iOS 16 riporta la percentuale della batteria su iPhone, dopo "soli" 5 anni

09 Agosto 2022 584

Con il lancio di iPhone X avvenuto nel 2017 (qui la nostra recensione del tempo), Apple ha cambiato in maniera radicale l'esperienza d'uso di iOS sui dispositivi dotati di notch e sprovvisti di tasto home fisico, andando a modificare diversi aspetti del sistema operativo come l'accesso al Centro di Controllo e la visualizzazione della percentuale di batteria residua.

Sì, perché a causa della presenza del notch lo spazio a disposizione nella parte alla dello schermo è stato ridotto al punto che Apple ha dovuto riconsiderare quante informazioni potessero essere visibili nelle orecchiette ai lati della tacca, andando a rimuovere quelle ritenute superflue, proprio come nel caso della percentuale della batteria.

Ad oggi questa è visibile solo dopo aver richiamato il Centro di Controllo, fatto che rende impossibile determinare con precisione la carica residua con un colpo d'occhio durante l'utilizzo normale del dispositivo. Fortunatamente, a 5 anni da iPhone X, sembra che le cose stanno per cambiare, visto che l'ultima beta di iOS 16 ha inaspettatamente riportato la visualizzazione della percentuale in primo piano: ecco come e dove funziona.

RITORNA LA PERCENTUALE DELLA BATTERIA

Dopo aver installato la beta 5 di iOS 16 sugli iPhone dotati di notch, il menù dedicato alle impostazioni della batteria presenta nuovamente la voce Percentuale Batteria, che attiva una nuova icona che include al suo interno il valore numerico della percentuale di carica residua.

Si tratta di una soluzione molto simile a quella adottata da anni da altri produttori Android o dalla stessa community legata al mondo del jailbreak, e sicuramente Apple ha preso spunto da quest'ultima per realizzare la propria soluzione. Ci troviamo davanti ad un qualcosa di così semplice che verrebbe da chiedersi come mai non sia stato fatto prima, tuttavia questa risposta non è così scontata come si potrebbe pensare.

La nuova icona diventa gialla con il risparmio energetico attivo e rossa sotto al 20%. Purtroppo il Centro di Controllo mostra ancora la vecchia grafica

Il ritorno della percentuale, infatti, è solo l'ennesimo passo indietro rispetto ad una filosofia ultra minimalista che la casa di Cupertino sembra aver lasciato alle spalle, a partire dal momento in cui Jony Ive si è allontanato dall'azienda (ora non ha proprio più alcun legame con Apple). Lo storico designer ha avuto un impatto importantissimo su tante delle soluzioni software e hardware adottate a Cupertino, e ora che la sua influenza non è più così importante Apple è tornata indietro su diverse scelte fatte in passato.

Basti pensare al ritorno del Magsafe e delle porte/lettori di schede sui MacBook Pro, la scomparsa della Touch Bar, al graduale aumento di spessore degli iPhone al fine di ospitare batterie più capienti e così via, tutti elementi che vanno contro la filosofia di minimalismo e del trionfo della forma sulla sostanza, in favore di un approccio più pratico e vicino ai bisogni degli utenti.

Anche il ritorno della percentuale batteria, per quanto possa sembrare una questione triviale, va in questa direzione, dal momento che la nuova icona appare sicuramente più disordinata rispetto alla precedente, andando a favorire però la consultazione di un dato sicuramente importante per l'utente. L'implementazione precedente (attuale, per chi non è in beta) puntava invece a massimizzare il minimalismo, nascondendo alla vista un dato che per alcuni poteva anche essere fonte di stress. Fortunatamente resta la possibilità di scegliere quale delle due modalità attivare, lasciando che sia l'utente a decidere la preferita.

QUALCUNO RESTA TAGLIATO FUORI, PER IL MOMENTO

Come tutte le ultime novità radicali di Apple - basti pensare a Stage Manager, ad esempio - anche in questo caso ci sono dei piccoli cavilli da considerare prima di poter tirare un sospiro di sollievo. Il primo riguarda un vero e proprio problema concettuale della nuova icona, che raffigura sempre la batteria piena se questa va dal 20 al 100%.

Il motivo di questa scelta è chiaro e riguarda la necessità di mantenere uno sfondo uniforme in modo da far risaltare correttamente i numeri che indicano la percentuale (pensate ad esempio ad una batteria carica a metà, in cui un numero è raffigurato in nero su sfondo bianco e l'altro in bianco su sfondo trasparente; praticamente illeggibile ), tuttavia ciò causa una falsa percezione prima che si abbia il tempo di leggere correttamente il numero.

Quando la carica residua è inferiore al 20%, lo spazio centrale dell'icona è sufficientemente libero per poter rappresentare anche graficamente questa situazione d'emergenza (l'icona diventa rossa e quasi completamente vuota), mentre quando è attivo il risparmio energetico diventa del tutto gialla.

Fonte: Reddit

C'è però un problema ben più grave, ovvero il fatto che la nuova icona non è presente su tutti gli iPhone dotati di notch. Al momento, infatti, sono esclusi iPhone XR, iPhone 11, iPhone 12 mini e iPhone 13 mini, mentre è presente su tutti gli altri da iPhone X in poi. Non è chiaro se si tratti di un qualcosa che verrà risolto con le prossime versioni beta, tuttavia nel caso dei mini è chiaro che Apple debba pensare ad un'icona che non scenda a compromessi con la visibilità ridotta causata dal display troppo piccolo. Per quanto riguarda iPhone Xr e 11, invece, pare che il problema sia legato alla bassa definizione degli schermi, che anche in questo caso potrebbe portare a testi sgranati e poco leggibili.

Ci aspettiamo che Apple trovi una soluzione per non lasciare nessun iPhone scoperto, anche perché l'implementazione attuale è chiaramente ancora molto basilare. Basti pensare al fatto che il Centro di Controllo continua a mostrare la vecchia icona con la percentuale di carica separata, creando una mancanza di uniformità tra le due schermate. Insomma, c'è ancora da lavorare, quindi le speranze di vedere questa opzione su tutti i modelli non si sono ancora spente del tutto.


584

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vegeta nexus 5X

In effetti ha ragione su questo. Ma era già così anche sul 12 pro max(più o meno).

vegeta nexus 5X

ah quindi ciò che per te è inutile lo è per tutto il mondo? bene a sapersi allora

Crash Nebula

Mai sentito la mancanza in 12 anni di iPhone. Soprattutto dell’AOD, che sarà la prima cosa che disattiverò sul 14 Pro.

Sick Ikon XxVi

A parte che non si capiva una mazza, ogni tanto qualche specificazione metticela nel discorso invece di parlare di sorci.

Ma poi cosa c'entra la questione batterie? Così dal nulla?
Ma da Marte cosa ti hanno raccontato? Elabora i tuoi traumi

Joel

Ma smettila ahah

ma non dire cavolate che difenderesti ogni scelta di apple pure in caso di mortè

sono cose normali non cagatine tanto per metterci qualcosa

o forse viviamo in mondo troppo comodo...

Francesco
Nuanda

cioè te sei l'unico al mondo che non ha mai sentito parlare del battery gate di Apple? Vieni da Marte?

Sick Ikon XxVi

Eh?!

Buildmydream

Segnalo che l'applicazione di Aruba per le PEC funziona malissimo. Per meglio dire non funziona se non per caso. Spesso si impalla.

Kekkonen

Non è un dramma, ci mancherebbe. Però cambia l'esperienza di utilizzo. Riguardo alle tue critiche ad Apple, non me ne ricordo, ma non seguo assiduamente.

Giulk since 71' Reload

Guarda che non si tratta proprio di mancanza di pensiero critico, sei fuori strada, anzi io spesso sono stato iper critico con Apple anche qui sopra, si tratta proprio che a me cambia zero questa "feature", o la mettono non la mettono la percentuale della batteria non mi pare tutto sto dramma insomma

Kekkonen

Se domani Apple uscisse con uno smartphone senza schermo tu comunque saresti contento e gli daresti ragione. Ti rendi conto della totale mancanza di pensiero critico che hai nei confronti di un'azienda?
Arrivi a giustificare qualunque cosa esca da Cupertino, indipendentemente dalla bontà del prodotto.

Buildmydream

...da Apple users manco la guardo la concorrenza. La concorrenza non esiste. iOs lo puoi usare solo su telefoni Apple. Per cui non esiste concorrenza.

Buildmydream

Non serve, quando aggiorni non compare, l devi attivare.
Io non l'ho attivata perchè è alternativa all'icona batteria che si svuota. Con la percentuale l'icona batteria è fissa per cui si scarica la batteria ma l'icona la mostra sempre piena. Non mi piace.

BerlusconiFica

Sarà la prima cosa che disattiverò

Giulk since 71' Reload

No deduciamo che non è così importante e che puoi comunque saperlo in qualche decimo di secondo

moichain

ma abbassare la tendina non è più semplice?

sw3ntrax

ammazza che iperbole...
saremmo sul 50% ciascuno dai... XD

Nuanda

Tipo quelle che mettevano per segare le prestazioni e li hanno beccati col sorcio in bocca?

Buildmydream

A 300 euro non ce lo prendi uno smartphone, con 300 euro puoi arrangiarti con un Android.

Buildmydream

Sono ciccione, io mangio...mangio e non mi arrangio.

Android andrebbe vietato a chi non ha fatto un apposito corso di almeno 100 ore con esami intermedi e finali di apprendimento. Corsi sui danni di Android non su come funziona. Chiaro che se uno fa i corsi e supera gli esami si candida a un bel TSO se poi si continua ad arrangiare con un Android.

Kekkonen

Quindi deduciamo che è meglio non saperlo.
Benissimo.

Pane Fresco

GENI C4ZZ0, RIVOLUZIONARI, DIVINITA' INFORMATICHE, SCENDIAMO IN PIAZZA, DA DOMANI IL MONDO SARA' DIVERSO. ALTRO CHE INTERNET, ALTRO CHE SATELLITI, ALTRO CHE MERDAVERSO, DA DOMANI, GLI IPHONE AVRANNO LA PERCENTUALE DELLA BATTERIA!!!!!!!!!!! IL FUTURO INIZIA ORA.

noncicredo
Nickever_Professional™

E perchè, quanto costa quel telefono esentasse in dollari?

Giulk since 71' Reload

Su iOS quando sei sotto al dieci per cento l'indicatore diventa rosso, che ti cambia sapere se stai all'8 o al 5 per cento? boh, e comunque lo puoi vedere

Chuck

E' un superfluo, dai, ma veramente ci credi.

Chuck

E' un vero Apple users.

Crash Nebula

395 androidiani: “finalmente!1!!1” “apple vergogna!!1!!1”

5 apple users: “ah, va bene”

The Mateo

Perché com’è adesso non va bene? Vivete in un mondo difficile

Crash Nebula

Vogliono rosicchiare sempre di più l’utenza Android (e ci stanno riuscendo), e per farla passare al lato oscuro utilizzano le cagatine che sanno vi piacciono tanto, come personalizzazione, aod ecc.

Crash Nebula

Sì, arlecchino. Basterebbe utilizzare la stessa icona attuale, che scende al calare dell’autonomia, col numerino dentro. Non è niente di così complicato, e non riduce chissà quanto la leggibilità avere quando capita il numerino metà chiaro e metà scuro.

Vabbè diciamo che ci sono vari pareri a riguardo, tanto in Apple lo faranno sempre come meglio credono loro.

Crash Nebula

Ti frega abbastanza da commentare. Mi rivolgo così a chi non ha un cervello, ti permetti di commentare dicendo che è giustificato insultare iPhone e chi lo possiede, perché hanno ri-introdotto la percentuale della batteria solo ora.
Quando a te, che non ce l’hai, non dovrebbe fregare niente. Problemi di chi lo usa, se vede determinate cose come limitazioni o meno. Vivi e lascia vivere.

Stefano Bortoletto

Ma che ne so con un altro colore?

alex-b

Se è un tuo deficit di tecnologia non pensavo se ne potessero avere di così seri, se è la seconda hai espresso proprio il concetto di pappa pronta, basta letteralmente premere i tasti volume per capire cosa stai abbassando e cosa no, invece hai trovato più proficuo chiederlo su internet, sezione commenti, sotto un articolo che parla altro. Non voglio arrivare da nessuna parte, lo trovo solo surreale. Poi non lo sai neanche tu se hai un deficit o se non avevi voglia di provare da solo?

losteagle

iPhone è sempre stato visto come un prodotto di elite ed il suo parco app come di qualità superiore. Fà quantomeno sorridere che funzionalità basiche siano così trascurate. Poi a me da utente Android non frega una mazza!

Pablor

Concordo a pieno con te...Pero il paragone tra panda e mercedes é eccessivo...

Crash Nebula

Ma che caxxo te ne frega?

Sobotame Tanlistes

Pappa pronta, magari è un mio deficit la tecnologia. O magari non avevo voglia di informarmi su un argomento cosi banale e semplicemente chiedevo consulto alla comunity di hdblog. Quindi? Dovrei essere denigrato o offeso? vuoi mettermi alla gogna? dove vuoi arrivare? Ma poi dai, pappa pronta perchè chiedo delucidazioni per la gestione volume (comunque ritengo sia migliore quella android, in due click cambio volume di sveglia, di multimedia o di suoneria senza mettere modalità riposo o andare nelle impostazioni o aspettare che ci sia un multimedia in riproduzione).

PyEr ADKR

Giusto.

Gold

Tutti gli smartphone fanno praticamente le stesse cose, infatti la differenza non sta in cosa fanno ma in come lo fanno.
Un telefono da 1000€ fa esattamente le stesse cose di quello da 300, ma le fa tutte in modo oggettivamente migliore.
Se poi per le tue esigenze quello da 300 basta (cosa legittima) allora hai fatto bene a risparmiare.
Per fare un esempio un po' estremo, una Panda 30 e una Mercedes Classe S sono state progettate entrambe per spostare le persone da un punto all'altro, però una lo fa infinitamente meglio dell'altra.

Kekkonen

Non sottovalutare la paranoia americana...

Mattia

Concordo

Kekkonen

Certamente, però non potrai utilizzare tutte le bande del 5G qua in Europa. Per 100 euro in meno non mi pare un equo scambio :)

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI