
29 Luglio 2022
Nelle scorse ore Honor ha ufficializzato X8 5G e Pad 8, rispettivamente uno smartphone e un tablet economici. Il primo non è che la variante compatibile con le reti di ultima generazione del prodotto che in Europa e in Italia è arrivato ad aprile, anche se a livello tecnico i due non hanno molto in comune: il primo ha uno Snapdragon 680 mentre il secondo un 480 5G, un gruppo fotocamere posteriori a quattro elementi invece che tre, sull'ultimo c'è pure un display più piccolo e meno definito.
L'unico guadagno degno di nota è alla voce batteria, dove la capacità passa dai 4.000 mAh della variante 4G ai 5.000 mAh della 5G. Per farla breve, Honor X8 5G è una versione leggermente meno completa di Honor X8 ma con una prospettiva di vita più lunga, grazie al 5G. Piccola nota, e non di merito: arriva sul mercato, nel luglio 2022 con Android 13 in dirittura d'arrivo, con la Magic UI 4.2 basata su Android 11. È vero che l'interfaccia copre quasi del tutto la versione di Android, ma si poteva fare di più.
Poi c'è Honor Pad 8, un prodotto interessante che speriamo possa arrivare anche sul mercato europeo. Ampio display, peraltro compatibile con il pennino di Honor, un telaio in metallo e ben 8 speaker di sistema, equamente divisi tra altoparlanti per le alte e le basse frequenze, con tanto di supporto a DTS:X Ultra. Per il prezzo la carne al fuoco non manca, insomma.
Di seguito i prospetti tecnici completi di Honor X8 5G e Honor Tab 8 e più in basso prezzi e disponibilità.
Honor X8 5G è stato ufficializzato sul portale internazionale dell'azienda, e questo è un bene per l'eventuale disponibilità europea perché, pur non essendoci indicazioni ufficiali, dovrebbe arrivare dalle nostre parti come la variante solo 4G, ma è un male perché il portale globale non vende direttamente i prodotti, per cui non abbiamo indicazioni sul prezzo. Honor X8 4G da noi ha un prezzo di listino di 259,90 euro.
Il discorso su Honor Pad 8 è analogo, ma invertito. Il tablet è ufficiale in Cina, il che da un lato è positivo perché ha un prezzo di listino, sia pure in yuan, dall'altro la sua disponibilità potrebbe rimanere limitata al mercato interno. Insomma, c'è qualche incertezza in più sulla possibilità di vederlo in Europa. Comunque Honor Pad 8 costa 1.499 yuan (circa 215 euro al tasso di cambio attuale) nella variante 4+128 GB e 1.799 yuan (260 euro) in quella da 6+128 GB.
Commenti
Android 11...
Economico inteso come "Prodotto di m3rd4"?
Con 180 ci prendi un bel TV
3:2 per vedere video? Per il tuo uso meglio 16:9 o al massimo 16:10
Imbarazzante cosa non sta uscendo in questo 2022: qua sopra ne abbiamo 2 esempi lampanti
Mi sono perso il fatto che il mercato europeo è diventato come target più vicino al mercato africano o sudamericano che a quello di primo livello
“ questo è un bene per l'eventuale disponibilità europea perché, pur non essendoci indicazioni ufficiali, dovrebbe arrivare dalle nostre parti”
Ah, è un bene?
Già l'X8 non è chissà che,questa versione è pure meno completa messo probabilmente al solito prezzo sballato.L'unica cosa buona è il processore migliore rispetto al solito snap 680 che hanno messo ovunque di recente.
Il Pad sarebbe ottimo se arrivasse . Io uso il tablet come "tv" in cucina e da 12' sarebbe ancora meglio
100 euro di troppo per entrambi i prodotti