
30 Settembre 2022
17 Agosto 2022 11
Poco M4 5G è ufficiale, di nuovo. Sì, perché come spesso accade per i brand cinesi bisogna porre attenzione alle varianti degli smartphone: in pratica, non sempre i modelli destinati al mercato asiatico corrispondono a quelli internazionali, pur mantenendo la stessa denominazione commerciale.
E dunque Poco M4 5G esiste già, ma per il momento solo in India, dove è stato annunciato lo scorso aprile. A questo si affianca la variante global, di fatto molto simile allo smartphone originale sia esteticamente che dal punto di vista delle caratteristiche tecniche. Unica differenza degna di nota: via i 50MP del modello indiano, dentro il sensore da 13MP con apertura f/2,2 e PDAF. Cambia anche la cam anteriore, che da 8 passa a 5MP.
Restano invariate le restanti specifiche, a partire dal display FHD+ da 6,58 pollici con refresh rate fino a 90Hz sino al processore Dimensity 700 di MediaTek ed ai tagli di memoria da 4/64GB e 6/128GB. La batteria è da 5.000mAh, il sistema operativo è MIUI 13 con personalizzazione Poco basata su Android 12.
Poco M4 5G non è ancora disponibile sul sito italiano. Su quello francese viene proposto ai seguenti prezzi:
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
la ricarica a 18w ha senso solo con una batteria da 3500mha
che dire. apple sta ancora con l'M2 e questi hanno già l'M4. Che barboni
Benvenuto Redmi Note 11E e Redmi 10 5G......certo che nella fascia 100-200€ si cannibalizza da sola Poco...
Che schifo...
Ennesimo modello a prezzo pompato data la presenza di altri a cifre simili/inferiori che sono pure meglio come hardware.
Preso il poco m3 5g 4/64 a 129€ dal sito di xiaomi..mi sembra il giusto prezzo
Anche 2
Ma l'anno scorso ho comprato a 99€ un poco ME che mi sembra pure meglio
L'ultimo Poco ottimo è stato l'M3.
Ciaomì ha fatto la brutta fine di Huawei... Forse addirittura peggio (prima del ban), perché la EMUI almeno funzionava e veniva aggiornata.
Manco regalato lo vorrei io...
bello, via una cam mediocre per una pessima