
01 Agosto 2022
La presentazione di Galaxy Z Fold 4 e Z Flip 4 è fissata per il prossimo 10 agosto e nel frattempo non si arrestano i rumor sui nuovi pieghevoli Samsung. Gli ultimi in ordine di tempo si concentrano sui possibili prezzi di lancio del Galaxy Z Flip 4 nel mercato europeo.
Secondo le informazioni diffuse in rete da Pricebaba il prezzo di partenza sarà pari a 1.080 euro. Più nel dettaglio:
Per avere un riferimento è utile ricordare che lo scorso anno Galaxy Z Flip 3 128GB è stato lanciato in Italia a 1.099 euro, mentre il modello da 256GB costava al debutto 1.149 euro. Le cifre comunicate da Pricebaba potrebbero essere riviste con un leggero rialzo in Italia, ma confrontando la cifra con quella del precedente modello si può azzardare l'ipotesi che il prezzo resti sostanzialmente invariato. Si devono poi aggiungere le considerazioni su eventuali promozioni di lancio - nel caso di Z Flip 3 (e Z Fold 3) Samsung ha previsto uno sconto immediato di 100 euro per gli utenti che hanno preordinato lo smartphone.
Il prezzo è sempre stato un importante elemento di differenziazione tra gli smartphone Flip e i fratelli maggiori Fold: di fatto i Flip rappresentano la soluzione più immediata ed economicamente ragionevole per utilizzare un dispositivo pieghevole. Fissare prezzi troppo al rialzo potrebbe essere controproducente per Samsung, soprattutto se il suo obiettivo - come sostenuto da recenti voci di corridoio - è aumentare in maniera significativa le spedizioni dei suoi smartphone pieghevoli con schermi flessibili.
Si tratta naturalmente di indiscrezioni in attesa di conferma, ma basterà attendere poco meno di tre settimane per sostituire i rumor con le informazioni ufficiali. Sarà interessante accertare in particolare se Samsung sia stata in grado di contenere gli effetti negativi sulla produzione riconducibili alla crisi di chip e all'inflazione, senza far ricadere costi extra sugli utenti finali.
Commenti
Se si danneggiano passandoci un unghia mica è colpa mia...
Cioè te vai nei centri commerciali a danneggiare appositamente i dispositivi?! Complimentoni…
se lo dici tu ci credo guarda. Non li ho avuti ma li ho visto esposti tutti e ho sempre fatto questa prova per vedere se fosse cambiato qualcosa… quando inizieranno a diventare più resistenti ci penserò.
c’è differenza tra un graffio superficiale e un solco. Stiamo davvero negando che un display in vetro sia meglio di uno in plastica molle? Che scemi sti produttori a usare il fragile vetro…
Ma non è per niente vero, scommetto che non hai mai avuto un pieghevole e parli solo per sentito dire… forse con le primissime versioni ma dal Fold 2 in poi le cose erano ben diverse….
Guarda a naso è realmente più delicato un Iphone 13 che si graffia solo con lo sguardo….. comunque sul Flip la pellicola pre applicata la cambi, sul 13 se non ci metti subito una pellicola il graffio più che una probabilità è una certezza, è tanto resistente agli urti quanto delicato ai graffi, c’è poco da fare.
non parlo di graffi ma di segni e incisioni sul display molliccio che si ritrova, come tutti inpoeghevoli. E meno male che c’è la pellicola, senza sarebbe completamente inusabile, a differenza del normale vetro.
si con l'unghia di sicuro
Se permetti è un po’ fesso il tuo collega ad averlo preso sapendo il lavoro che faceva…. Si tratta di incauto acquisto non è mica colpa del dispositivo…
Ma è vero che sulla scrivania lo lasci aperto, perché lo dovresti chiudere? Pure io ho avuto il Flip ed il 70% buono stava sempre aperto…magari non è adatto per te ma per molti lo può essere.
Non ha nessuna particolare versione, tutti i fold montano di serie una pellicola di buona qualità che tra l’altro puoi sostituire se vuoi…
Se per questo se non lo proteggi si riga anche quello di un Iphone 13 per dire…
Non per quello ma perché costava un rene con lo snap765 e lo schermo hd, nessuno lo avrebbe criticato ad un prezzo più centrato… ok la novità del pieghevole ma non puoi vendere un dispositivo al triplo del suo valore reale
E che ci fai con due minuti di autonomia? Purtroppo don dispositivi con le batterie talmente risicate che diventano quasi inutilizzabili allo stato attuale, un buon snap778 a mio avviso sarebbe stata una soluzione decisamente migliore
Il Flip dopo 6 mesi te lo danno sempre alla metà del prezzo se non di meno, forse è il dispositivo che ha meno senso comprare subito…
Ma il telefono normale tu lo usi 200 volte al GG?
Quello che mi frena è proprio codesto aspetto...
Il Motorola RAZR estato criticato da tutti e non se l'è filato nessuno perché aveva lo SD 765.....per cui decidetevi...
Prezzi stabili e contenuti. Con gli ultmi aumenti che ci sono stati in tutto il mondo sulle materie prime, Samsung è riuscita a mantenere i prezzi invariati e a questo punto acquistare un Galaxy Z Flip conviene ancora di più.
perche' deleteria? io l'ho avtio e non ci rovavo niente di strano ad aprirlo tutte le volte. quello che non mi e' piaciuto e' il disp0lay con proporzioni a mio parere sbagliate: troppo stretto e lungo.
De culibus
E perché? Non lo lascio mica a casa quando esco, ma ovviamente se sono a casa non lo tengo in tasca
E allora non lo usi per ciò che è stato concepito:
- portabilità
quanto costa il sample di esposizione ?
È colpa dei distributori che non sanno valorizzare i processori più parchi nei consumi o ancor peggio, non mettono modalità per rendere pit parchi i processori top
Io spero che facciamo un bundle con lo smartwatch, magari ad un prezzo "accessibile" perché sarei tentato di prenderlo quest'anno, magari in versione 512GB!
No, lo lascio aperto se sono a casa ed on giro guardo lo smartwatch
Visto, quindi lo apri ogni volta (come il collega che si è stufato ed alla fine ha preso direttamente il Fold)
Boh io che lo uso tutti i giorni lo schermo esterno proprio non lo uso
Appunto, ergo si deve rimediare laddove possibile, ergo uno schermo esterno più grande per almeno poter ovviare alle minime necessità, no manco quello
Questo è un telefono particolare e diverso da tutti gli altri, va da se che va utilizzato in modo differente, se uno non è d'accordo compra alrro
Si ma non dev'essere un obbligo
Un discorso valido e ormai molto comune, gli smartwatch ormai sono diffusissimi e di una comodità estrema, questo telefono ha il plus che da chiuso è comodissimo in tasca, da aperto è un padellone con enorme schermo come gli altri, ci aggiungi uno smartwatch e non devi aprirlo quasi mai durante il giorno
Quindi per avere questo smartphone poi devi pure acquistare uno smartwatch? Ma che discorso sarebbe?
Lo chiudi se lo devi tenere in tasca, poi se non hai problemi di mente, non è che lo apri ogni due secondi, oltre al fatto che con uno smartwatch hai tutte le notifiche al polso
te prova a mettere un processore che non è top, pioveranno critiche come se non ci fosse un domani, e le vendite ne risentirebbero
Le prestazioni dei soc top è esagerata per l'uso normale....su un 888 o 8 gen 1 ci gira linux o windows senza problemi particolari
Ma perché, cosa ci dovrete mai fare con sti così che alla fine li usate per mandare messaggini su whatsapp e guardare Facebook, avresti quelle 2/3 ore in più di soc che rendono l’autonomia decente
Esattamente, però poi se lo devi aprire 200 volte al giorno, la cosa diventa deleteria
Tascabilità. Altri motivi non ne vedo.
però non na tutti i torti… con quella batteria lillipuziana non te ne fai nulla di quella potenza e se stai tutto il giorno fuori ti servirà un powerbank, un controsenso dopo aver scelto il flip per la tascabilità
Eccone un altro.
Ma per voi esiste solo la vita in scrivania o a casa?
Perché allora tanto vale prendersene uno classico, poiché questo smartphone è stato studiato per la comodità in movimento, per cui sta benissimo nelle tasche anche più esili
Esattamente, ma farglielo capire agli utenti, basta vedere gli altri commenti e le risposte, francamente assurde (gente che dice che sulla scrivania rimane aperto, gente che dice che a casa resta aperto via dicendo, perché per oro esistono solamente quelle tipologie di vita)
Si perchè la vita la si passa davanti alla scrivania..
Io mi chiedo se vivo in un altro mondo
Appunto, per te, ma chi se lo porta in giro lo chiude, mica stanno tutti a casa., ergo se lo chiudi.......
Lo trovi tranquillamente a circa 500 euro dopo qualche mese dall'uscita
Guarda io ce l'ho e se sono a casa sta aperto, in giro ho l'orologio per leggere le notifiche, non viene aperto 200 volte al giorno....
Non funziona così, lo chiudi solo se vai in giro, inoltre siamo nel 2022, lo abbini allo smartwatch e non lo apri quasi mai
Io anche l'ho preso a novembre, ma la pellicola è ancora perfettamente a posto