WINDTRE, arrivano gli smartphone ricondizionati Enjoy online e nei negozi

03 Agosto 2022 34

Nei negozi fisici e sul sito Web ufficiale di WindTre iniziano ad apparire gli smartphone ricondizionati: la telco ha ufficializzato nelle scorse ore la propria partnership con Enjoy. L'iniziativa è inquadrata in un contesto ecologico: come dice il responsabile della divisione Mobile & Home Devices:

Dopo il lancio delle ECO-SIM, questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel rendere più green le proposte commerciali di WINDTRE. Un’opportunità in più per fornire ai clienti un servizio di qualità e attento all’ambiente

Per il momento il catalogo è relativamente ristretto. La pagina dedicata del sito ha a catalogo solo gli iPhone SE 2020 da 64 GB e gli iPhone XR, anch'essi da 64 GB. Sono inclusi a 0€ con l'offerta Di Più Unlimited, che costa 29,99€ al mese (minuti illimitati, connettività 5G, 200 SMS, Giga illimitati), mentre con l'offerta Di Più Full 5G (150 giga, resto uguale) da 14,99€ al mese si paga una rata di 5,99 o 6,99€, e con Di Più Lite 5G (50 giga, resto uguale) da 12,99€ al mese si paga una rata di 6,99 o 7,99€ al mese. Altrimenti si possono comprare in un'unica soluzione rispettivamente per 329,90 e 389,90€.

67.3 x 138.4 x 7.3 mm
4.7 pollici - 1334x750 px
75.7 x 150.9 x 8.3 mm
6.1 pollici - 1792x828 px

Vale la pena osservare che andando direttamente alla fonte, quindi al sito di Enjoy, entrambi gli smartphone si possono trovare a prezzi significativamente inferiori: iPhone SE 2020 per esempio costa 279€ (grado qualitativo massimo), mentre iPhone XR costa 299€.

WindTre ricorda le sue più recenti iniziative in campo ecologico: a fine 2021 ha ridotto le emissioni di anidride carbonica di circa 1/3, e punta ad azzerarle completamente entro il 2030. Recentemente la società ha anche introdotto le Eco-SIM, realizzate al 100% in plastica riciclata (dal polistirolo dei vecchi frigoriferi) e prodotte con un processo che consente di azzerare le emissioni di CO2.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sailand
Optical

anche se settembre ne ha 30? :-)

Alessandro

Apple lo usa in modo corretto in quanto i suoi ricondizionati sono telefoni letteralmente pari al nuovo. Al contrario dei truffatori che usano termini tipo "ricondizionato grado A, A++, B" e via dicendo.

Ricondizionato vuol dire che è stato riportato allo stato in cui era quando è stato prodotto, non può avere difetti.

sailand

Si

pizzinho86

Sul mio iPhone va tranquillamente in 5G e non vivo nella capitale

Danylo

31 settembre? :)

sailand

Ti pare che se altri usassero in modo scorretto un termine commerciale che pure Apple usa non avrebbero scatenato l’inferno? Invece neanche una parola. Lo stesso le associazioni dei consumatori, le authority (figurarsi se in Italia non c’è ne sarà qualcuna inutile pure su questo), i concorrenti e via dicendo.
È solo un termine, quel che conta sono le garanzie fornite e in questo il panorama è molto vario.

Alessandro

Le batterie te le cambia il cinese sotto casa per 20€ ma non per questo puoi chiamarlo telefono ricondizionato. Un telefono per essere ricondizionato deve passare dal produttore, tutti gli altri usano questo nome in modo disonesto

T. P.

Non dovrebbe essere così!

dicolamiasisi

ma no...se va bene ci passano uno straccetto e via

sailand

No, I ricondizionati rispetto al semplice usato hanno batterie o in buono stato o cambiate. È questa la cosa più importante.
Poi spinotti, comandi e schermo funzionanti garantendo la cosa (i più seri).
Ovviamente non con parti originali che Apple ad esempio non vende ma non è disonestà che i più seri ricondizionatori ben lo dichiarano.

Alessandro

Cioè come qualsiasi telefono usato. Se io ti vendo il mio telefono usato posso chiamarlo ricondizionato se ho fatto tutti i check e lo ho ovviamente resettato? Ricondizionato significa riportato a nuovo e soltanto il produttore può farlo. Gli altri sono solo disonesti nella migliore delle ipotesi

sailand

Un controllo alle batterie lo fanno, non si mettono a rischio di cause con batterie non in buono stato.

sailand

Se ti cascano di spigolo sul ditino si.

sailand

Ricondizionati? No, sono i rientri dei contratti leasing in genere e i modelli 2021 non sono rientrati ancora che in genere i cambi li fanno a fine anno. Poi li devono raccogliere da tutta Italia, spedirli a chi li ricondiziona, ricontrollarli e il tempo passa.

sailand

Eppure è quella la quotazione dei siti che vendono ricondizionati e lo vendono senza problemi.
Non lo puoi paragonare a nulla, è questo il motivo per cui regge il prezzo.

sailand

Quelli che citi immagino siano i prezzi windtre del nuovo e si sa che le compagnie telefoniche non calano i prezzi seguendo l’andamento del mercato.

sailand

Intanto da windtre mi è arrivato un sms che fino al 31/9 sono abilitato al 5G gratuitamente ma nonostante io abbia un S21 fe no brand del 5G neanche l’ombra. Eppure sono a Roma in area coperta e all’ultimo piano e palazzi intorno tutti bassi.
Che abbiano abilitato solo i loro telefoni?
Ma su un secondo numero sempre windtre ma in smartphone 4G nessun sms e questo mi fa pensare sappiamo ho uno smartphone abilitato.

ROOT

Vengono riparati però.

MrPhil17

Pretendi troppo. È già tanto che abbiano messo sti due iPhone vecchi come il cucco inclusi nel prezzo.
Figurati se mettono gli iPhone 12 o l'SE 2021.

Portobello

vengono resettati e riportati alle impostazioni di fabbrica, fatti check hw e sw, controllate porte in/out, sterilizzati, riconfezionati

PyEr ADKR

Ma vaaaa...

Andrea

Nooooo, davvero????
E adesso magari mi dirai pure che babbo natale non esiste.......

Alessandro

Ma nessuno si è ancora accorto che tutti i telefoni ricondizionati sono semplici telefoni usati che vengono chiamati così solo per truffare la gente?

Santoro

iPhone SE 2020 non valeva 279 euro nemmeno appena uscito nel 2020. Telefono imbarazzante

Massimo Disarò

"Sono inclusi a 0€ con l'offerta Di Più Unlimited, che costa 29,99€ al mese (minuti illimitati, connettività 5G", si appunto, almeno potevano mettere telefoni che supportano il 5G. doppi bavboni.

Anathema1976

Samsung A22 a 265 euro, direi che è un prezzo a dir poco incomprensibile dato che lo si trova nuovo a circa 160 euro, idem per A52s ad oltre 400 euro, non so quale folle possa acquistarli a questi prezzi.

Alessandro De Filippo

Del 2020? perché più recenti non ce ne stanno? Che miseria

PilloPallo
nicola

Ottima la foto antinotch dell'XR :):)

giovanni cordioli

Mah..... Smartphone ricondizionati...
Mi sa sempre un pò di mutande usate.

dicolamiasisi

wind rimodula sempre

ADM90

Peccato che iPhone SE 2020 e XR non supportano la rete 5G. Barrrboni

Inter82

Che stronzate

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città