ASUS ZenFone 9 è trapelato di nuovo, a distanza ormai di appena due giorni dall'evento di presentazione ufficiale: questa volta dobbiamo ringraziare un rivenditore online norvegese, Elkjop. La pagina è ancora online, anche se naturalmente è difficile dire quanto durerà, ma del resto non ci sono grosse novità - solo conferme di quanto emerso finora e un po' di render pressoché identici a quelli visti la settimana scorsa.
Ormai non è rimasto molto da scoprire su quello che sarà il top di gamma Android di riferimento per chi apprezza un form factor più compatto, comunque per completezza riportiamo immagini e specifiche, integrando le (poche) nuove informazioni, soprattutto relative a RAM e memoria di archiviazione, con quelle già trapelate in passato:
- Display
- Diagonale: 5,9"
- Rivestimento: Corning Gorilla Glass Victus
- Tecnologia: Samsung AMOLED
- Risoluzione: 2.400 x 1.080 pixel
- Refresh: 120 Hz
- Display forato, fotocamera anteriore nell'angolo sinistro
- SoC Qualcomm Snapdragon 8 Plus Gen 1, realizzato da TSMC su nodo a 4 nm
- RAM: 16 GB
- Archiviazione interna: 256 GB
- Batteria da 4.300 mAh, ricarica a 30 W
- Fotocamera posteriore:
- Sony IMX766 (stesso che si trova su ROG Phone 6) 50MP montato su modulo gimbal per stabilizzazione ottica avanzata a 6 assi
- Sony IMX363, 12MP Ultra Wide
- Fotocamera anteriore: 12MP, Sony IMX663
- ZenTouch: scanner di impronte digitali laterale sul tasto di accensione che permette anche di fare lo scrolling nell'interfaccia di Android e nelle app
- Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2, porta USB-C 3.0
- Jack audio da 3,5 mm sul bordo superiore
- Doppio altoparlante stereo
- Certificazione IP68 contro acqua e polvere
- Colori: rosso, carta da zucchero, bianco crema, nero
- Sistema operativo: Android 12
- Accessori:
- Aggancio/alloggiamento intelligente per zaino con case speciale dedicato
- Case Connex flessibile con possibilità di collegare un cavalletto o un portatessere
- Dimensioni: 146,58 x 68,17 x 9,45 cm
- Peso: 165 grammi
Per il momento il rivenditore non elenca prezzi, che comunque sarebbero probabilmente diversi da quelli per il nostro mercato. Vale la pena osservare che secondo il sito i preordini partiranno proprio dopodomani, subito dopo la presentazione quindi.
Asus Zenfone 9 è disponibile online da
Amazon Marketplace a 628 euro. Il rapporto qualità prezzo è
discreto. Ci sono
9 modelli migliori. Per vedere le altre 16 offerte
clicca qui.
(aggiornamento del 06 dicembre 2023, ore 21:50)
Commenti
A me i notch di Apple ma anche quelli dei "vecchi" Mate huawei, I fori e le pillole piacciono. Invece i notch a goccia, le cornici troppo grosse e in particolare i menti alti, proprio non mi piacciono. Si avrei speso anche un po' di più per soddisfare anche l'occhio. Probabilmente è questione di gusti.
Io ho un Asus Zenfone Max Pro M2 con 5000mah.. sembra un po' poco considerato le prestazioni annunciate!!
oddio non saprei non è che mi intendo di patch ecc ma finora non ho mai avuto problemi, solo di batteria che dura un po' meno
16gb? Ellamiseria
Solo a me del mento non frega nulla? L'occhio si abitua come per il foro / notch che sono molto più fastidiosi. Preferivi ancora più cornici per averle simmetriche? O rinunciare a qualche componente hardware per piegare il display ed avere un costo ancora più alto?
Personalmente va benissimo così
Pare di no, e per quella fascia di prezzo mi sembra un limite.
Appunto a me per dire mi andrebbero bene anche 2 Major e 2 anni di Patch, basta che il prezzo sia vantaggioso perché tanto ripeto dopo 2 anni lo smartphone lo faccio fuori, lo regalo o lo svendo per un caffè....per farti un esempio ho comprato 1 anno fa un realme 8 5g a 200€ circa ed è tutt'ora il mio attuale smartphone, preso con Android 11 e da poco ha ricevuto il 12 e va benissimo per le mie esigenze, non eccelle in nulla a parte l'autonomia ma fa tutto bene e le patch arrivano puntuali ogni 2 mesi, ora non so se vedrà android 13 ma chissenefrega sinceramente tra qualche mese ho già in programma di sostituirlo e non ho perso nulla.
ma infatti molti si fanno pipp@ mentali inutilmente, tre anni di major e 4 di patch sono più che sufficienti; al limite si può discutere sulle tempistiche. Ad esmepio c'era un untente che un paio di annetti fa passò da oneplus ad un pixel per gli aggiornamenti, risultato? dopo due anni ha giù cambiato telefono ed ora ha un samsung
e meno male che questo è un sito di di appassionati di tecnologia..... "
il terminale così compatto potevano anche abbassare di poco il costo"non te lo hanno mai spiegato che miniaturizzare è la cosa più costosa a livello industriale? Secondo te perchè gli smarphone più economici sono sempre i più grandi?
Il problema è che gli Asus, essendo poco veicolati nella grande distribuzione, difficilmente hanno uno "street price" che scende velocemente e in maniera "importante" (come ad esempio avviene per marche come Xiaomi o anche Samsung.
Potenzialmente (a livello hardware) un sogno, da vedere nell'uso quotidiano. Forse prezzo di partenza un po' altino considerato brand / aggiornamenti (si parte da 800 da quanto è trapelato).
Se scende un po' di prezzo e non escono particolari problematiche mi sa che viro su questo
Quanti anni di patch ha avuto? Non mi interessano le major, ma le patch di sicurezza sì
Beh 4300 mah su un 5.9" con il nuovo snap prodotto da TSMC.. Le premesse non sono male
Staremo a vedere quanto durerà la batteria...
2 anni, massimo 2 e mezzo...poi ciao... ecco perché non sto a spenderci più di tanto in smartphone, perché per esperienza personale, un po' per noia, un po' per danneggiamenti vari, un po' per la batteria ecc ecc alla fine puntualmente dopo 2 anni e qualcosa lo sempre cambiato, indi per cui sono arrivato al punto che più di 300 massimo 400€ per uno smartphone non investo, tanto mi dura poco e ci faccio sempre le stesse cose.
io di zenfone non ho mai visto parlare male del software, deve essere il classico senza infamia e senza lode fa il suo e basta
Android ormai è un sistema operativo maturo, uno smartphone ti può durare tranquillamente 5 anni, il problema al massimo è la batteria
Grazie, non lo sapevo
come fai a giudicare senza avere il telefono?
ha la carica wireless ?
Davvero carino, anche esteticamente. Linee molto pulite.
Sarebbe interessante un sondaggio di HDBlog a proposito. Capire il tempo medio per smartphone di ogni utente.
Troppo anche per le mie tasche..
Sono già trapelati i prezzi anche sui siti di vendita online.
Si parte da 800 per la versione 8/128
850 versione 8/256
E infine 900 euro per la versione top 16/256 giga
MENTOOOOOO!!!1!!!!!!
E caspiterina, che tragedia....
Si le caratteristiche tecniche ok, a posto, anche troppo e nel complesso anche carino, ma da un top di gamma a quel prezzo avrei preteso un design più curato. Da vedere in foto, intanto sembra ci sia uno scalino davanti e uno dietro in prossimità della cornice. Inoltre per dare senso al concetto di compatto, oggi, nel 2022 sono indispensabili cornici sottili e simmetriche o quasi. Invece lui si presenta con un "mento" piuttosto pronunciato e cornici ancora un po' grandi. Samsung S22 per esempio ha più o meno le stesse dimensioni ma con display 6,1 pollici
o, viceversa, acquistare un anno dopo l'uscita (o più) perchè viene ancora aggiornato..
Mi aspettavo peggio.
Per me comunque troppo, ma è un buon prezzo. Peccato gli Asus non scendano molto
Come fai a essere così sicuro del prezzo?
se avesse micro sd e ricarica wifi, non mi dispiacerebbe affatto
E pensare che Samsung potrebbe metterla una 4500 mah anche nell' s22, bastava farlo spesso 9.5 mm come questo Asus, si preferisce l'estetica.
Per le dimensioni che ha é da primato la batteria, altro che piccola.
Infatti non li comprano e poi trovano tutte le scuse per dire "scaffale"
Chissà quante persone su questo blog si tengono un cellulare per piu di 3 anni,sarei abbastanza curioso
Non capisco sinceramente questa specie di avversione verso questo ottimo terminale!
Ha tutto quello di cui si vuole pretendere al.giorno d'oggi, dalla RAM che forse è anche troppa alle (finalmente) dimensioni umane e più accettabili, dalla batteria che andrà benone ( non fermatevi ai numeri visto che stiamo parlando di un telefono compatto da 5,9 pollici...) al jack delle cuffie, dai 256 giga di spazio al buon sensore imx 766 da 50 mpx..
Non so , credo sia ormai uno dei telefoni più compatti e più completi che si possano trovare in circolazione.
A me é sembrato in linea con gli altri brand (pixel a parte che non conosco)
Ho s10 da oltre 3 anni e ancora mi porta a sera senza aproblemi con 4-5 ore di schermo, quindi direi proprio di sì
Si, se lo usi come oggetto di design in continuo risparmio energetico solo per guardare l’orario in modalità aereo forse ti dura due giorni.
Un po’ come un famoso utente di cui mi sfugge il nome ora che con iPhone ci faceva 5 giorni…
Si, e poi ogni mese ho un bug nuovo. Ho 5 anni di update però intanto si sblocca con le impronte di chiunque al contrario di quello che ne garantisce 2…
Io non mi capacito del perché videogiocare (cosa bellissima che ti fa conoscere una forma d'arte) sia così indissolubilmente legata ad il peggior senso estetico nel mondo hardware.
È ottimo se lo montassero in telefoni economici, sopra i 400€ ci dovrebbe essere un altro IMX 766 come minimo…