
Android 23 Mag
Oppo Reno8 Z 5G sbarca ufficialmente sul mercato - inizialmente quello asiatico - e va a sostituire così il modello precedente dopo appena cinque mesi dalla sua presentazione. E proprio da Reno7 Z 5G sembra prendere spunto, riprendendo di fatto quasi tutte le caratteristiche tecniche ma apportando nel contempo qualche novità dal punto di vista prettamente estetico. Stesso discorso dicasi per Oppo Reno8 Lite 5G, che con Reno8 Z 5G condivide tutte le specifiche.
Rispetto ai due smartphone sopra menzionati (Reno7 Z 5G e Reno8 Lite 5G) la parte posteriore cambia leggermente, con la cornice a filo che ospita le fotocamere (sono tre) che si distingue dal resto della scocca per una finitura più lucida e che prosegue fino al bordo (sinistro). Nuova è anche la colorazione Dawnlight Gold con cui viene proposto il dispositivo sul mercato, che va ad affiancarsi ad un più classico Starlight Black.
Oppo Reno8 Z 5G è pressoché identico a Reno7 Z 5G e Reno8 Lite 5G.
Per il resto, la scheda tecnica è un copia-incolla:
Oppo Reno8 Z 5G viene proposto a 12.990 baht, pari a circa 355 euro.
Commenti
Oppo nella fascia medio bassa con tutte questi rebrand per il mercato global sembra una nuova Redmi
Perché da loro escono ogni 6 mesi....per quello da noi le generazioni dispari non arrivano o meglio alcuni modelli di questi diventano i find minori....che poi Reno 7 (alias F21 Pro) e Reno 8 Lite (alias Reno 7z) arrivato da noi hanno incasinato ancora di più la line-up in quanto sono "un riciclo" ed inferiori ai veri Reno 6 titolari venduti da noi
Se consideri anche gli Z e i Lite mi sa si arriva a 24 Reno in 3 anni.
Dici che sono poche per gli standard cinesi?
In Oppo speso si fumano roba strana
Snapdragon 695 + software Oppo + display 60Hz (non me ne frega una beata s3ga ma almeno avrebbe semi-giustificato il prezzo) + Wi-Fi 5 + nessuna certificatione IP-qualcosa, a 400€.
Ditemi un motivo per cui dovrei comprarlo.
L'unica cosa che ha di decente e' il jack audio.
In 3 anni, 8 generazioni di Reno.