
30 Gennaio 2023
Nell'ambito dell'iniziativa per supportare il diritto alla riparazione, c'è un primo avvistamento del manuale di riparazione del Google Pixel 6a, il nuovissimo midrange del colosso di Mountain View (peraltro fresco fresco di nostra recensione). Per ora è disponibile solo in lingua francese: seguendo il link FONTE trovate la pagina dedicata nel sito di supporto di Google, da cui si può scaricare il PDF con tutta la procedura (anche questo è sempre in francese).
Il manuale è bello corposo: è composto da ben 188 pagine che descrivono nel dettaglio le operazioni da compiere per smontarlo, gli attrezzi ideali per i vari compiti, disegni schematici, indicazioni, foto, note tecniche di ogni componente e molto altro ancora. Vale la pena segnalare che un mese fa Google aveva annunciato una partnership con iFixit per la vendita dei pezzi di ricambio originali degli smartphone Pixel; in quella fase era sembrato che iFixit si sarebbe occupata anche della stesura delle guide di riparazione, ma pare che non sia effettivamente così. In effetti iFixit non è mai menzionata in nessuna delle pagine del manuale.
Sembra insomma che siamo ancora nelle primissime fasi dell'iniziativa e diversi aspetti chiave debbano ancora andare online. Per esempio, ci sono i codici di tutte le parti sostituibili ma al momento non sembra esserci un luogo dove acquistarli. Nemmeno iFixit stessa ha ancora il nuovo smartphone a catalogo: al momento si ferma ai Pixel 6 e Pixel 6 Pro, i flagship dell'anno scorso. Insomma, non ci resta che osservare i prossimi passi dell'iniziativa, che è comunque molto promettente anche in ottica futura. Nel frattempo, vale la pena osservare che già sono usciti dei video teardown, per quanto non ufficiali, che permettono di capire come smontare il dispositivo in modo piuttosto chiaro.
Commenti
Provato da stamattina, a prima impressione lo trovo più gradevole di iOS, ma sono gusti.
Giusto, vantaggio a favore di Apple. Io non lo uso più di tanto e per tutto il resto ci sta Telegram + suite Google sincronizzata dappertutto.
Si certo ma graficamente è veramente spoglio Android AOSP rispetto ad iOS.
Si a me interessa l'ecosistema.
a me sono arrivati insieme proprio il 28 luglio. in origine la consegna era prevista per il 2 agosto, poi 29 luglio e infine anticipata al 28. ordine effettuato il 24 luglio
Potrebbe essere il medio gamma definito. Con il problema del Touch ID risolto, schermo più luminoso e di migliore qualità (90Hz), perché no?
mi rendo conto che non sono della marca blasonata con cui è più facile infinocchiare la gente però sono cuffie che funzionano discretamente e con tutti i telefoni android. Per quanto mi riguarda, mi servivano e le ho tenute, e ho scoperto che se mi sfilo una maglietta con indossate le cuffie, queste non saltano via come quelle a bastoncino!
prima devi riuscire a rivenderle...non sono aipods o cuffie samsung che un pò di richiesta ce l'hanno
È un soc che scaldicchia, ma personalmente mai incontrato problemi.
L'unica eccezione era durante un viaggio in auto, appoggiato vicino al finestrino sotto al sole diretto e con GPS attivo: dopo mezz'ora scottava e mi dava allerta per temperature troppo alte (non si è bloccato però)
sì, e anche se vuoi le pixel buds-a
a beh, se ti servono cuffiette tws e su amazon per qualche strano motivo sono tutte sold out puoi venderle a 60 euro
il problema è che non sono airpods ma di google e la massa non li conosce
Speriamo in un pixel 7a con le fotocamere di pixel 6.
se a qualcuno dovessero servire, su subito a meno di 60 imballate non si trovano
Ah non la sapevo sta cosa, vabbè ovvio, a prezzo pieno non le venderai mai. C’è sempre il rischio truffa (se non paghi la percentuale a Subito) + spedizione + sbattimenti a parlare con i venditori. Con Amazon sei stra tutelato e le compri nuove (ma anche sul Google Store per dire). Ovvio che conviene così, diciamo che se inizi a scontare percentuali importanti, le vendi. A 400 spesi per questo telefono secondo me ci si può arrivare.
appunto venderle è un di più, non la strategia da utilizzare. Si ripete la stessa situazione avvenuta con il oneplus nord 2 quando per errore amazon lo piazzò a 50 e c'erano persone che lo piazzano a prezzo pieno su subito. Di sicuro per 50 euro spesi anche venderlo a 200 euro era un profit sicuroma non i 399 che chiedevano
Già arrivate Buds e Cover, telefono in consegna il 18 Agosto. Contattato il servizio clienti, mi hanno detto che dovrebbe arrivare il 4 Agosto... sperem.
Sì infatti, con sta cosa che Amazon ha prolungato il bundle oltre il 27 luglio, la strategia è abbastanza rischiosa. Poi c’è gente che pur di recuperare qualcosa te le da nuove a prezzi risicati. Se sei un potenziale compratore delle Buds, puoi far leva su questo e veramente negoziare con i venditori e non mi sorprenderebbe che te le porteresti a casa con 40 euro + 5,99 di spedizione. O anche meno.
Da notare poi che sempre secondo i dati Amazon, sta vendendo abbastanza bene in Italia (secondo i ranking di vendita della stessa Amazon).
il commento originario di mister x eravendere le buds a 60 e pagare così solamente 400 euro il telefono. Come strategia poteve funzionare se il pixel lo conoscevano in 10 e lo acquistavano in 3. Subito nelle prossime settimane sarà inondato di buds a e resteranno invenduti oppure venduti a un prezzo significativamente più basso. Consigliare una "strategia di acquisto" che palesemente non funzionerà è sbagliato
No scusa, che c’entra mo Buffet? Non ti sto seguendo.
come warren buffet
Se lo vendi al prezzo che vuoi tu, bene. Se non lo vendi, abbassi il prezzo. Dove sta il problema?
come quelli che vendevano il nord a prezzo pieno, tutti novelli warren buffet
Su Subito le vendono anche a prezzi più alti oppure a 65 + protezione acquisti + spedizione.
Bellissima notizia, accidenti.
Beh meglio quello in inglese dei Pixel 6 e 6 Pro che era uscito anche prima della loro presentazione :)
Vedrai che tra qualche giorno con la patch di agosto sistemeranno le cose, é appena uscito.
prima trovami qualcuno che si drovrebbe comprare delle buds a a 60 euro
ieri sono uscito in bici, avevo il pixel 6a all'interno della custodia sul telaio, con attivo il programma per tracciare il giro, dopo circa due ore (sotto al sole) il telefono si è spento per surriscaldamento. Non mi era mai capitato con altri telefoni.
per fascia di prezzo non c'è un iphone attuale con cui confrontarlo. Il pixel lo vendono a 459 comprensivo di buds-a, che se non ti servono e le rivendi impacchettate ti ritrovi un telefono a 399 €, iphone SE costa 529 €, schermo da 4,3 pollici e cornicioni
ciao,
in giro leggo di problemi relativi al surriscaldamento eccesivo del processore...
Alcune recensioni ne parlano bene, altre male quindi si sta creando un pò di confusione
Vorrei capire se è uno smartphone da prendere in considerazione oppure magari aspettare un più maturo teorico 7a
thank you
Eh ma costano anche 3 volte il Pixel (tranne il Mini che sta sui 669 su eBay). È un confronto difficile, poi magari a te interessano cose che a me non interessano e viceversa.
Probabile, ma volevo una esperienza simile ad iOS nel mondo Android, quindi perché non provare l’ecosistema Google senza personalizzazioni inutili da parte dei produttori? Poi è un telefono che verrà aggiornato ancora per 5 anni, non mi sembra male. E poi le doppie app e i doppi account non mi piacciono molto, qua con Google hai tutto (anche su iOS usavo le app di Google per dire). Non so, magari se provassi un top di gamma Samsung avrei un’opinione diversa, ma a quel punto tanto vale comprare la Apple.
Tantissimo meglio.
Secondo me pare a te che sia buono perchè prima avevi un iPhone XS.
J'ai compris.
Sì sì, quello usavo e con quello lo confrontavo. Ovviamente i nuovissimi iPhone saranno meglio del Pixel.
beh l'xs è uno smartphone del 2018
Lo sto provando da qualche ora, telefono spettacolare, superiore all’iPhone XS che usavo. Veramente un ottimo dispositivo, da segnalare la vibrazione particolare mentre si usa impostata su tutto il software. Veramente un ottimo dispositivo (ma forse è perché ne uso e provo pochi).