
15 Febbraio 2023
Honor ha ufficializzato X8 5G e Pad 8 alla fine di luglio, rispettivamente uno smartphone e un tablet economici. Il primo non è che la variante compatibile con le reti di ultima generazione del prodotto che e, anche se a livello tecnico i due non hanno molto in comune: il primo ha uno Snapdragon 680 mentre il secondo un 480 5G, un gruppo fotocamere posteriori a quattro elementi invece che tre, sull'ultimo c'è pure un display più piccolo e meno definito.
L'unico guadagno degno di nota è alla voce batteria, dove la capacità passa dai 4.000 mAh della variante 4G ai 5.000 mAh della 5G. Per farla breve, Honor X8 5G è una versione leggermente meno completa di Honor X8 ma con una prospettiva di vita più lunga, grazie al 5G. Piccola nota, e non di merito: arriva sul mercato, nel luglio 2022 con Android 13 in dirittura d'arrivo, con la Magic UI 4.2 basata su Android 11. È vero che l'interfaccia copre quasi del tutto la versione di Android, ma si poteva fare di più.
Poi c'è Honor Pad 8, un prodotto interessante che speriamo possa arrivare anche sul mercato europeo. Ampio display, peraltro compatibile con il pennino di Honor, un telaio in metallo e ben 8 speaker di sistema, equamente divisi tra altoparlanti per le alte e le basse frequenze, con tanto di supporto a DTS:X Ultra. Per il prezzo la carne al fuoco non manca, insomma.
Di seguito i prospetti tecnici completi di Honor X8 5G e Honor Tab 8 e più in basso prezzi e disponibilità.
Honor X8 5G è stato ufficializzato sul portale internazionale dell'azienda, e questo è un bene per l'eventuale disponibilità europea perché, pur non essendoci indicazioni ufficiali, dovrebbe arrivare dalle nostre parti come la variante solo 4G, ma è un male perché il portale globale non vende direttamente i prodotti, per cui non abbiamo indicazioni sul prezzo. Honor X8 4G da noi ha un prezzo di listino di 259,90 euro.
Il discorso su Honor Pad 8 è analogo, ma invertito. Il tablet è ufficiale in Cina, il che da un lato è positivo perché ha un prezzo di listino, sia pure in yuan, dall'altro la sua disponibilità potrebbe rimanere limitata al mercato interno. Insomma, c'è qualche incertezza in più sulla possibilità di vederlo in Europa. Comunque Honor Pad 8 costa 1.499 yuan (circa 215 euro al tasso di cambio attuale) nella variante 4+128 GB e 1.799 yuan (260 euro) in quella da 6+128 GB.
Honor X8 5G debutta in Italia in preordine fino all'8 settembre nelle colorazioni Midnight Black e Ocean Blue a 269,90 euro. Tramite coupon sul sito ufficiale può essere acquistato con uno sconto di 20 euro, dunque con prezzo finale di 249,90 euro. Per ottenere lo sconto è sufficiente inserire il codice nel carrello.
Lo smartphone sarà successivamente disponibile all'acquisto anche presso i negozi Vodafone e WindTre.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Che esagerazione!
Esattamente quello che intendevo io!
il prodotto nuovo vale 150 visto cosa offre la concorrenza. se poi si abbassa solo che meglio
A parte il giudizio decisamente eccessivo, ti sei risposto da solo: il mercato fa abbassare il prezzo. Ben venga, certo, ma come può partire da 150€ per poi abbassarsi ulteriormente?
non dico che dovrebbero regalarlo vista la infima qualità del prodotto ma 150 di partenza più che giusto. Se il mercato fa crollare il prezzo solo che un bene per noi utenti. Soprattuto con telefoni usa e getta come questi, 7/8 mesi di vita prima di lag e abbandono del produttore.
Che esagerazione
Molto interessante!
telefoni abbandonati dopo 3/5 min dal lancio sul mercato, 100 euro in meno è più che giusto
Ho comprato circa un mese fa un X7 per mia madre dopo aver provato tutti gli smartphone disponibili in quella fascia di prezzo (xiaomi, redmi e oppo principalmente). Sinceramente non aveva rivali in quanto a fluidità e schermo, peraltro ha un modo semplificato per persone come mia madre, che di tecnologia non ne mastica.
Quelli che dicono che un redmi 10 sia meglio, non l'hanno sicuramente provato, e meno per i 179 euro che mi è costato...
Ho letto bene? Snapdragon 480 e 680??? A volte ritornano...
Assolutamente, bisogna reggere sicuramente anche tutto il 2023. Io sono stato un po' più fortunato avendo preso da qualche mesetto un 11T Pro a circa 400€, che sicuramente non risentirà dell'obsolescenza hardware per i prossimi 2/3 anni , chi invece ha qualcosa di già più vecchiotto, cambio batteria + eventuale modding dove possibile . Avrei il terrore a dover cambiare smartphone ora, sincero. Probabilmente cercherei di prendere questo stesso modello ricondizionato
Mamma quanta verità. Ho un redmi note 8 liscio pagato appena uscito 160 euro. Va ancora benissimo e fa il pelo a tutti i base-medi di gamma 2022. Bisogna tenersi stretti i vecchi telefoni, top e non e se possibile moddarli e cambiare batteria, con un 50 euro te la cavi e non regali soldi alle case produttrici che con la scusa della guerra e componenti mancanti propinano roba più scarsa di anni fa.. a prezzi triplicati.
Nel 2019 con 259€ si prendeva un redmi note 8 pro . Arriviamo a fine 2022 e ci tocca vedere ste ciofeche, battute da un redmi di 3 anni fa
Questo tablet ha un rapporto 5:3, molto vicino ai 16:9.
spazzatura
é stato annunciato il 4 aprile del 2021
Non direi ma sicuramente un insulto in odore di obsolescenza nei confronti dei malcapitati acquirenti
mi dovrei cambiare lo smartphone , ero leggermente tentato di passare ad apple ... ma a vedere le uscite della concorrenza mi sembra di non avere proprio alternativa!
Ma il SD480+ è appena uscito?
Me lo sono perso.
altro e-waste
Android 11...
Economico inteso come "Prodotto di m3rd4"?
Con 180 ci prendi un bel TV
3:2 per vedere video? Per il tuo uso meglio 16:9 o al massimo 16:10
Imbarazzante cosa non sta uscendo in questo 2022: qua sopra ne abbiamo 2 esempi lampanti
Mi sono perso il fatto che il mercato europeo è diventato come target più vicino al mercato africano o sudamericano che a quello di primo livello
“ questo è un bene per l'eventuale disponibilità europea perché, pur non essendoci indicazioni ufficiali, dovrebbe arrivare dalle nostre parti”
Ah, è un bene?
Già l'X8 non è chissà che,questa versione è pure meno completa messo probabilmente al solito prezzo sballato.L'unica cosa buona è il processore migliore rispetto al solito snap 680 che hanno messo ovunque di recente.
Il Pad sarebbe ottimo se arrivasse . Io uso il tablet come "tv" in cucina e da 12' sarebbe ancora meglio
100 euro di troppo per entrambi i prodotti