
30 Agosto 2022
Anche il mostruoso Xiaomi 12S Ultra passa sotto le grinfie di JerryRigEverything per i consueti test di resistenza, tra cui naturalmente il più temuto di tutti, il bend test. Lo smartphone della società cinese sopravvive, ma per un pelo: la scocca si flette in e si sentono un paio di scricchiolii piuttosto preoccupanti, e benché tutti i componenti rimangano integri e funzionanti compaiono segni inequivocabili del maltrattamento subìto.
Come spesso accade, il principale punto di cedimento coincide con quello in cui ci sono le fessure in plastica per le antenne cellulari. L'enorme modulo fotocamera occupa praticamente tutta la parte superiore, ma Xiaomi è stata accorta ad assicurarsi che la fine del modulo non coincidesse con la linea dell'antenna. Questione di millimetri, alla fine, ma sufficienti a garantire la sopravvivenza dello smartphone a sollecitazioni di questo tipo.
Per il resto, i test si svolgono senza particolari sorprese. Il vetro si graffia come su tutti gli altri smartphone e lo stesso vale per la scocca in metallo. Il rivestimento in silicone ("ecopelle") della parte posteriore si solleva insistendo un po' con il taglierino. L'enorme vetro posteriore è stato testato solo con il taglierino e sopravvive senza problemi a un po' di abusi di questo tipo.
Di Xiaomi 12S ultra abbiamo visto un primo video teardown negli scorsi giorni. Per ora lo smartphone è stato reso disponibile solo in Cina; ancora non abbiamo dettagli precisi sulla sua uscita sul mercato internazionale. Ricordiamo le specifiche tecniche principali:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Dipende se avrà successo in Cina
Anche se costerà 1300 euri?
Chiamasi esercizio di stile per farsi pubblicità
Ce l’hanno fatta a mettere l’usb c 3.1?
anche se fosse il contrario sempre uno xiaomi rimane, per cui sti caxxi
tanto da noi non arriva, come tutta la serie 12S