
05 Agosto 2022
Il Samsung Galaxy A23 5G si avvicina: lo smartphone economico del colosso sudcoreano è stato recentemente certificato dalla FCC negli Stati Uniti, stando a quanto mostrano i colleghi di MySmartPrice. Come sempre, le informazioni concrete che si possono ricavare dalla documentazione non sono particolarmente ricche di dettagli sugli aspetti che più ci interessano, come specifiche tecniche e immagini, ma qualche piccolo tassello in più al quadro che abbiamo già in costruzione da qualche tempo si può aggiungere. Intanto, i codici modello:
Questi lasciano pensare che ci sarà anche una variante dual-SIM. Emerge inoltre che è previsto uno slot per microSD (non è chiaro se lo slot è ibrido in caso di dual-SIM), e i disegni schematici indicano la presenza di tre fotocamere posteriori con un design analogo a quello visto su Galaxy S22 Ultra (con le dovute proporzioni che ci si possono aspettare lato prestazioni, naturalmente).
Tra gli altri dettagli emergono Bluetooth 5.0, Wi-Fi ac, batteria da 5.000 mAh e ricarica massima a 25 W. Precedenti avvistamenti su Geekbench indicano che il SoC dovrebbe essere lo Snapdragon 695 di Qualcomm. Fin qui, chip a parte naturalmente, tutto combacia con la scheda tecnica del modello 4G che è ufficiale da qualche mese. Quindi il dispositivo potrebbe essere configurato così:
Commenti
Questo è vero.
Ma manca lo schermo sembra un cinesone
Il processore dell'A53 lascia molto a desiderare, come prestazioni è peggio dell'A52s.
Questo invece monta uno Snap 695, molto più interessante.
Bene bene, altra roba che arriva...
Da molto lontano dai
Se ti hanno preso prima a sprangate in faccia sì.
Già c'è il a33 5g schermo led e processore uguale a a53
Esempio tik tok , se chi fa il video ha lo smartphone da più di 6 pollici mette le scritte leggibili sul suo Smartphone , non testa se si leggono su smartphone più piccoli e l'app non lo corregge automaticamente.
Un'app dovrebbe avere un'interfaccia fatta di elementi responsive (incluso il testo a grandezza dinamica o grazie alla scalabilità della risoluzione), come ampiamente spiegato dalla documentazione di AppleGoogle Inc. e Microsoft!
Se un'app ha bisogno di più di 6" per essere visualizzata correttamente, allora NON è progettata bene!
di solito è col freddo che è piccolo... :)
I danni del caldo.
tristezza.... per favore vai via.... :)
È piccolo , non vende e ormai le app sono tarate per schermi sopra i 6 pollici.
ma fare un 6.0.0.0.0.0.0 pollici è troppo difficile?
Ottimo per far finta da lontano che sia un S22 Ultra