
Android 18 Mag
29 Luglio 2022 56
Huawei Mate Xs 2 è stato lanciato a fine aprile in Cina, e il mese dopo è poi cominciata la distribuzione in Europa, anche se limitatamente alla Germania. E ora per l'ultimo pieghevole del marchio cinese è arrivato il momento di sbarcare anche in Italia: aprono oggi (e chiudono il 31 agosto) i preordini per Mate Xs 2 sul nostro mercato.
Con Mate Xs 2 Huawei continua ad insistere sulla soluzione peculiare introdotta fin dal suo primo foldable, ovvero Mate X, e cioè la scelta di far piegare il display verso l'esterno, ottenendo così un dispositivo dall'impatto visivo davvero imponente anche da chiuso, con lo schermo che avvolge quasi tutta la scocca, tranne per la striscia verticale che attraversa lo smartphone in tutta la sua lunghezza e racchiude le tre fotocamere (principale da 50 MP, ultrawide da 13 MP, telefoto da 8 MP) posteriori – ce n'è anche una anteriore, inserita in un foro nell'angolo in alto a destra del pannello, che è una grandangolare da 10 MP.
Rispetto alle generazioni precedenti Mate Xs 2 è però ancora più ottimizzato nelle forme e nel peso (225 g), e un ruolo importante lo svolge la cerniera Falcon Wing di nuova generazione, che come spiega il produttore ha consentito di disegnare un dispositivo ancora più compatto e resistente, oltre a garantire una piega difficile da vedere quando il display da 7,8 pollici (2.480x2.200 pixel, refresh rate 120 Hz, frequenza di campionamento del tocco 240 Hz) è aperto.
Sotto la scocca Mate Xs 2 ospita lo Snapdragon 888 di Qualcomm (il chip di vertice dell'anno scorso), 8 o 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, oltre ad una batteria da 4.600 mAh con ricarica rapida SuperCharge a 66W.
Mate Xs 2 sembra in tutto e per tutto un dispositivo esclusivo, e non fa nulla per nasconderlo, neppure nel prezzo: come detto in apertura il nuovo pieghevole del colosso cinese è già disponibile al preordine da oggi e fino al 31 agosto esclusivamente su Huawei Store (lo trovate al link in FONTE) al prezzo di 1.999,90 euro. Con il deposito di 10 euro per il preordine si avrà però diritto ad uno sconto di 100 euro oltre agli auricolari true wireless FreeBuds Pro 2 in regalo. Mate Xs 2 sarà in vendita ufficialmente dall'1 settembre, e la promozione legata ai FreeBuds Pro 2 sarà valida fino al 30 settembre.
- Display: 7,8", OLED pieghevole, risoluzione di 2.480 x 2.200 pixel, refresh rate 120 Hz, frequenza di campionamento 240 Hz. Da chiuso l'area usabile è di 6,5", risoluzione di 2.480 x 1.176 pixel
- SoC: Qualcomm Snapdragon 888 (modem 4G)
- RAM: 8 o 12 GB
- Archiviazione interna: 512 GB
- Fotocamere:
- posteriore principale grandangolo: 50 MP, OIS
- posteriore secondaria ultra-grandangolo: 13 MP
- posteriore secondaria telefoto (zoom ottico 3X): 8 MP
- anteriore grandangolo: 10 MP
- Batteria: 4.880 mAh
- Velocità di ricarica: 66 W
- Sistema operativo: Harmony OS 2.0 con Huawei Mobile Services
- Colori: bianco
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
Ne sono sicuro... ma siamo su numeri decisamente minori rispetto all'epoca pre-ban...
il prezzo sicuramente poi si aggiusterò, Huawei fa sempre grosse offerte sui prodotti
È uno scherzo?
Non capisco la strategia di Huawei.
1999€ sono 200€ in più sul listino di Fold 3 che ha stesso soc, ma caratteristiche migliori, senza contare l'O.S. dove sinceramente tra Android e Harmony non c'è partita.
ban a parte, google a parte, con ste cose non si raddrizzano le vendite, suggerirei di ampliare il sentiero aperto con il FAVOLOSO mate 20 x che da 3 anni funziona perfettamente, un telefono costruito per essere usato in tutto il mondo, con google e, poiché comprato in cina, anche con le loro copie delle apps occidentali...MITTICCOO
Non potevi! :)))))
Magnifico, farò lo stesso anch'io tra un paio d'anni.
Anche a me ha prolungato la garanzia di 6 mesi: TOP!
Trovo offerte ed errori di prezzo, mate 20 pro lo pagai 400 euro, z flip 500 euro da 1500 di listino e iPhone 160 euro, con circa 1000 euro ho 3 telefoni top.
La mia è scaduta solo da qualche mese, nonostante lo abbia acquistato nel mese di Luglio 2019.
Huawei mi aveva prolungato la garanzia di sei mesi.
E tanti altri(forse molti di più) che non se ne fanno nulla. E lo dico da uno che vorrebbe la stessa cosa che dici tu.
Porcheria.
Io tengo anche uno z flip preso per sfizio, e un IPhone.
serve più che altro per rientrare in query di ricerca.
"Tutti i prodotti sotto i 2000€" e 1999 è il primo della lista.
Fidati, è la batteria. Ho avuto una condotta oltremodo pessima, sulla sua gestione. Spesso l'ho portata anche al 4-5%, prima di connetterla al caricatore. E ancor più spesso ho utilizzato il caricatore rapido, quello presente in dotazione, partendo proprio da quelle basse percentuali.
Mi tengo il Mate 20 x5G per giunta ancora in garanzia
Ho chiamato il centro assistenza autorizzato presente a Roma, zona Colosseo. L'operatrice mi ha fornito i dettagli per poter usufruire del prezzo promozionale che ho citato nel post a cui hai risposto... et voilà!
Ho dapprima acquistato il coupon tramite l'app My Huawei, dopodiché ho chiamato ed ho prenotato l'intervento.
Magari resettalo ai dati di fabbrica dopo che cambi batteria anche quello potrebbe influire in consumi maggiori dopo 3 anni, dubito che la batteria abbia perso il 50% di capacità, io ho il mate 20 pro e recentemente ho ricevuto un aggiornamento software con le patch 2022.
Per i primi due anni, riuscivo a farci anche due giorni abbondantissimi. Oggi, dopo tre anni e nove giorni di utilizzo assiduo, al massimo raggiungo le 18, partendo dal mattino. Sempre in 4G+
Semplicemente FANTASTICO.
Garanzia mantenuta... per il Mate 20? Non mi sembra così recente da essere ancora in garanzia, poi magari mi sbaglio!
Ma non ho chiesto perché... XD Avevo chiesto se cesserà mai questa pratica!
se l'hai chiesto non sembrava così ovvio. Visto che poi non c'è neppure una faccina a corredo per far capire.
Capitan ovvio a rapporto! XD
è tutta roba psicologica. 1999 non sono 2000 e ti sembra di spendere meno.
Vero, ma dato che questo bimbo costerà 2000 €, allora, sai com'è, vorrei avere un bel po' di ragioni per giustificare una simile spesa (che comunque effettuerei solo se vincessi al Superenalotto)
non sono d'accordo, oltre ad essere un formato diverso dal solito è molto leggero e sottile per essere un fold, la piega è invisibile, è fatto con materiali che lo rendono resistente e ha un SO che funziona senza alcun problema. A me interessa molto :D
ti stupirà ma c'è molta gente che invece utilizza il sistema operativo di Huawei senza problemi!
c'è molta gente che li acquista, non solo per quello ma anche per avere un prodotto diverso dagli altri e di qualità, che con i dispositivi huawei non si discute
peccato ma non viene ancora utilizzato così tanto da essere una mancanza impossibile da superare
Al mondo è pieno di gente che si compra l'auto proprio per quel motivo, anzi suppongo che sia il numero maggioritario. Quindi non mi stupisco che chi ha i soldi se lo compri. Bello è bello e hai realmente un tablet dove poi navigare con un vero browser, manca solo la tastiera fisica e poi usarlo come un laptop.
Ovviamente quello che hai prenotato è il servizio che fornisce Huawei per il cambio batteria e quindi ricambi originali, garanzia mantenuta (per quelli che sono in garanzia), mantenimento del grado di resistenza alle polveri/liquidi/acqua/pressione, ecc, ecc, vero?
E al primo granello di sale sono rigati
Ma passerà mai la moda dei XX999,90?
Su piccole cifre come 50 euro già non ha senso, ma è accettabile che lo facciano. Su 2000 euro sono lo 0,005%. Una cifra talmente insignificante da diventare quasi assurda!
Se è messo bene, come sto tenendo io il mio P40 lite, e gli cambi la batteria hai un telefono nuovo.
Nome? boh, forse Smarty? Maty?
Per una batteria da 4000 mah durava tantissimo.
Peccato, come al solito, per l'assenza del 5G
gr8 b8 m8
Improponibile questo form factor...
Sembra che abbia uno spessore decisamente ridotto in confronto alla concorrenza, peccato per il prezzo tutt'altro che sottile
Questo non saprei, ma è indubbio che Huawei = Qualità.
Parlo per esperienza diretta con i loro prodotti.
Finché Google non riprende in mano Android per tablet questi foldable restano dei concept interessanti e nulla più.