Apple rilascia le beta 4 di iOS e iPadOS 16, macOS 13 e tvOS 16

27 Luglio 2022 22

A distanza di circa cinque settimane dall'annuncio ufficiale, Apple ha reso disponibili agli sviluppatori le quarte beta di iOS 16, iPadOS 16, macOS 13 Ventura e tvOS 16. Nessuna nuova beta per watchOS. Nelle prossime ore sono attese anche le seconde beta pubbliche dopo le prime rilasciate lo scorso 11 luglio.


COME INSTALLARLE

Tutte le versioni beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS e macOS, dopo aver preventivamente scaricato e installato i profili disponibili sull'Apple Developer Center e sul sito dedicato ai beta tester pubblici.

Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso il dispositivo alla rete elettrica durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.

Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato. Per installare la beta su tvOS è necessario scaricare il profilo ‌‌utilizzando Xcode. Prima di aggiornare è sempre consigliabile eseguire un backup del sistema.

In generale, essendo comunque delle beta, consigliamo di installarle solo su device che non vengono utilizzati quotidianamente in quanto potrebbero esserci bug che andrebbero a penalizzare l'esperienza d'uso.

LE NOVITÀ

Sono diverse le novità arrivate con queste nuove major release che, ricordiamo, saranno rilasciate in versione stabile in autunno. Come di consueto, aggiorneremo questo articolo in caso emergessero delle novità degne di nota presente in queste terze beta.

Una delle novità principali di iOS 16 riguarda la nuova schermata di blocco su cui arrivano i widget che ricordano quelli dell'Apple Watch e font e colore di data e ora che possono essere cambiati. Le notifiche sono state riprogettate in modo che appaiano dalla parte inferiore del display, lasciando libera la schermata di blocco personalizzata. Arriva anche la possibilità di associare uno sfondo e dei widget particolari a una specifica Full immersion, che potrà essere attivata semplicemente scorrendo fino alla schermata di blocco corrispondente.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio

Ma scarafaggio sei te che razza di c0gl io e che sei ed io che ti rispondo pure ..

Pistacchio
Pistacchio

A parte che hai parlato solo di motivi futili giochi e scemenze varie, ma dai tuoi commenti che leggo in giro più che preferire Android hai un odio verso Apple roba da ragazzini frustrati. La cosa grave è che sei un adulto con figli che sta dietro Android per giocare alle scemenze che hai citato. Non ci dai una bella figura. Il mondo è bello perché è vario beato te che hai tempo da perdere con, giochini rom eseguibili e stupidate varie

Pistacchio

Ricorda il secondo spazio per me essenziale, significa semplicemente che non posso usare iOS, ho avuto iPhone e iPad, una agonia infinita, Android è il sistema operativo che più si avvicina ad un PC, infatti il PC game lo usa mia figlia per giocare, io sarò 10 anni che non lo accendo.....

Quindi perlopiu giochi o giocare con rom.. Be si se fai questo tipo di utilizzo stai pure con Android al restante 99,9% iPhone va benissimo … e ai 200 milioni di acquirenti ogni anno iPhone è semplicemente il miglior prodotto smartphone. Poi ovvio c’è sempre una percentuale irrisoria bassissima che fa cose “particolari” per cui è preferibile altro

Pistacchio

Innanzitutto ho bisogno del secondo spazio, è essenziale per me, poi ho tutti gli emulatori, PS2, Wii, NDS, 3DS, GameCube, Mame, Switch ecc.
Poi ho bisogno del vero multitasking perché lascio il telefono con lo schermo spento a caricare sessioni di gioco su Telegram, scarico film con XDCC e BitTorrent in background, poi sono abituato ad usare Solid Explorer e trasferire eseguibili di Windows, rom varie su microSD, anche direttamente su PC, sul Tab S7 ho una microSD da 1TB ad esempio, che uso su vari terminali, una libertà impossibile da avere su iPhone e iPad, che ho avuto e apprezzato, ma troppo limitanti per me.

Così per curiosità in cosa sarebbe inutilizzabile per te? Cosa fai con Android che con iOS non riesci?

Pistacchio
max

Quando esce la IPadOS 16 beta pubblica?

Be sarebbe molto meglio di molti top attuali non faresti una caxxata.. magari vai di 8Plus

Pistacchio

Proprio Apple obsolescenza programmata non ne ha mai fatta.. se prendi un iPhone 7 ancora oggi va una bomba non ha mai avuto nessun rallentamento o problema con i suoi 5 major

Ro Om

Non sbagli, lo dice anche l'articolo

Emandroid

Sbaglio o WatchOS 9 beta 4 non è stato rilasciato?

MK50

Ora che ho questo dubbio non riuscirò più a dormire, argh.

HeySiri

Alla fine qual è il logo ufficiale? Quello con il 6 coperto o scoperto?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...

Felix

Hanno abilitato ActivityKit, le API per le Live Activities nella nuova schermata di blocco.

Pistacchio
Walter

ora che lo so mi sento meglio

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO