I Motorola Edge 30 arrivano in Italia: Ultra è il primo con fotocamera da 200 MP | Prezzi

08 Settembre 2022 297

Motorola ha ufficializzato a livello internazionale i nuovi Edge 30 Ultra, Edge 30 Fusion ed Edge 30 Neo durante un evento che si è svolto in Italia, a Milano. L'azienda ha colto l'occasione per annunciare la collaborazione con Pantone, il riferimento mondiale per brand e designer di tutto il mondo, ma noto un po' a tutti, che detta le tendenze nella scelta colori. In merito alla scelta dell'Italia, di Milano, per un evento di presentazione internazionale, Motorola ha spiegato che:

La scelta dell’Italia come teatro di questo lancio di rilevanza globale testimonia la centralità del nostro Paese nella strategia di crescita di Motorola, che prevede di incrementare gli investimenti sul territorio per acquisire ancora maggiore visibilità e dare seguito al trend positivo degli ultimi anni.

La collaborazione con Pantone viene inaugurata con Motorola Edge 30 Neo, che arriva - anche in Italia - con colorazioni selezionate dal brand tra cui Very Perli, eletto colore dell'anno 2022 (nella foto in basso). In virtù della partnership, Motorola avrà accesso alle tendenze Pantone, sarà in contatto con gli esperti del Pantone Color Institute e disporrà di una gamma di colori che rappresentano le ultime novità nel design, inclusi i Pantone eletti colori dell'anno. Inoltre i designer di Motorola lavoreranno con il Pantone Color Institute per i futuri prodotti.

Motorola Edge 30 Neo nel colore dell'anno 2022 (Pantone), Very Perli

Siamo lieti di avviare una partnership strategica con un marchio iconico e influente come Pantone - ha detto Motorola. Combinando la nostra leadership tecnologica con l'esperienza di Pantone per le tendenze del mercato dei colori, daremo ai nostri clienti un'altra opportunità in più per esprimersi attraverso i nostri smartphone.

SGUARDO RAPIDO AI NUOVI MOTOROLA EDGE 30

Ma le attenzioni le ruba tutte Motorola Edge 30 Ultra, che - vien difficile pure a scriverlo - è "il primo smartphone al mondo con una fotocamera da 200 megapixel", dice orgogliosa l'azienda (che per essere più precisa avrebbe dovuto dire "il primo smartphone disponibile in tutto il mondo", visto che a voler essere pignoli l'alter ego di Edge 30 Ultra - X30 Pro - lo ha battuto sul tempo).

Motorola, insomma, ha polverizzato le ambizioni di tutti: Samsung, che il sensore da 200 MP lo ha annunciato esattamente un anno fa ma non lo ha mai utilizzato su un Galaxy nonostante i test, e Xiaomi che si dice voglia utilizzarlo su 12T Pro, smartphone di cui ultimamente si è parlato parecchio. Niente da fare comunque, perché il primato spetta di diritto a Motorola Edge 30 Ultra.

Al di là della fotocamera da record, Motorola Edge 30 Ultra è un prodotto ultra in tutti i sensi: in termini di completezza (forse, a voler trovare il pelo nell'uovo, una certificazione contro i liquidi migliore della IP52 sarebbe stata più coerente con il resto della scheda tecnica) e in termini di potenza (grazie allo Snapdragon 8+ Gen 1, il meglio sul mercato).

Potenza e completezza che non mancano nemmeno a Motorola Edge 30 Frontier, che arriva con il potentissimo Snapdragon 888+ dello scorso anno e una scheda tecnica molto simile a quella dell'Ultra, non fosse per fotocamere e la ricarica meno spinte. Motorola Edge 30 Neo invece gioca un'altra partita, quella di un rapporto qualità prezzo il più possibile elevato e del fascino che deriva dalle colorazioni Pantone.

Di seguito schede tecniche dei tre Motorola Edge 30 e più in basso i prezzi italiani.

MOTOROLA EDGE 30 ULTRA - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: pOLED Endless Edge da 6,67 pollici Full HD+ (394 ppi) a 144 Hz, HDR10+
  • chip: Snapdragon 8+ Gen 1, octa core con processo produttivo a 4 nanometri, 3,19 GHz di frequenza massima
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5, 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1
  • fotocamere:
    • posteriore wide principale: 200 MP con sensore da 1/1,22 pollici, apertura f/1.9, pixel da 0,64 μm (2,56 μm con pixel binning), stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
    • posteriore ultra wide + macro: 50 MP, FoV 114°, f/2.2, pixel da 0,64 μm (1,28 μm con pixel binning)
    • posteriore tele: 12 MP, zoom 2x ottico, ibrido 16x, f/1.6, pixel da 1,22 μm
    • video: 8K a 30 fps, 4K a 60 fps, slowmo in Full HD a 960 fps
    • anteriore: 60 MP, f/2.2, pixel da 0,61 μm (1,22 μm con pixel binning), video in 4K a 30 fps
  • connettività: Dual SIM (5G + 5G), 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, GPS, AGPS, LTEPP, SUPL, Glonass, Galileo, USB-C 3.1, NFC
  • audio: stereo, tuning by Dolby Atmos, 2 microfoni
  • batteria: 4.610 mAh
  • ricarica: TurboPower da 125 watt (in dotazione), wireless fino a 50 watt, wireless inversa 10 watt
  • impermeabilità: IP52
  • interfaccia: My UX su base Android 12
  • dimensioni: 161,76 x 73,5 x 8,39 mm
  • peso: 199 grammi

MOTOROLA EDGE 30 FUSION - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: pOLED Endless Edge da 6,55 pollici, 20:9, Full HD+ (409 ppi) a 144 Hz, HDR10+
  • chip: Snapdragon 888+, octa core con processo produttivo a 5 nanometri, 3 GHz di frequenza massima
  • memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5, 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1
  • fotocamere:
    • posteriore wide principale: 50 MP con sensore da 1/1,5 pollici, apertura f/1.8, pixel da 1 μm (2 μm con pixel binning), stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
    • posteriore ultra wide + macro: 13 MP, FoV 120°, f/2.2, pixel da 1,12 μm
    • posteriore profondità: 2 MP f/2.4
    • video: 8K a 30 fps, 4K a 60 fps, slowmo in Full HD a 960 fps
    • anteriore: 32 MP, f/2.45, pixel da 0,8 μm (1,6 μm con pixel binning), video in 4K a 30 fps
  • connettività: Dual SIM (5G + 5G), 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, GPS, AGPS, LTEPP, SUPL, Glonass, Galileo, USB-C 3.1, NFC
  • audio: stereo, tuning by Dolby Atmos, 2 microfoni
  • batteria: 4.400 mAh
  • ricarica: TurboPower da 68 watt (in dotazione), no wireless
  • impermeabilità: IP52
  • interfaccia: My UX su base Android 12
  • dimensioni: 158,48 x 72 x 7,45 mm
  • peso: 175 grammi

MOTOROLA EDGE 30 NEO - CARATTERISTICHE TECNICHE
  • display: pOLED da 6,28 pollici, 20:9, Full HD+ (419 ppi) a 120 Hz
  • chip: Snapdragon 695, octa core con processo produttivo a 6 nanometri, 2,2 GHz di frequenza massima
  • memorie: 8 GB di RAM, 128 o 256 GB di spazio di archiviazione
  • fotocamere:
    • posteriore wide principale: 64 MP, apertura f/1.8, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS)
    • posteriore ultra wide + macro: 13 MP, FoV 120°, f/2.2
    • video: Full HD a 60 fps, slowmo in Full HD a 120 fps
    • anteriore: 32 MP, f/2.4, video in Full HD a 60 fps
  • connettività: Dual SIM (5G + 5G), 5G, Wi-Fi ac, Bluetooth 5.1, GPS, AGPS, LTEPP, SUPL, Glonass, Galileo, USB-C 3.1, NFC
  • audio: stereo, tuning by Dolby Atmos, 3 microfoni
  • batteria: 4.020 mAh
  • ricarica: TurboPower da 68 watt (in dotazione), wireless a 5 watt
  • impermeabilità: IP52
  • interfaccia: My UX su base Android 12
  • dimensioni: 152,9 x 71,2 x 7,75 mm
  • peso: 155 grammi

MOTOROLA EDGE 30 ULTRA, FUSION E NEO: PREZZI ITALIA

Motorola Edge 30 Ultra, Edge 30 Fusion ed Edge 30 Neo sono disponibili in Italia ai seguenti prezzi:

  • Motorola Edge 30 Ultra: 999,90 euro in colorazione Interstellar Black, con promo lancio a 899,90 euro
  • Motorola Edge 30 Fusion: 679,90 euro in colorazione Cosmic Grey
  • Motorola Edge 30 Neo: 429,90 euro nelle colorazioni Very Peri, Black Onyx e Ice Palace.
VIDEO
(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 22:55)

297

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Red

e infatti me lo sono preso :-)

BluowingD

Non sono più in grado di fare telefoni accettabili nella fascia entry level, figuriamoci se spendo 900 euro per un Motorola "premium" con tutte le alternative di qualità che ci sono oggi.

Motorola si è smarrita lungo la strada diversi anni fa ormai. Hanno perso ogni credibilità e appeal.

Edoardo Giuffrida

230 forse adesso, in ogni caso il discorso era riferito a questi nuovi edge 30 che non li vendono gratis,

realist

Penso che negli ultimi 10anni, non ho visto telefono più orrendi di questi Motorola..

realist

Ma buttalo

Croppo

Approvo, Presidente!

Klèy

Beh, la gran parte dei telefoni di marche secondarie hanno problemi con gli algoritmi di elaborazione delle foto, ed anche quelli delle grandi marche, spesso, migliorano con al Gcam custom. Sicché stai dicendo una cosa populista senza però dire le cose come stanno.
P.S: l'edge 2 costa 230€, non 500, ma ok.

Edoardo Giuffrida

bhe compri un telefono spendendo almeno 500€ e devi rimediare con gcam, non mi sembra un buon risultato

ego

ancora grazie

CepuzPro

Moto G50 io ce l'ho e monta lo snap 480. E' un ottimo telefono con autonomia mostruosa. Sicuramente il G62 consuma di più visto il full hd e i 120hz. Il G50 che dici tu con il dimensity non mi pare sia per il mercato europeo

Antonio

io sono indeciso se prendere l'edge 20 o il G200 con l'888+

xoryzont

Non so in questo modello ma quando non è presente anche secondo me è bloccata software ... ricordo dei vecchi Nokia che avevano uscita video da Jack 3,5 a RCA ( rosso e bianco per audio | giallo per video ) ... poi per le risoluzioni video o gpu oppure convertitori alimentati ... sempre penso non sono esperto ... ma prenderla nel mulo è correttissimo XD

xoryzont

Quale era il Sound a BOMBA ??? RING TONE ... Hello Moto :)

Red

sembra proprio di si, aspetto una recensione poi decido

Red

bah guarda, sinceramente non è che mi importi molto. a me interessa in primis la sicurezza del dispositivo e Motorola è tra i più sicuri, avere un display di discrete dimensioni, un peso accettabile e il lettore di impronte sotto al display. Poi che la cpu sia 888 o 8100 o che altro non mi pesa più di tanto basta che sia superiore al 765 che uso ora.

Klèy

Io ne uso una che è più per le foto che i video (anche perché non supporta correttamente la slow-motion o il time-lapse) la 8.1 di BSG, però devo provare una versione più recente per vedere come va.
La trovi qui: celsoazevedo . com/files/android/google-camera/dev-bsg/f/dl75/

mario

Che versione della Gcam usi e il file config dove l'hai trovato?

LARGOAIGIOVANI

15,29 cm per il neo.. mi sa che da 299 in giu ci casco.
ho da pensionare honor 9 purtroppo

Klèy

C'è il Motorola Edge 20 che è un ottimo telefono.
Evita Xiaomi come la peste in campo Smartphone, supporto pessimo e obsolescenza programmata (parlo per esperienza diretta).

Klèy

Dalla capsula auricolare si sente molto bene, mentre l'altoparlante è accettabile. Però in quanto a ricezione del segnale è fantastico, ho sempre segnale, anche in tratte di treno con gallerie.
Per quanto riguarda invece l'ascolto su dispositivi bluetooth, dato che non ha il jack audio, si sente molto bene ed è integrato nel sistema l'equalizzatore, quindi se si vuole si può adattare in base ai propri gusti d'ascolto.

Chucky

-WD Elements
-UnionSine
-Toshiba

ego

ho poche alternative purtroppo,a maggior ragione dovendo prendere un Motorola
posso chiederti una cosa OT? mi servirebbe un HDD meccanico,senza pretese,da mettere dietro una tv LG per sfruttare la registrazione in diretta.Cosa potrei prendere al prezzo più basso possibile?

marco sivori

posso chiederti come va l'audio? in telefonata e in ascolto multimediale
grazie

Federico

Esatto, un problema è il multitasking, poi sicuramente la chiusura di ogni cosa in background, le infinite limitazioni, la porta lightning, la mancanza del sensore di impronte o banalmente la tastiera iPhone che non riesco proprio a sopportare.
Avere zoom così spinti è sicuramente una gran comodità (mi ricordo la 5x sul note 20 ultra quanto la usavo) ma non è assolutamente una necessità, specialmente quando hai 100/200MP di sensori principali.

Ciroterrone

Primo su tutti per me il multitasking, però da possessore di s22 ultra posso dirti che lo zoom 10x fa si la differenza ma che non è essenziale, anzi, lo puoi usare solo di giorno, di pomeriggio/ sera visto il diaframma alto il 10x non è altro che un crop del sensore principale

BadBlooddd

è quello che più mi interessa! Peccato a me serva un telefono entro i 6''..

Mao

Ottimo

massimo magnani

Pixel binning, 200 megapixel, sono tutte boiate pazzesche, è solo marketing. Basta togliere uno zero, e abbiamo il sistema ideale per fare buone foto, 20 megapixel, sensore grande e possibilità di registrare in raw. Viva la semplicità, questa sconosciuta nel mondo degli smartphone

CepuzPro

Guardate che sta già a 339... Un mesetto neanche e sarà a 299, il suo giusto prezzo

Klèy

Da possessore, da pochi mesi, del Motorola Edge 20, posso dire che come
telefoni sono assolutamente validi. Sicuramente surclassano gli Xiaomi
in termini di qualità del software e di supporto.
L'unica vera pecca,
a mio avviso, è la scarsa ottimizzazione della fotocamera, che è dotata
di ottimi sensori, ma che non riesce a sfruttarli. Anzi l'algoritmo di
elaborazione dell'immagine spesso peggiora il risultato finale. Davvero
un peccato, perché gode di caratteristiche che si fatica davvero a
trovare su altre marche e in questa fascia di prezzo.
Però a chi qua
possiede un Motorola della serie Edge, gli consiglio di installare la
fotocamera Google customizzata e con il profilo dedicato per il proprio
modello, perché in particolar modo con le foto la differenza è netta.

CepuzPro

Neo già a 339€

T. P.

Preso anche io!
Per la moglie...
Io attendo il 7 ed incrocio le dita! :)

Alessandro M.

Parli di questo modello in particolare? oppure degli altri brand che non ti permettono di usare l'uscita video cablata con un blocco software? Perché da quello che so io deve esserci anche la presenza di una sorta di chip o comunque un hardware aggiuntivo collegato alla USB per permettere il trasferimento cablato audio/video ecc.

Mao

Anch'io aspetto da anni un telefono di dimensiono umane per cambiare il mio vecchio huawei (con servizi google).
A parte lo xiaiomi 12x lite e il pixel 6a c'e' poco niente a prezzi umani. Ed entrambi hanno alcuni problemi.
Questo e' interessantissimo, magari aspettando il black friday o natale per trovarlo sui 300-350 euri (gia' oggi e' in vendita a 399).
Attendo recensione

Roundup

Però anche motorola presentare 3 smartphone nuovi quando apple presenta i nuovi iphone, li hanno cag@to in pochi (giornalisti)

Chucky

Moto G62 5G costa circa 190/200€
A quel prezzo, oggi è difficile trovare specifiche migliori almeno tra i Motorola.
Per aver di meglio bisogna andare su una cifra intorno ai 250€ a salire.
Con il tuo budget comunque il moto G62 5G è un ottima scelta.

iotelefono

beh sei proprio tu la persona che sta parlando a vanvera, sta parlando lui che prevede un grande flop. Mi dai i numeri del lotto già che ci sei? Motorola vende bene almeno negli altri paesi e tra i primi produttori di smartphone come numero di vendite, faranno sicuramente flop certo certo...

ego

mi sa che virerò su questo alla fine

marco

L'unica cosa che mi manca è uno zoom più spinto, per il resto le camere sono migliori di tanti altri medio top di gamma. Per il resto mai un problema o impuntamento, batteria che dura un giorno di lavoro pieno.

TopPlayer

l'abbia

berserksgangr

Ehm no e non è mai caduto

berserksgangr

Haha macché sarebbe stato progettato meglio

Chucky

Per il momento qui in Europa non mi sembra che altri ce ne siano. O vai di importazione...

TopPlayer

quindi questo edge 30 ultra dici...

Chucky

Exynos non convince.
Con quel budget punterei al massimo, quindi SD 8+ gen 1

TopPlayer

il problema, a quanto ho capito (sicuramente male...non lo nego), è che l'uscita video è bloccata software...cioè...l'hardware te lo permetterebbe e tu me la blocchi lato software? ma vai a prendertela nel mulo.....

TopPlayer

grazie, confermi i miei dubbi.
se per tensor intendi i pixel 6 ti dico che non hanno uscita video nella type c e diventa complicato registare le chiamate (parlo per esperienza)

si, l'alternativa valida sarebbe un s22 ma volevo lasciare exynos...

Roundup

Edge 30 è già un ottimo smartphone, fluido veloce e con un ottima autonomia. Te lo dico perchè lo uso, non per sentito dire, le fotocamere sono da buon medio di gamma ma non di più.

Chucky

Con lo Snapdragon (8+ gen 1) mi viene in mente solo Oneplus 10t oltre che questo Motorola Edge 30 ultra. Altri montano Exynos e Tensor, oppure non hanno la ricarica wireless.

Roundup

Minimo una 3x

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO