
21 Agosto 2023
10 Agosto 2022 36
Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Fold 4 sono ufficiali. Samsung li ha annunciati in occasione dell'evento Unpacked di oggi, e con loro ha presentato ufficialmente anche l'inedita gamma di smartwatch Galaxy Watch 5 e gli auricolari Galaxy Buds 2 Pro. Si rinnova dunque l'intera lineup di prodotti della casa sud coreana con la proposta di due pieghevoli top gamma chiamati a prendere l'eredità degli apprezzati Galaxy Z Fold 3 e Z Flip 3 e ad offrire "esperienze mobile senza precedenti", come spiegato da TM Roh, presidente e responsabile di Mobile eXperience Business di Samsung Electronics. Al loro fianco due indossabili altrettanto attesi, ovvero le nuove generazioni dello smartwatch - ora proposto nelle versioni Watch 5 e Watch 5 Pro - e degli auricolari TWS con sistema audio HiFi a 24 bit, HDR e ANC.
Parola d'ordine: multitasking. Z Fold 4 è lo smartphone ideale per svolgere più attività contemporaneamente: ciò è reso possibile, sì, dal grande schermo interno pieghevole da 7,6 pollici, ma anche dal sistema operativo Android 12L che troviamo a bordo, creato proprio per ottimizzare le prestazioni su display particolarmente generosi. La barra delle applicazioni ad esempio è simile a quella che si trova sul PC, con le gesture si accede invece a funzioni specifiche mentre con un gesto solo si passa dalle app a schermo intero alle finestre pop-up o, in alternativa, si può dividere lo schermo a metà.
Lo smartphone può essere utilizzato comodamente da chiuso, da aperto o in modalità Flex, con angolazioni tra 75 e 115°. Sono presenti app Microsoft (Office e Outlook) e Google: queste ultime - come Chrome e Gmail - supportano ora il drag-and-drop per incollare link e foto, su Google Meet ci si può connettere per condividere attività, giocare insieme o guardare un video su YouTube assieme all'interlocutore.
E tutto passa dal grande display da 7,6" con refresh rate adattivo da 120Hz e fotocamera UDC, meno visibile rispetto alla generazione precedente. Sotto la scocca troviamo il cuore pulsante di Galaxy Z Fold 4, ovvero il processore Snapdragon 8+ Gen1 di Qualcomm. Scocca che è divisa da una cerniera più sottile rispetto al passato e che presenta bordi ottimizzati. Lo smartphone è protetto da vetro Corning Gorilla Glass Victus+ nello schermo esterno e nel vetro posteriore ed è resistente IPX8.
Cambia rispetto allo scorso anno il comparto fotografico, ora composto da una cam principale posteriore da 50MP con OIS, una ultra grandangolare da 12MP ed un tele da 10MP con zoom ottico 3x e zoom digitale 30x (Space Zoom 30x). La batteria da 4.400mAh si ricarica fino al 50% in 30 minuti con un adattatore da 25W.
Lo smartphone pieghevole a conchiglia si rinnova e punta deciso sul display esterno da 1,9", con il quale ora è possibile interagire in modo semplice facendo chiamate, rispondendo ai messaggi e controllando i widget di SmartThings Scene. Anche in questo caso, così come su Z Fold 4, i bordi e la cerniera sono stati ridotti per ottimizzare le dimensioni. Il retro è opaco in contrasto con la scocca in metallo lucido. É personalizzabile con i Temi Galaxy sia sul display esterno sia su quello interno da 6,7".
Sul retro sono presenti due fotocamere, entrambe da 12MP (principale e ultra grandangolare), che consentono di effettuare scatti di gruppo semplicemente piegando parzialmente Z Flip 4 attivando FlexCam, funzione specifica ottimizzata tra l'altro per Instagram, Facebook e WhatsApp. La qualità delle foto - dice Samsung - è migliorata grazie alla presenza di un sensore più luminoso del 65% rispetto a quello presente su Galaxy Z Flip 3. La batteria è da 3.700mAh e si ricarica per la metà in 30 minuti.
Ecco finalmente la seconda generazione di Galaxy Buds Pro, auricolari top gamma TWS con ANC, audio HiFi a 24 bit, HDR, codec Samsung seamless SSC HiFi per il trasferimento della musica da una fonte all'altra senza pause e inedito altoparlante coassiale a 2 vie.
Sono davvero piccoli, con un ingombro ridotto e ideali per il fitness. Con Auto Switch, poi, è possibile passare rapidamente dalla musica ad una chiamata, mentre SmartThings permette di ritrovarli qualora vengano smarriti. Galaxy Buds2 Pro sono realizzati per più del 90% con materiali riciclati (27 grammi di materiale riciclato su 29 complessivi). L'imballaggio è stato ridotto fino al 58%, scelta che è pari ad un risparmio di 10.000 tonnellate di CO2 per il 2022.
Debuttano all'evento Unpacked gli smartwatch Galaxy Watch 5 e Galaxy Watch 5 Pro dotato di scocca robusta. Entrambi offrono il sensore BioActive - già visto su Galaxy Watch 4 - che usa un solo chip per gestire tre sensori: quello ottico per la frequenza cardiaca, il segnale cardiaco elettrico e Analisi dell'impedenza bioelettrica. La combinazione dei dati forniti dai tre sensori consente allo smartwatch di calcolare valori su battito cardiaco, livello di ossigeno nel sangue e livello di stress, oltre alla pressione arteriosa ed all'elettrocardiogramma. Galaxy Watch 5 integra anche un sensore per il rilevamento della temperatura (a infrarossi).
Samsung Galaxy Watch 5
La gamma Galaxy Watch 5 integra anche lo strumento per la misurazione della Composizione Corporea, così come è in grado di fornire indicazioni sui tempi di recupero e sulla quantità di acqua da bere in base ai liquidi persi sudando.
Watch 5 Pro è la versione resistente per chi ama vivere all'aria aperta: è realizzato in vetro zaffiro rinforzato con cassa in titanio, la ghiera touch è sporgente per proteggere il display.
Samsung Galaxy Watch 5 Pro
Da Bespoke Studio su samsung.com è possibile personalizzare il proprio smartwatch (fino a 1.032 combinazioni).
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
perché com'è?
veramente insensata la mancanza della ghiera, è stata quella che mi ha spinto a prendere il 4 classic
Leggendo questo articolo mi sono reso conto di una cosa: non ho mai incrociato nessun possessore di un foldable. Mai!
120Hz nel 2022...
Beh alcune differenze ci sono: hanno tolto la ghiera fisica (uno dei punti di forza assoluti dei modelli Watch di fascia alta), hanno alzato i prezzi, hanno aumentato in modo assurdo lo spessore per migliorare l'autonomia di qualche punto percentuale.
Mi sa che non vendero' il mio Watch4 a breve..
sul atch volete sempre sta batteria maggiore, da qualche parte la dovranno pur mettere...
Una mia amica diceva: un uomo può avere solo una cosa che fa rima con "che bello".
Il discorso filerebbe anche ma usare apple come paragone proprio no... io personalmente trovo assurdo non inserire le cuffie o adattatore tipo C jack o almeno una cover da 5 euro in silicone... a queste cifre è da pazzi..
Di pezza.
Watch 5/5 Pro: nessuna menzione di una qualsivoglia autonomia ma grande enfasi sulla ricarica rapida e batteria maggiorata.
Interessante l'import e la navigazione di tracce GPX e navigazione verso il punto di partenza per il Pro (Percorso workout / Track back): prime timide prove di concorrenza a mamma Garmin?
Google Pay? Ancora attivabile a manina come sul 4 oppure ben integrato come Sansung Pay?
Uscite la review, plzzzzz!!!!
Ed anche quest'anno mi tendo il fold 2, anzi, appena trovo un offerta mi prendo il vivo, visto che comunque ho il borsello, perché devo accontentarmi di un ridicolo 7.6?
Una volta ho preso un pezzo di pizza dal prezzo pazzo e l'ho buttato in un pozzo
l'anno scorso su Amazon c'era un codice per avere 70€ di sconto su Galaxy Watch 4, Samsung mi ha mandato mail con questo sconto ma per acquistare dal loro store.. sapete se c'è anche quest'anno qualcosa del genere su Amazon ? grazie.
Prezzi pazzi
Cara samsung ci becchiamo l'anno prossimo, non ne hai fatta una giusta...Al 100% ci sarà un calo rilevante di vendite e lo spero tanto così almeno si danno una svegliata. Ditte cinesi stanno facendo molto meglio e ringraziate che è stata fatta fuori huawei altrimenti oggi erano volatili per diabetici.
Zero, ma proprio ZERO, non mi ispira NULLA, forse il Fold 4 sarebbe utile per chi ne avrebbe davvero bisogno, ma è la nicchia, poi a quei prezzi...
Il Flip lo trovo onestamente inutile (sarò io eh, l'ho privato ed ogni volta per fare anche le cose più semplici lo devi aprire, tanto vale prendersene uno classico.
Gli Smartwach vanno anche indossati, ergo l'estetica conta e francamente sono piuttosto scettico e soprattutto look femminile a mio modo di vedere, quindi forse le donne saranno interessate (e rimane un grande FORSE per come la vedo io).
Le Buds non valgono quel prezzo ma manco per l'anticamera del cervello (usa e getta), avevo le Buds di prima generazione ed ho preso le Buds Pro a 105€, tecnicamente sono migliorate non c'è dubbio, ma non è che hanno fatto questi passi da gigante come mi aspettavo (l'audio su musica non ha fratto grandi progressi, poi ovviamente su delle TW cosa si pretende, quelle sono, anzi a dire il vero su alcune cose suonano meglio le Buds di prima generazione che le Buds Pro)
ma smettetela voi, proprio perchè a quei prezzi è da pezzenti ed infami non metterli.
Quanto avete rotto le balle con questa polemica da pezzenti, 1900 euro e il problema sono 15 di caricatore? Ma per piacere dai i dati di vendita di Apple da quando hanno tolto il caricatore dimostra che siete voi a continuare questa polemica senza nessun motivo, la gente ha decine di caricatori che girano per casa e anche se non li ha spende quei 20 euro una tantum ed è a posto per 10 anni, e basta
Non mi interessa nulla.
Appena visti all'unieuro dell'aeroporto di Bergamo, sempre stessa piega molto visibile per i fold. Il watch 5 davvero troppo spesso.
Nah nessun passo decisivo avanti, vanno come le lumache non so cosa aspettano? Apple? Non sono in grado di fare qualche passo più lungo? Boooh
Ammesso si vogliano spendere, Flip, Watch e Bud2 e via che volano 2 millini...
Per il fold, aspetto di vedere domani il presunto sottilissimo Mix Fold (ammesso arrivi in occidente, cosa difficile) ... Per ora, non mi solletica ancora il form factor di Sammy.
1900€ e ti devi comprare il caricabatteria a parte..
Signori che schifo..
Quindi stavolta le cuffie non le regalano con il fold?
Le finanziarie
e chi ce li ha tutti quei soldi
Knox Knox
Noto con piacere che sul Watch 5 standard da 44 mm. hanno aumentato abbastanza la batteria, portandola a 410 mAh
Ah ecco gli inutili pieghevoli. Ancora con quell'orrenda piega in mezzo.
leggero aumento per il fold dalla passata generazione, mentre mi pare in piccolo calo per il flip che se non erro stava a 1199€ con il 3.
Polizia di Samsung alla riscossa
prezzi un po alti per fold e watch, meglio buds2 e flip
promo strane e cmq inferiori rispetto quelle di s22, aspetterò
Se vai sul sito Samsung, c'è già tutto.
Altro che spoiler...
magari aspettare la presentazione prima di pubblicare questo articolo? #spoiler