
08 Agosto 2022
Continuano le anticipazioni ufficiali di Motorola su Moto X30 Pro, il prossimo smartphone top di gamma della società originaria degli USA e ora controllata dalla cinese Lenovo: l'account Weibo ufficiale del marchio ha praticamente svelato nei dettagli quello che sarà l'aspetto completo del dispositivo tramite una serie di render. Le immagini confermano le indiscrezioni emerse negli scorsi mesi, in particolare in relazione al modulo fotocamera posteriore che sarà caratterizzato da tre unità.
Come già confermato a livello ufficiale in passato, la "killer feature" sarà il sensore da 200 MP per la fotocamera principale. Con ogni probabilità sarà prodotto da Samsung, visto che è l'unica azienda ad annunciare una risoluzione così elevata; resta tuttavia da capire se verrà impiegato l'ISOCELL HP1, flagship vero e proprio senza compromessi presentato già l'anno scorso, oppure l'HP3, di dimensioni più compatte e quindi sulla carta svantaggiato per quanto riguarda la qualità fotografica. Per quanto riguarda i due sensori ausiliari, dovrebbero essere da 50 e 12 MP; non si sa esattamente che ottiche saranno associate, ma è facile ipotizzare rispettivamente una ultra-grandangolo e una telefoto non troppo spinta, magari intorno ai 2-3x.
Dai teaser si scopre anche che lo smartphone supporterà una velocità di ricarica pari a ben 125 W; il caricatore è realizzato peraltro con tecnologia al nitruro di gallio, il che significa che sarà molto compatto e leggero - Motorola stessa dice che peserà appena 130 grammi. Il resto della scheda tecnica dovrebbe essere da flagship senza compromessi: è già certo che ci sarà lo Snapdragon 8 Gen 1 Plus di Qualcomm, e il TENAA ha anticipato memoria più che abbondante - addirittura fino a 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione interna. Questa dovrebbe essere la scheda tecnica completa:
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
e niente risposte...ok allora pensala come ti pare.
Il modo in cui ha risposto è inequivocabile, era a scopo offensivo.
Commercializzazione a settembre presumibilmente?
infatti se la sua intenzione era correggerti per darti modo di evitare altri errori è un conto, se lo fa per il puro gusto di farsi fico e di dar fastidio allora puoi ben capire che il suo post può suolo nuocere a lui stesso, la figuraccia che fa è peggiore di quella che tenta di correggere.
Difficile trovare dettagli differenti in un pezzo rettangolare di vetro
Non proprio, secondo me c'è modo e modo di dire le cose, uno inteso ad aiutare a crescere, ad insegnare, ad istruire , erudire il prossimo, un altro il classico mero post mirato solo a farti sentire un illetterato.
Essere ignoranti non deve essere ne un vanto ne una colpa e in fondo lo siamo tutti, la cosa buona è che si può sempre migliorare ed imparare.
Altro che Vertu.
Ma si guarda bisogna compatirli questi soggetti, evidentemente conducono una vita molto triste e sterile per questo cercano un senso di realizzazione personale venendo nella sezione commenti di HD blog per trollare, perché altrimenti non si spiega il tutto.
Tu non ti scusare e scrivi come ti pare, tanto qui non ci danno il voto come a scuola!
Classico discorso da secchione snob... Non essere rompica**o che si capisce lo stesso!
Ok
È più probabile che tu possa coniugare il verbo giusto in un prossimo commento…
Sembrerebbe avere l'identikit del mio smartphone ideale, Android stock e tutta la componentistica super pompata, in più avrà sicuramente il ready for e quindi l'uscita video dalla tipo-c roba che i pixel nemmeno hanno....SE questi di Motorola si dessero una svegliata e garantirebbero per lo meno 3 Major e 4 anni di Patch lo prenderò al volo a patto che non superi gli 800€ però.
spero che abbiano ottimizzato l'algoritmo perché quello utilizzato sugli altri della serie edge 30 (ho avuto il pro per un mese) non mi ha convinto tanto
Un bel mostrello sulla carta, immagino però che costerà la solita fucilata che lo renderà meno appetibile dei flagship samsung ed Apple
Per far entrare più luce dal principale, dopo questa non so che altro si inventeranno, magari uscirà lo smartphone invisibile e saremo a posto
Le pacchianate sugli oggetti costosi piacciono.
Perché è l'unica cosa che gli resta. Boom smartphone passato.
Il comparto fotocamere un pò vistoso.
Appunto! E più di tanto i telefono non possono farli spessi sennò la gente si lamenta, quindi beccati la sporgenza delle fotocamere o comprati un rugged phone. :D
Ed io che pensavo che Apple avesse fatto male ad incominciare.
Mi sbagliavo.
Perchè è grossa e bisogna trovar il modo di rendere la zona il meno brutta possibile....
Perchè questa moda di far notare le fotocamere il più possibile?