra i modelli base e quelli Pro, al fine di aumentare ulteriormente le vendite di quest'ultimi. Non solo, anche tra le versioni Pro e Pro Max potrebbero aumentare le distinzioni, portando così alla nascita di una precisa strategia pensata per aumentare i profitti assieme alla soddisfazione degli utenti, una soluzione sensata in un mercato ormai maturo come quello della telefonia. Tale mossa potrebbe inoltre placare le polemiche di coloro che ritengono troppo simili tra loro i modelli di iPhone, anche tra le diverse generazioni.

A conti fatti le differenze più marcate tra iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max si riducono alle dimensioni del display, della batteria, alle piccole differenze tra i processori e la parte relativa alle fotocamere, e a conferma di ciò anche le speranze relative a un aumento di RAM sui modelli più costosi sono definitivamente state disattese.

L'idea, secondo Kuo, è di introdurre funzionalità ancora più esclusive, miglioramenti sostanziali e forse anche maggiori diversità nell'aspetto, tali da rendere sempre più distintivi i dispositivi di fascia più alta.

Oltre all'ipotesi di maggior segmentazione sono già emersi alcuni rumor sulle possibili caratteristiche dei prossimi iPhone e uno di questi, sempre a opera di Kuo, parla proprio della possibile presenza esclusiva su iPhone 15 Pro Max di uno zoom periscopico 6X.

Il passo successivo sarà introdurre le caratteristiche esclusive sui modelli base solamente l'anno successivo, ad esempio lo zoom periscopico potrebbe arrivare sugli iPhone 16 e 16 Plus solamente nel 2024. Ricordiamo ancora una volta che si tratta di ipotesi e dovrà passare parecchio tempo prima di poter dare definire soluzioni 'assodate'.

(aggiornamento del 30 marzo 2023, ore 18:05)

111

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ErCipolla

Ovvio che non lo faranno mai (e non è solo Apple, ma tutti), la mia più che una proposta era una considerazione "filosofica", se mi passi il termine.

Alex

Ci mancherebbe che i prodotti nkn fossero buoni, però si sono come dici tu

Ray Allen

iPhone 14T con la Dynamic Island/bis

Ray Allen

Loro sono degli incantabisce magistrali, i migliori degli ultimi 15 anni. Se chiedono 1500€ per un iPhone Pro e ne vendono a palate bisogna riconoscerglielo. Poi il prodotto è ottimo, beninteso, ma loro sono dei rabbini.
PS anche la UE ieri parlava di "casi di palese obsolescenza programmata" tanto per chiarire che prendono per i fondelli i consumatori, ed anche con una certa disinvoltura

Ray Allen

Beh ma certo, ridurre i profitti a vantaggio dei consumatori è da.sempre l'obiettivo di Apple.
Lo faranno senz'altro.

Iphone 16 avrà l'iceberg dinamico che si scioglie sommergendo le notifiche e usciranno le bolle acquatiche sonore dal display: tutti i blog grideranno al miracolo applatico. Il resto rimarrà uguale. Modello base con 128 giga si chiamerà medioice e partirà da 2000 euro. Per il pro ultra mega top max i prezzi partiranno da 3000 euro... Tutti disperati a comprarlo al "deiuan" snobbando il medio perché costa poco e non vogliono sembrare barboni.

Andrea

In questo Blog più che mai

Alessandro M.

Si vabbè quella roba lì, ci siamo capiti*

T. P.

Mensilmente e in automatico!

Già vedo il luccichio negli occhi di Tim!!!

Outsider

è pazzesco come quanta gente che scrive sotto nei commenti non ne capisca un ca22o di tecnologia e si improvvisa però Nostradamus

T. P.

Era ora!!! :)

Outsider

*nano SIM

Alessandro M.

Tradotto all'osso l'iPhone 15 pro non avrà nessuna porta di ricarica/trasferimento dati perché sarà tutto wireless e non ci sarà sim fisica perché sarà solo E SIM... mentre il 15 liscio sarà con tipo C come vuole l'Europa e avrà ancora micro SIM....ecco vi ho anticipato le Features del prossimo iPhone15 pro/base, non ringraziatemi.

Comandante Segundo

Può essere, non mi pare che si facciano problemi a sovraprezzare le cose.

Ryosaku

Sciallo che lo farà dal 16, e te lo farà pagare caro perchè oh, l’innovazione costa zioh

Ryosaku
Ryosaku
R4nd0mH3r0

visto che il problema è così sentito, spero che nelle chat le bolle siano rosse per i modelli powery, arancio per i modelli meno powery e blu per i modelli pro. Come può essere possibile che chi prende i modelli powery abbia la bolla dello stesso colore di chi sceglie di sostenere eppol fino in fondo con i modelli pro??? Fossi in tim cook toglierei pure il machio della mela dietro su tutte le versioni tranne che le pro e farei inoltre firmare un contratto che proibisce di parlare di eppol se non hai il top gamma. Sti pezzenti.....

Alexxx

Già hanno ideato quella genialata dell'isola ecologica al posto del notch..non basta?

Zoro

purtroppo quest'anno i lisci vanno da 1000 a quasi 1200...

Ergi Cela

Giusto per sfoggiarlo davanti ai poveri

Andee Kcapp

Eh già, una genialata vale l'altra a prescindere.

Andee Kcapp

Giusto. Una vecchia idea in puro stile Apple, spacciata per novità assoluta, visto che siamo già al teleriscaldamento.

Andee Kcapp

Che buon pro ti faccia.

MatitaNera

aveva più fascino effettivamente... ma ora credo sia improponibile

MatitaNera

Bisogna spingere sulla raccolta differenziata!

Squak9000
Alex

Certo che considerare un prodotto da 900/1000€ come prodotto non di fascia alta fa sorridere

luca
NULL

Giusto, ormai iPhone ha raggiunto una diffusione tale che non è più così distintivo. A questo punto, si spinge sulla differenziazione interna.

momentarybliss

Segmentazione dei modelli e frammentazione del software, alla fine Apple sta copiando anche questo da Android

boosook

Io direi anche con una potenza inutile su uno smartphone.

Franz 451

si, avra il riscaldamento d'acqua ragia

Zoro

se nei 16 pro riescono a nascondere i sensori sotto il face id come si dice, sarà difficile

Lupin III

Si sa già qualcosa degli iPhone 17?

franky29
Kom

ma direi che a sto punto possono direttamente regalarlo no? tanto mica è il guadagno il loro unico scopo

hSeph

La penso come te, ma se fai così guadagni molto meno e non gli conviene.

Voglia di iPhone 15 Grand Neo Pro Plus Ultra Max?

Ah, pure...

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Arrivati a questo punto mi stupisco che non abbiano fatto un iPhone Edition insieme a Hermes dai 4000€ in su

Nuanda

Ed infatti da possessore di ipad con m1, l’autonomia non è il suo forte

Pistacchio
Squak9000

eh... non è che devo comprare tutto quel che è geniale... iPhone lo cambio mediamente ogni 4 anni.
L'idea è geniale ma non indispensabile.
Sarà sicuramente qualcosa che troverò anche su iPhone 16.

Lino Torvaldi

iPhone XV

xan

brava apple, prossimo iphone 4k cosi evitiamo di confonderci con la plebaglia

voglio proprio la serigrafia "I'm rich" sotto il logo apple sul retro

Zoro

anche ci fosse, sono 5 cose sgarrate e che vedremo forse solo con i 15 pro ahahah.

Joel

MagSafe più potente potrebbe essere. Va analizzato. Il tessuto in effetti non c’è

Dunkirk

Da dove deriva l'associazione frammentazione = soddisfazione del cliente quando prima avevi tot cose ad un prezzo e adesso per avere le stesse devi salire spendendo di più oppure rinunciare?
Ma che cosa vuol dire?!

remus

Idea geniale per far durare il proprio soc 2 anni.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere