
28 Luglio 2022
Asus ZenFone 9 torna ancora una volta sotto i riflettori con una serie di immagini in alta risoluzione che permettono di apprezzare le linee estetiche del nuovo smartphone del produttore taiwanese e a confermarne alcune caratteristiche tecniche. Non si può certo dire che siano mancate indiscrezioni sul prodotto, visto che la principale fuga di notizie è riconducibile alla stessa casa madre che lo ha mostrato (inavvertitamente?) in un video ufficiale, poi rimosso. Le nuove immagini provengono invece da una fonte ufficiale, ma spesso attendibile, ovvero il leaker SnoopyTech.
Il frontale è caratterizzato dalla presenza della fotocamera anteriore collocata nell'angolo superiore sinistro e da cornici abbastanza ridotte - il mento inferiore è un po' più pronunciato.
Ma i veri elementi caratterizzanti l'estetica si trovano esaminando la parte posteriore su cui spicca il vistoso doppio obiettivo (abbastanza sporgente, come si può desumere dalle immagini che mostrano il profilo dello smartphone). Interessante notare che le diciture presenti nei pressi del doppio modulo posteriore confermano la presenza di una fotocamera con sensore da 50MP, ottica wide e sistema di stabilizzazione gimbal.
Da notare anche sul profilo laterale in riferimento a "Zentouch", marchio che identifica lo scanner di impronte digitali collocato sul tasto di accensione che permette di effettuare anche lo scrolling nell'interfaccia Android e nelle app. Sul bordo superiore si può scorgere il foro del jack cuffie da 3,5".
Si ricorda che la data di presentazione di Asus Zenfone 9 è stata già confermata dall'Azienda ed è fissata per il prossimo 28 luglio.
Commenti
??????? una padella è una padella
Almeno sono tutti pollici utili... Meglio degli attuali 7 pollici attuali succhia batteria che in multimediale diventano bande nere... Quelli sono i veri padelloni
Per quanto sia d'accordo con te (non spenderei mai certe cifre per uno smartphone), i termini "medio,top,base" fanno riferimento appunto alla gamma. Se la gamma smartphone va da 200 per gli entry level a 1k e passa per i top, sui 450 hai i medi gamma (sono infatti tutti attorno a quel prezzo).
Il 6a è un medio gamma, per caratteristiche e fascia di prezzo.
Chiedi medio gamma per spendere circa 300€, non quasi 500€
Max 500-600.
Fino all'anno scorso facevano due versioni, una normale per chi vuole solo le specifiche e la Flip con camera rotante.
Uff...sto ancora usando 7pro come secondo telefono, e il fatto che non ci sia più la memoria espandile e offrano "solo" 256gb mi sta mooolto stretto.
a 800€ pretendo un design decente.
Pixel 6a
anche io ho il 6,quando vedo gli smartphone col foro penso sempre che non mi piacerebbe mai averlo...
Niente più flip camera? Ho lo zenfone6 e la camera rotante, per me, è una genialata
te lo auguro! :)
Speriamo lo facciano
Beh si ma ci sono voluti anni e anni, e comunque sono solo due
Mah anche il retro, se ho visto bene presenta uno scalino a ridosso della cornice... Che non è un granché. D'accordo con te per il mento esagerato. Inutili i 5.9 pollici se le dimensioni sono uguali a un 6,1, allora meglio 6,1! Invece trovo bello il design fotocamere. Peccato! Comunque lodi ad Asus che ha imboccato questa strada, potenti ma "piccoli".
S21. S22 ha un'autonomia un po' scarsina. Io guarderei ifhone 12 o 13.
Zenfone 6 uscito con Android 9 si è fermato ad Android 11, non ricevevs più nemmeno le patch di sicurezza, ed è stato uno dei motivi per cui l'ho venduto
"Mille" cit. ingegnere ...
Servirebbero anche medi gamma compatti...
Sul sito asus sta a 550... E se non ricordo male quando è uscito l'hanno messo subito a 620 euro lo zenfone 8
Se lo devono fare 20:9 mi tengo il telecomando del condizionatore
ma io non ho mica detto di non fare il compatto... semplicemente avrei trovato sensato fare la versione compatta e la versione normale
penso l'ultimo xiaomi che mi sia piaciuto davvero
mah considerato che asus non è un brand che tiri molto, forse fan bene a ritagliarsi una propria fetta di mercato con un compatto. Io lo comprerei
glielo faccio passare solo se dovesse avere un prezzo (relativamente) contenuto.. ma ne dubito
Tranquillo, la svalutazione e' in arrivo (ma quella dell'euro)
Cosi' piccoli? A me sembra troppo grosso e (probabilmente) pesante
Ci sono zenfone 8, xperia 5 III
Mi trovo davvero bene con s22, ma sta batteria super giusta... Basta solo giocare un oretta a qualcosa durante la pausa pranzo e la giornata la finisce al pelo. Se ad autonomia sto zenfone 9 fa il mezzo mostro, mi mordo i collioni.
Io ti dico da utilizzatore di s22, lascia stare samsung, poi non so da cosa provieni.
io uso s21 ed è un piacere usarlo, ma a sto punto ti dico s22
Come dici non essendo ancora uscito..,...se non hai fretta aspetta che esca , non sembra niente male
In parte hai ragione, ma potevano almeno farlo simmetrico, così da togliere la cam frontale da in mezzo allo schermo e mettere una capsula auricolare che faccia anche da speaker stereo che funzioni come dyo comanda
Se ha la sd e costa meno di 800€ è mio.
s22
Sono indeciso tra questo e Samsung S22 altri con dimensioni ridotte a questo livello ci sono ?
mi aiutate nella scelta anche se non essendo ancorauscito non ci sono recensioni ma a primo impatto?
Quanti anni di aggiornamento garantisce asus?
quanto sei disposto a spendere?
Quel mento lo rovina. Il retro di un top di gamma col frontale di un telefono da 150€.
infatti sembra strano che presentino solo il modello compatto
e infatti nessuno sta dicendo di non coprire quelle nicchie... sto dicendo che uno zenfone 9 pro (su base rog phone 6 ma civilizzato) avrebbe il suo senso. io ad esempio uso il rog ma non ci gioco (e come me tanti utenti di rog phone), quindi potendo scegliere prenderei la versione civilizzata
sti c4zz1?
Bellissimo. Mio subito.
nei mercati di nicchia può proporre prezzi più alti
secondo te quindi i gaming phone ed i telefoni compact non sono mercati di nicchia? per te non c'è un buco grande come il 75% (o anche più) del mercato attuale nel mezzo?
se lo dici tu
Tra "mi creerebbe problemi" e "si lascia un mercato scoperto" ci passa un Boing eh
ti creerebbe qualche problema la presenza di un prodotto in più tra cui scegliere? a me no e anzi mi sembra bizzarro che asus decida di coprire due nicchie di mercato e di lasciare senza prodotti la quota più grande
Eccolo, un signor telefono! Bellissimo
Io lo vorrei ancora più pronunciato per arrivare più facilmente in basso con il pollice ...
Eh sì, si sente proprio la mancanza di un altro smartphone del genere