
Android 19 Lug
Al Galaxy Unpacked del 10 agosto (la data è stata ufficializzata proprio oggi) mancano pochi giorni, e in queste settimane abbiamo imparato a conoscere sempre meglio le novità principali che Samsung presenterà in occasione dell'evento. Oltre agli orologi Galaxy Watch 5 e Watch 5 Pro, infatti, i veri protagonisti saranno i nuovi pieghevoli, ovvero Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Flip 4.
Ma se di Galaxy Z Flip 4 abbiamo addirittura già visto all'inizio di giugno alcune foto dal vivo, Galaxy Z Fold 4 al momento lo conosciamo solo grazie a ricostruzioni basate sulle informazioni trapelate e sulle immagini delle cover.
Intendiamoci, non che ci sia molto da scoprire: proprio come il modello a conchiglia, anche il nuovo pieghevole a libretto di Samsung in termini estetici riproporrà le stesse linee della scorsa generazione, layout della fotocamera compreso. Una differenza però ci sarà, e cioè presenterà un formato più largo e basso, oltre che una piega meno pronunciata. E ovviamente cambieranno i colori e la scheda tecnica.
Fatte tutte queste premesse, veniamo al dunque: la novità di oggi è che in rete è trapelato quello che dovrebbe essere un render stampa di Galaxy Z Fold 4, mostrato in tre delle quattro diverse tonalità con cui sarà disponibile.
Nello specifico, a sinistra possiamo vedere quello Beige, poi quello Phantom Black e ancora quello Gray-Green (immortalato anche frontalmente). All'appello, quindi, manca solo la colorazione Burgundy Red, che a questo punto non è detto che si rivelerà disponibile fin dal lancio. Per quanto riguarda il design, come anticipato, le sorprese sono poche, con linee identiche a quelle del Galaxy Z Fold 3 e un formato leggermente più largo e basso.
Le immagini pubblicate ieri sono state accompagnate da nuovi render che ci permettono di dare uno sguardo più approfondito ai prossimi pieghevoli di Samsung, incluso il Galaxy Z Flip 4.
Quest'ultimo era infatti rimasto un po' escluso dai leak delle scorse ore, tuttavia abbiamo modo di dare uno sguardo più ravvicinato anche al pieghevole a conchiglia della casa di Seoul, il quale sembra mantenere le linee generali dei suoi predecessori. Trovate le nuove immagini qui di seguito.
Commenti
Gusti, per me sembra abbiano sul retro il porta etichette di certi raccoglitori da ufficio e il bicolor una cosa è della zona fotocamere (comunque non il massimo se non in diverso materiale) ma una striscia colorata più in alto delle fotocamere che non evidenzia nulla (se non il cattivo gusto) in una zona dello stesso materiale e colori che non spiccano eleganza e complementarità… stendiamo un velo pietoso!
Abbiamo concetti dell’eleganza molto diversi.
curioso di sapere quando samsung avrà finito le “vecchie” cerniere, che non consentono la chiusura completa e lasciano una piega molto visibile, per passare alla chiusura a “goccia” vista su più di un concorrente.
I pixel si distinguono per eleganza eccome.
I materiali sono premium, il modulo fotocamera è unico, e il bi-color sul retro (copiato pure da samsung) lo hanno sdoganato loro.
Poi chiaro che se mi parli di eleganza, Sony non la batte nessuno
tutto il mondo li ha già in mano e ancora escono articoli sui render?
Be' il display plasticoso con la.piega è anche da Sheep vai tranqui...
Ci voleva troppo per fare un display esterno più grande. Aspettiamo il prossimo.
Pure i Motorola sono 21:9 ma a livello design non sono mai stati curati come i Sony che essendo pure produttrice di contenuti 21:9 ha più pubblicizzato la caratteristica.
Quanto ai pixel ultimamente si distinguono ma certo non hanno un design da premi di stile e eleganza.
Ormai fra frontale tutto schermo e retro piatto c’è poco spazio per il design.
A livello bordi o stondati o tondi o piatti con spigoli.
Solo sulle fotocamere e dintorni puoi variare di più.
Non è solo imitazione ma pure la necessità di variare ogni tot anni.
Poi questo solo per gli alto costo perché la plastica non permette spigoli troppo vivi e quindi limita ulteriormente il design.
Un lusso per pochi.
ma non è innovazione, posso capire che a te utente i bordi simmetrici piacciono, e sinceramente anche a me, molto, ma non lo riconosci da questo, anzi se non hai l'occhio neanche lo noti.
Un iphone lo riconosci anche con la cover, stesso per gli ultimi pixel,,serie mi 11 ecc... questo, con una cover finisce
ah ok allora basta non esserlo completamente per cambiare tutto il design, peccato che di fatto non si noti. Grazie per averlo confermato che sono matto e complimenti per l'educazione.
peccato che anche quelli non siano completamente piatti, percui stai completamente vaneggiando.
p.s non dove ti avrei mai dato del matto.
Infatti non ho menzionato i form factor
Se fosse stata usata male ti avrei anche dato ragione.
O no?
Bordi simmetrici che hanno praticamente solo il Pixel 5 e galaxy s22/22+ e design ricercato.
https://uploads.disquscdn.c...
Ti consiglio lo xiaomi 12. Lo so trova a poco, snap 8 gen 1, tanta batteria, io ci faccio 8 ore di display acceso e ricarica rapida a 67w 0-100 30 min
hai ragione, ma io trovo semplicemente stupendo non fare la fine dei sognatori di brand standarizzati, tutto qui. Comunque hai ragione.
sei nel giusto
ho detto quasi ahahahahaha. E curiosamente taci su fronte e retro, forse perché è vero. Quando avrai finito mi farai sapere, se tu non ci vedi somiglianze e ispirazione buon per te ma non dare del matto agli altri.
ma gli s22 dove hanno i bordi piatti ahahahhaha.
Avesse li stessi problemi di batteria, con xiaomi ricarica al 50% in 5 minuti col Samsung in 30,la differenza si nota.
C'é chi preferisce autonomia alle patch e aggiornamenti, che poi xiaomi abbia dei bug non é certo colpa dei mancati aggiornamenti,sono dovuti a l'hardware.
Lo posso comprendere solo se lo fa su uno Stonex
..me lo sono sognato il passaggio a fronte e retro piatti e i bordi pure quasi? ok
S22, ultra etc tutti smartphone buggati basta seguire la pagina Facebook per vedere cosa diamine hanno combinato quest'anno, questo non è da meno sicuramente, a parte che non vedo alcuna differenza sostanziale.
me lo sono sognato il passaggio a fronte e retro piatti e i bordi pure quasi? ok
chi lo fa usa le pinzette da sopracciglia, e ho detto tutto
Ho visto chi è disconnettendomi. Ricordo che qualche settimana fa ho risposto ad un suo commento chiedendogli sei il suo nickname era riferito ad una band metal che io seguo oppure era casuale. Nient'altro. Poi non so, forse come dici tu avrò urtato la sua sensibilità in altre occasioni. Non saprei
Gli altri che non hanno bisogno di seguire la massa fanno comunque i conti col fatto che determinate tecnologie non vengono rese disponibili o accessibili fino a quando non le adotta la Apple di turno. Iliad non offre l'eSim e se la sta prendendo comoda, se domani Apple presenta un iPhone senza sim fisica entro due giorni Iliad e tutti gli altri operatori si adeguano, dando così la possibilità a tutti di usifruirne a prescindere dal dispositivo (sempre che questo lo supporti, chiaramente) e soprattutto a prescindere dal seguire la massa o meno. Fare i finti alternativi serve a poco, non è arte ma tecnologia e solo quando viene accettata dalla massa possono usufruirne tutti. Prima di Dyson si usavano ancora le scope col sacchetto e quelle senza erano scandalose, guarda il mercato di adesso e nota la differenza... se poi vuoi continuare ad usare la scopa di saggina è una scelta tua, ma non puoi dire che sia migliore di quella ciclonica. E ancora, guarda quanti cloni del bimby hanno permesso a tanta gente di avere un robot multiuso in cucina senza spendere un patrimonio. Ci sono pro e contro in tutto, ma non è questo il luogo dove farti una lezione di sociologia; potrei continuare all'infinito e non capiresti comunque...
Mi piace il design a blocchetto, non è una critica verso Apple ma alla scarsa fantasia degli altri produttori.
Uno può anche non essere interessato a seguire la massa ma di fatto se sono i produttori a farlo allora c'è poco da fare. 2 anni fa Apple è tornata al design a mattoncino...ora tutti i produttori fanno i telefoni a mattoncino in qualsiasi fascia di mercato...puoi fregartene delle tendenze ma se vai in un centro commerciale per prendere un telefono ora come ora molto probabilmente tornerai a casa con un telefono a mattoncino perchè tutti i produttori come pecoroni hanno seguito Apple.
Esattamente.
Se come dicono i leak ci sarà un iPhone senza slot per la sim questo costringerà tutti i provider ad adottare finalmente l'eSim. Piaccia o meno Apple guida le tendenze non tanto perché migliore di altre ma semplicemente perché non offre scelta, e quando la percezione del tuo marchio è alta puoi permetterti il lusso di agire in questo modo perché chi vuole far parte del tuo ecosistema deve adattarsi. E questo si ripercuote a catena su competitor e consumatori, non necessariamente con un effetto positivo.
autonomia?
E ti ritrovi con i bug tipici di xiaomi, gli stessi problemi di consumo e calore dell’ 888, una batteria se ti dice bene di soli 500 mah in più ma soprattutto anni in meno di patch e aggiornamenti… dove è il miglioramento?
Allora meglio meglio un Oppo Find x3 neo o Realme gt neo 2
Bravo, a parte il pinch-to-zoom fautore unico del suo successo enorme, non ha inventato nulla di per se
Io ho sempre criticato Apple per tutto, ma per il ritorno al design a blocchetto come lo chiamo tu dissi subito che era una scelta azzeccata.
L' eleganza dei bordi piatti in alluminio per me è top (infatti il mio ex bellissimo nokia 8.1 era palesemente ispirato all' iPhone)
Sony però bene o male ha sempre avuto dall' xsperia1 un design piatto, l' unico produttore a non cedere alle mode.
Solo i pixel si distinguono dalla massa x personalità (e i Sony con il loro classicismo in formato 21:9)
Persone standarizzate in quel pacchetto.
Già provato ad attivare il risparmio energetico per vedere quanto si recupera?
Ma davvero dici? Da parte mia nessun blocco. Cosa avrò scritto di così terribile...Bah
La gente normale di solito non si sega su uno smartphone, tu lo fai?
No, semplicemente quell'utente ti ha bloccato (o tu hai bloccato lui).