
17 Marzo 2023
21 Luglio 2022 18
Less is more: a volte per migliorare qualcosa, bisogna togliere invece che aggiungere. Deve pensarla così Samsung che, stando alle indiscrezioni in arrivo dalla Corea del Sud (e precisamente dalla testata The Elec), avrebbe in programma, rispetto alla generazione attuale, di togliere un sensore al comparto fotografico di tre modelli cruciali della linea Galaxy A in arrivo il prossimo anno: stiamo parlando di Galaxy A24, Galaxy A34 e Galaxy A54.
Le informazioni sulle fotocamere del trio sono le prime in assoluto sugli smartphone, di cui fino ad oggi non avevamo ancora sentito parlare. Quante volte, commentando una scheda tecnica, ci è capitato di snobbare quei sensori di profondità da 2 MP messi lì tanto per fare numero ed avere un foro in più sul retro, in modo da dare al potenziale acquirente l'idea di un prodotto con una dotazione fotografica particolarmente performante? Ecco, a saltare su tutti e tre i modelli è proprio lui, il sensore di profondità.
Ma vediamo nel dettaglio come dovrebbe presentarsi il comparto fotografico dei dispositivi, a cominciare dal più economico, ovvero Galaxy A24: in questo caso troveremo un sensore principale da 50 MP affiancato da un sensore ultrawide da 8 MP e infine un sensore macro da 5 MP.
Galaxy A34 invece avrà un sensore principale da 48 MP, un'ultrawide da 8 MP e un sensore macro da 5 MP: praticamente la stessa dotazione tranne per il sensore principale, che avrà 2 MP in meno rispetto al fratello minore. Dato curioso, certo, ma sappiamo bene che il quantitativo di MP non è un fattore capace di indicare le effettive capacità dei sensori: probabile quindi che Samsung abbia optato per una soluzione più potente ma sulla carta inferiore quanto a conta dei megapixel.
Stesso discorso per Galaxy A54: il medio gamma per eccellenza di Samsung avrà un sensore principale da 50 MP, uno ultrawide da 5 MP (anche qui: migliore qualità nonostante il numero di MP sia inferiore rispetto alle controparti più economiche) e infine uno macro da 5 MP. Galaxy A53, per un raffronto, monta invece un sensore principale da 48 MP, un ultrawide da 8 MP, un sensore macro da 5 MP e infine quello di profondità da 2 MP, che sul suo erede come detto è destinato a saltare.
La presenza di un sensore in meno inoltre agevolerà Samsung nel compito di creare un nuovo impatto estetico per il retro, che su tutti gli smartphone presenterà un foro in meno: non sappiamo ancora, però, in che modo e con quale forma ha intenzione di racchiudere i sensori.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Peccato che A53 abbia una 64mpx
Si certo, era solo per dire che il numero di pixel non è tutto.
Spero abbiate scambiato le fotocamere di A54 con quelle di A34
Esatto...
Loro risparmiano. Tu no, spendi sempre di più, ....tacci loro.
Immagino che tu stia parlando di qualche fotocamera più seria con un sensore grandicello... Sinceramente quando vedo sui telefoni 5 MP, 2MP e poi tasto con mano il risultato rimango senza parole, mi sembra di tornare alla qualità webcam di 10 anni fa
“5 MP anche qui: migliore qualità nonostante il numero di MP sia inferiore rispetto alle controparti più economiche“
Eh sì dev’essere una vera goduria, soprattutto anche quando fai semplicemente un lieve crop dell’immagine.
Dev’essere uno splendore da vedere su un monitor poi…
ma samsung , con questi tutta sta serie non ci capisco più niente
Sarei parzialmente d’accordo ma poi penso a quello che ho tirato da una fotocamera da 6 MP: Stampe 50x80 cm esposte al pubblico senza critiche,
sono finite le scorte di magazzino e costa troppo produrre roba inutile.
con la crisi, e dati i milioni di modelli presentati con tali fotocamere, probabilmente sono terminate le scorte e costa di più fabricare roba inutile...
Samsung è 1 produttore ed i cinesi sono 100000 con 1000000 prodotti all'anno.
No, non è finita la moda
la soluzione migliore rimane 1 normale, 1 zoom, 1 wide.
Bah, A52s montava un 12 MP ultrawide usabile, A53 degradato a 8 MP, ed ora A54 sarà 5 MP. Vero che la risoluzione non è tutto, ma 5 MP sono veramente ridicoli
speramo che anche gli artri si adeguino! :)
Cercano di risparmiare proprio su tutto.
Che vergogna.
finalmente!!!!! la moda delle cam inutili sta finendo, anche perchè ormai molti hanno mangiato la foglia
Ah ora tutti a copiare Nothing, i prossimi avranno solo due fotocamere!
/s