iPhone 14 Pro, così Apple ha trasformato il notch in un doppio foro

26 Agosto 2022 471

iPhone 14 Pro e Pro Max saranno privi di notch, salvo sorprese dell'ultimo secondo - altamente improbabili, vista la mole di indiscrezioni sin qui emerse - saranno i primi smartphone Apple ad essere dotati di doppio foro per ospitare fotocamera e sensori. Già, i sensori: come mai avrà fatto l'azienda di Cupertino a ridurre in modo così drastico l'ingombro dei componenti? PatentlyApple cerca di dare una risposta mostrando un brevetto pubblicato ieri dalla USPTO denominato "Light-folded Projector" in cui potrebbe essere descritta proprio la tecnologia che sta dietro questo inedito design con cui si vuole massimizzare l'area di visualizzazione del display.

DA IPHONE X A IPHONE 14 PRO

Da iPhone X - primo modello ad adottare la soluzione del notch - a iPhone 14 Pro l'evoluzione tecnologia è - e sarà - evidente, in mezzo c'è stato un passaggio intermedio con iPhone 13 che il notch l'ha mantenuto, tuttavia riducendone le dimensioni. Ricordiamo che originariamente la tacca conteneva la camera a infrarossi, il flood illuminator, il sensore di prossimità, quello della luce ambientale, lo speaker, il microfono, la fotocamera frontale e il dot projector.


Su iPhone 13 sono state apportate alcune modifiche che hanno consentito di ridurre l'area occupata dal notch: innanzitutto speaker e microfono sono stati spostati sul bordo, poi tutti i componenti che costituiscono la tecnologia Face ID sono stati raggruppati. Ora su iPhone 14 Pro ci sarà una nuova rivoluzione, con il foro circolare atto ad accogliere la fotocamera anteriore e quello a pillola tutti gli altri sensori.


La soluzione di Apple si chiama light-folded projector. In estrema sintesi, l'emettitore di luce IR sarebbe stato spostato dal notch a sotto al display, mantenendo inalterata la posizione sia della fotocamera anteriore che del ricettore IR. Per far sì che l'elemento spostato proietti la luce a infrarossi in una certa direzione gli ingegneri di Cupertino hanno sviluppato una sorta di prisma per ruotare il raggio di 90 gradi. Il prisma risulta più piccolo rispetto all'emettitore a infrarossi, liberando così spazio da dedicare al display.

Sarà davvero questa la risposta tecnologica di Apple alla scomparsa del notch? Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il brevetto che può essere trovato accedendo al link in FONTE e inserendo nel campo di ricerca 20220268976.

(aggiornamento del 04 giugno 2023, ore 18:20)

471

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianluca Guttilla

Per me è indubbiamente abbastanza sicuro per quello che devo fare io, ho sempre usato il termine "abbastanza" appunto perché non è sicuro al 100% (e neanche il face ID lo è in realtà, seppur è molto più sicuro), e ho visto dei test su YT in cui hanno provato a sbloccarlo puntandolo su delle foto del proprietario (anche molto grandi e di qualità) e non si sbloccava, idem se lo punti al proprietario mentre dorme e ha gli occhi chiusi. Quindi non è facile ingannarlo, e per le mie esigenze va benissimo, e scommetto che va benissimo per la stragrande maggioranza degli utenti. Non è che se perdi il telefono qualcuno a caso riuscirebbe ad accedere. Non capisco perché insisti dicendo "non è sicuro in nessun caso", come se chiunque potrebbe entrare a occhi chiusi. Ricordo che qualche anno fa un bambino di 10 anni sbloccava senza problemi l'iphone X della madre con face ID, nonostante la fisionomia molto diversa (seppur ovviamente si somigliassero), quindi il concetto di sicurezza è relativo... neanche l'impronta è sicura al 100%, potrebbero prendere la tua impronta dal display del telefono stesso e replicarla in qualche modo per sbloccare il telefono... forse solo lo scanner dell'iride sarebbe sicurissimo, ma scomodo a livello pratico. Attenzione, lo so che sicuramente per un esperto sarebbe più facile "ingannare" uno sblocco facciale 2D rispetto al face ID, ma questo non vuol dire che è facilissimo ingannarlo. Non vedo perché un hacker o un esperto del genere dovrebbe provare a fare questo al mio telefono, persona normalissima che non tiene niente di così importante dentro il telefono, e con le app bancarie e gpay protetti da password o impronta... non riesco a immaginare uno scenario in cui dovrebbe essere così problematico... Le partizioni ormai sono criptate, chi ruba i telefoni al massimo sfrutta dei tool che riescono a formattare il telefono nonostante il blocco, ma nessuno spenderebbe tutto questo tempo per ingannare uno sblocco facciale 2D del telefono di una persona qualunque, sapendo che Gpay e le app bancarie sono protette con l'impronta o password obbligatoriamente.

Lorenzomx

No mi dispiace, lo sblocco con il volto di OnePlus non è sicuro in nessun caso, come non lo è nessuno sblocco con il volto 2D di nessuno smartphone sul mercato. L'unico metodo di sblocco sicuro di OnePlus è quello con il lettore di impronte.

Poi sono d'accordo su tutto il resto, anch'io preferisco senza dubbio il foro singolo del mio OnePlus 8T piuttosto che il notch (o quello che c'è ora su 14 Pro) e anch'io preferisco Android per svariati motivi. Ma lo sblocco con il volto di OnePlus non è sicuro. Io utilizzo infatti solo il lettore di impronte

Gianluca Guttilla

sisi tranquillo, io ho detto solo le mie considerazioni.
So benissimo che il Face ID è più sicuro, ma fin dai tempi di OP6 lo sblocco facciale di oneplus è stato testato e non viene ingannato neanche usando una foto/cartonato del proprietario del telefono in scala reale, quindi è comunque abbastanza sicuro per un utente normale che non ha i codici nucleari degli stati uniti nel telefono.
Tra l'altro sblocca anche con mascherina (se non indossata troppo in alto). Chi non si fida si può comunque affidare al sensore d'impronte che comunque è un metodo di sblocco sicuro e non inficia sull'estetica del telefono. Non capisco perché la gente dovrebbe preferire quel notch gigante con annessi sensori che fanno lievitare il prezzo, solo per avere quel poco di sicurezza in più... quando invece esistono sblocchi facciali con fotocamera, che se ben ottimizzati e implementati riescono a essere ultraveloci e abbastanza sicuri senza problemi, senza contare il fatto che per app bancarie ecc. è comunque richiesta l'impronta digitale a prescindere. Almeno tra le mani ho un bel telefono e con 2 metodi di sblocco differenti che posso usare a piacimento, riuscendo a vedere tutte le icone di notifiche, e le icone di stato (compresa percentuale batteria).

MilleniumBug93

Seriamente ragazzi ma vi rendete conto di quello che scrivete?Con il face ID le tue notifiche sono alla mercè di tutti perchè basta sollevare lo smartphone e come prima cosa lui si attiva, ti inquadra e le mette in chiaro senza che tu possa realmente fare nulla per impedirlo se magari sei con qualcuno. Se disattivi il rise to wake lo sblocco si fa ancora più macchinoso perchè prima tappi lo schermo, si accende, ti inquadra e poi devi fare swipe up per accedere alla Home. Questa sarebbe comodità?La vera comodità è decidere di poter andare alla Home senza neanche visualizzare la lock screen qualora fosse necessario, cosa fattibilissima con il touch ID con sensore di pressione implementato da Apple da iphone 7 in poi e poi abbandonato in favore di questa immondizia di Face ID che tanto difendente.

Gianni Alberto Passante

Non ha nulla a che vedere quello con l’iride dei vecchi smartphone, erano lenti, poco precisi..
Adesso c’è il Face ID che rispetto alla concorrenza è semplicemente futuristico, veloce, preciso, sicuro. Devo ammettere che una volta provato è impossibile tornare indietro

MilleniumBug93

Ti avevo postato i link in un commento ma la moderazione non me lo ha fatto pubblicare, non so se ho violato qualche regola. Comunque basta googlare "touch ID è la funzionalità più richiesta per iphone 13" e "iphone 13 non colpisce gli utenti" e trovi news a corredo.

Mark-

Sarei curioso di vedere questi sondaggi.

Vincenzo

Come no, sai quanti ne vedo con tmax e guanti hahahaha

Vincenzo

Hahahahhah che figura di m3rd4

Vincenzo

Hahaha teoriche veritiere....

Vincenzo

Ma poi guarda cosa ha risposto a me hahahha...Ha detto che il padre dell'amico non ha il pollice e non può usare il touch id come se il tizio non avesse le altre 9 dita hahahahah. Questo è proprio un p1rl4 hahahha.

Vincenzo

Facci caso, tu rispondi punto per punto elencando e argomentando, lui si limita a spare percentuali a caso senza senso hahhhahah...e quello che dice fesserie sei tu, assurdo.

Vincenzo

E se uso il casco sullo scooter? Dai su smettila che stai facendo solo pessime figure...

Vincenzo

Falso, il touch id funziona anche con mani bagnate o umide, viceversa lo smartphone con mani bagnate non è usabile perché il touch rileva l'acqua. Altra cosa falsa, se ho la smartphone di fianco lontano dal volto lo uso eccome.

Vincenzo

Ah, quindi il tuo esempio è basato sulla tua conoscenza personale che ovviamente non fa testo sulla massa...Tra l'altro poi l'impronta non è detto che sia data dal pollice quindi il padre del tuo amico se ha le altre dita può stare tranquillo.

Sagitt

No, l’acqua la tiri tu. I motivi da me elencati del touch id, che abitualmente uso su macbook e notebook hp e fino a poco tempo fa su ipad, sono realistici. A differenza tu screditi un sistema alternativo che porta più svantaggi che vantaggi. Entrambi sicuramente hanno qualche limite.

MilleniumBug93

Face ID ne ha meno se non consideri tutti i punti negativi che ti ho elencato e ti inventi situazioni ai limiti dell’improbabile solo per tirare acqua nel tuo mulino. Passo e chiudo

Effedi

Ci ribecchiamo alla presentazione allora :D

MilleniumBug93

Il casco e gli occhiali da sole si usano in ogni parte del globo mentre i guanti si usano solo in determinati paesi e solo d'inverno. Ma per te ovviamente si usano tutto l'anno perchè devi per forza denigrare una tecnologia a favore di un'altra. Ovviamente per te è comodo usare lo smartphone con i guanti per cui non poterlo sbloccare con il touch ID è un grossissimo contro. Questa è quella che si chiama obiettività.

MilleniumBug93

% teoriche ma veritiere. Dopo questa davvero non aggiungo altro.

Sagitt

In estate no, ma dalle mie parti con una media di -7/8 durante il giorno quasi tutto l’inverno li uso. A lavoro in passato li usavo quasi tutto il giorno. Come vedi ogni tecnologia ha i suoi limiti, ma sicuramente sì usa più il telefono coi guanti che col casco mentre guidi. Anche perché solitamente quando scendi dalla moto lo togli, sì usa alla guida non per camminare e quelle sono le situazioni in cui sì usa il watch.

Sagitt

Anche le mie sono considerazioni oggettive con % teoriche veritiere.

Sagitt

Sveglia, il telefono praticamente sempre lo prendi con la mano destra (se non mancino) e lo sblocchi col pollice. Se poi laterale quasi obbligatoriamente col pollice. Comunque sì, mia madre ha quasi tutte le dita poco leggibili.

MilleniumBug93

Tua madre e il padre del tuo amico hanno tutte le dita non funzionanti? Non penso proprio, e comunque sono casi rari. Stessa considerazione che si può fare con i gemelli omozigoti che in pratica devono tenere il face ID disattivato e ricorrere al codice. Ora prova a dirmi che è più probabile avere tutte le impronte digitali rovinate piuttosto che avere un fratello gemello su

MilleniumBug93

Le mie sono considerazioni oggettive non dati sparati a casaccio

MilleniumBug93

Certo in estate usi i guanti, sicuro

Sagitt
Sagitt

Mia madre, non puó usare il touch id perché per anni ha fatto un lavoro con prodotti chimici che le hanno danneggiato i polpastrelli da avere le impronte spesso illeggibili. Il padre di un mio amico ha avuto un pollice mezzo tranciato per un incidente non potendo usare il touch id. Alcuni casi limite, ma esistono.

Sagitt

No, sta dicendo solo delle fesserie. Io non ho offeso nessuno.

Sagitt

Sì, se le mani sono umide (sudate) o bagnate normalmente (es fuori da una piscina) il telefono è usabile, ma il touch id no. Anche se quello ultrasuoni migliora la cosa. A differenza se il telefono è lontano dal volto l’usabilità è minima.

MilleniumBug93

Ammetto che quando ha iniziato a sparare % a caso mi sono reso conto di aver sprecato tempo.

Vincenzo

Quindi usi lo smartphone con i guanti? Hahahahaah

Vincenzo

Come, prima hai detto che lo prevede e adesso ti tiri indietro? Hahahaahah...Basta un semplice casco p1rl4 non serve il passamontagna.

Vincenzo

Lontano non riusciresti ad usarlo? perché con mani bagnate lo riesci ad usare? Hahhaha sei proprio un p1rl0tt0.

Vincenzo

Ma quali fesserie? Ti sta rispondendo in modo educato punto per punto, al contrario di te che come al solito offendi.

Vincenzo

Impronte rovinate? Haahahahaha....

Vincenzo

Ci sei cascato anche tu....Ma non lo conosci? Ho già affrontato questo discorso anni fa e continua a dire le stesse cose e a sparare numeri a caso, purtroppo va anche contro l'oggettivita. Fidati è inutile continuare non ci arriva proprio.

MilleniumBug93

Come le tue % sparate a caso. A conti fatti touch ID ti permette di sbloccare lo smartphone avendolo poggiato su un tavolo senza prenderlo in mano (primo grosso limite di face ID citato da Apple nei suoi stessi sondaggi). Ti permette con una singola pressione più forte di arrivare alla home senza mettere le notifiche in chiaro qualora non ti interessasse mostrarle (privacy o semplicemente non ne hai o non ti interessa leggerle) e con una leggera di mostrarle mentre con face ID sei obbligato a metterle prima in chiaro e poi a swippare per andare alla home. Ti permette di sbloccare lo smartphone quando hai il viso coperto da sciarpe, occhiali da sole o caschi ingombranti. mascherine ecc senza ricorrere a funzioni ridicole e lente come "sblocco con mascherina" o essere obbligato a indossare un apple watch. Funziona con i gemelli omozigoti. Ti permetterebbe di sbloccare lo smartphone in orizzontale senza avere obbligatoriamente un iphone 13 (vergognati Apple). Gli esempi che hai fatto con le mani sporche sono ridicoli perchè comunque con mani sporche o bagnate il telefono sei già disincentivato a usarlo in quanto sarebbe decisamente macchinoso. Almeno che non ritieni facile usare lo smartphone con le mani sporche di attack lol

Sagitt

Ancora a dire fesserie?

Touch id, in media, fuori dal display funziona bene nel 70% dei casi: no mani sporche, no mani bagnate, no guanti, no impronte rovinate (attack? O pensa ai parrucchieri)

Touch id, in media, sotto al display funziona bene nel 60% dei casi essendo ultrasonico SOLO IN ALCUNI SMARTPHONE: stessi casi sopra ma in aggiunta-> no pellicole spesse, imprecisioni, posizionamento errato ecc

Face id, in media, funziona bene nell’80% dei casi: solo in caso di volto molto coperto. Ci sarebbe la casistica lontano dal display ma così non ha senso perché comunque lontano non riusciresti ad usarlo.

Lo sblocco con wearable puó funzionare, volendo, sia con touch che face id come backup.

Il resto sono tue mere invenzioni.

MilleniumBug93

Funziona nel 80% dei casi lol. E nel restante 20% metti il pin = back to 2013. Che poi ripeto hai l'iphone speciale perchè con la mascherina sblocca solo a te. Cianci parole a caso tipo "apprende automaticamente" che significa ben altro. Il face ID non apprende nulla, semplicemente se "nota" una differenza (tipo la barba) ti chiede il pin e aggiorna il suo database con la tua faccia con questa variazione. Questo meccanismo non ha nulla a che vedere con la mascherina e la possibilità che apprenda e impari a sblocare anche con il viso coperto. La mascherina oltretutto è la regola per chi lavora nella sanità o in altri impieghi che la prevedono. Ma tu non vedi oltre il tuo naso e non capisci cosa significa avere un sistema di sblocco versatile e non capisci neanche che l'esempio dei guanti è nosense perchè con i guanti razionalmente sarebbe comunque difficile usare lo smartphone quindi desisti in partenza mentre con il viso coperto puoi fare tutto e non sei affatto disincentivato a usare lo smartphone.

MilleniumBug93

No ovviamente, sarebbe più corretto dire che apple vende NONOSTANTE il face ID visto che nei sondaggi il ritorno del touch ID è la funzione più richiesta

Sagitt

ancora? lo sblocco con watch è una funzione SUPPLEMENTARE disattivabile, comoda in situazioni d'emergenza che non preclude in alcun modo la sicurezza, perchè come ti ho appena accennato basta bloccare con un tap appena qualcuno lo sblocca a tua insaputa nelle vicinanze, ma questo ripeto è un metodo di bakcup eccezionale e non la prassi. per quanto riguarda il resto che scrivi sono fesserie. Ho XS che non prevede lo sblocco con mascherina, e comunque me lo sblocca nell'80% dei casi, la mia ragazza ha un 12 e lo sblocca sempre con la mascherina. devi usare un passamontagna per non farlo sbloccare. Inoltre, come indicato, il sistema si evolve ed apprende migliorando giorno dopo giorno lo sblocco. Funziona in tutti i casi, eccetto quando sei estremamente coperto, e la mascherina non è la regola è un caso eccezionale temporaneo dovuto alla pandemia, esattamente come lo sono i guanti in invece o in molti lavori. nessuno sblocco è sempre applicabile, ma il face ID lo è molto di più del touch ID. Sono sicuro invece che gli imprecisi e invisibili sensori sotto lo schermo siano perfetti... che basta una pellicola appena più spessa e non vanno.

Sagitt

ancora? lo sblocco con watch è una funzione SUPPLEMENTARE disattivabile, comoda in situazioni d'emergenza che non preclude in alcun modo la sicurezza, perchè come ti ho appena accennato basta bloccare con un tap appena qualcuno lo sblocca a tua insaputa nelle vicinanze, ma questo ripeto è un metodo di bakcup eccezionale e non la prassi. per quanto riguarda il resto che scrivi sono fesserie. Ho XS che non prevede lo sblocco con mascherina, e comunque me lo sblocca nell'80% dei casi, la mia ragazza ha un 12 e lo sblocca sempre con la mascherina. devi usare un passamontagna per non farlo sbloccare. Inoltre, come indicato, il sistema si evolve ed apprende migliorando giorno dopo giorno lo sblocco. Funziona in tutti i casi, eccetto quando sei estremamente coperto, e la mascherina non è la regola è un caso eccezionale temporaneo dovuto alla pandemia, esattamente come lo sono i guanti in invece o in molti lavori. nessuno sblocco è sempre applicabile, ma il face ID lo è molto di più del touch ID.

MilleniumBug93

Ma è perfetto cosa? E' una pezza software di cui possono usufruire per altro solo i clienti di Apple Watch e solo quando lo indossano. Inoltre funziona con un algoritmo tutto suo in quanto non è che bypassi il face ID sempre (magari) ma solo quando (in teoria) rileva il volto coperto cosa che non sempre fa bene visto che come ti ho detto l'altro giorno lo ha sbloccato la mia ragazza senza problemi quando NON dovrebbe funzionare così

MilleniumBug93

Quanto affermi è semplicemente falso in quanto la funzionalità rise to wake non usa ne il sensore di prossimità ne quello di luminosità ma seplicemente l'accellerometro e puoi accerartene tu stesso coprendo entrambi i sensori e sollveando il telefono.

Joel

A me non fa niente di quello che dici. Idem i miei amici e parenti. Anche perché quando iPhone rileva la tasca tramite sensore di prossimità e luminosità NON attiva mai lo schermo

Cacciapuoti Mario

Io invece uso casco e mascherina e per attivare dovrei togliere sempre, ma un conto e sfilare un guanto, un'altro è slacciare un casco e poi rimetterlo, per non parlare del fatto che poi anche se lo sblocchi con il volto poi devi comunque interagire con le dita con lo smartphone quindi sei comunque costretto a togliere anche i guanti

Sagitt
Vincenzo

Si tutti lo danno contro ma lui risponde e li fa tacere proprio come ha fatto con te hahahhahha....

Sagitt

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere