Xiaomi 12S Ultra, il successore arriverà in Europa. Parola del CEO

29 Agosto 2022 9

Xiaomi 12S Ultra probabilmente non sarà venduto sul mercato internazionale, ma il suo successore sì. La notizia che molti auspicavano arriva direttamente da Lei Jun, il fondatore e CEO dell'azienda, che a inizio luglio aveva presentato lo smartphone limitandolo esclusivamente alla Cina. In queste settimane se ne è parlato abbondantemente, tra chi riteneva che si trattasse di un dispositivo che non avremmo mai visto in Occidente e chi invece era convinto che, viste le qualità (fotografiche e non) emerse dalle prove internazionali (la nostra inclusa), prima o poi lo smartphone sarebbe arrivato anche nel Vecchio Continente.

Evidentemente l'azienda deve aver deciso per una via di mezzo: questa generazione no, la prossima sì. Le parole del CEO possono essere facilmente male interpretate, ma pare alla fine chiaro che il destino del modello attuale sia segnato: niente Occidente. É come se Xiaomi intendesse raccogliere i feedback del suo mercato interno per portare in Europa (e non solo) un prodotto ancora più maturo.

Xiaomi 12S Ultra nasce dalla collaborazione con lo storico marchio Leica, che con Xiaomi si è occupata a quattro mani dello sviluppo del comparto fotografico. 12S Ultra mette a disposizione un sensore da 1 pollice (Sony IMX989) che ha mantenuto le promesse restituendo scatti da primo della classe. Con lui sono stati presentati anche Xiaomi 12S e 12S Pro, ma di loro per il momento non si sa nulla in merito ad una eventuale commercializzazione sul mercato occidentale.

XIAOMI 12S ULTRA IN BREVE
  • display: AMOLED 6,73" 3200x1440, refresh rate 1-120Hz, 1500nit, Gorilla Glass VIctus
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1
  • memoria:
    • 8/12GB di RAM LPDDR5
    • 256/512GB interna UFS 3.1
  • connettività: 5G, WiFI 6, Bluetooth 5.2, NFC, GPS
  • impermeabilità: IP68
  • OS: MIUI 13 basato su Android 12
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP
    • posteriori:
      • 50MP principale Sony IMX989 da 1", f/1,9, 23mm eq.
      • 48MP ultra grandangolare e macro Sony IMX586, f/2,2, 13mm eq., PDAF
      • 48MP tele periscopica Sony IMX586, f/4,1, 120mm eq., Hyper OIS
  • batteria: 4.860mAh, 67W con cavo, 50W wireless, 10W inversa

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
realist

Prepara i mille euro.

Hanno il sensore di prossimità?

Marcus

La serie 12 (tolto il pro) è assai portatile, schermo soli 6,2"

Leonardo Massai

Lo è per distacco

Background 07122017

Te lo dico da una persona che ha le mani enormi, suono la chitarra quindi puoi immaginare, ma gli smartphone che vanno oltre i 6,5" sono davvero brutti da usare, figuriamoci con una persona che ha una dimensione delle mani normali o piccole. Sarebbe interessante se Xiaomi si mettesse a fare di nuovo una la serie SE

Background 07122017

In bocca a lupo a Xiaomi se ne riuscirà a vendere a qualche nuovo recensire

Pistacchio

per venderne 3??

Tx888

usato 10 giorni in vacanza , fa foto spettacolari davvero ,
video idem , sbloccato con rom xiaomi eu , ma l ho venduto 2 giorni fa , sono tornato all iphone 13 mini , troppo ingombrante e software da migliorare.

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2

Recensione Oppo Reno 10: lo avevamo sottovalutato? | VIDEO