
05 Settembre 2022
Poco F4 è arrivato sul mercato da poco e, come sempre, promette grandi cose dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo; a distanza di nemmeno un mese dalla presentazione, arriva il primo video teardown grazie al sempre più prolifico PBKReviews. Lo smartphone ottiene un punteggio di riparabilità di 5,5 su 10 secondo la personalissima scala dello YouTuber: il giudizio è spiegato dalla difficoltà nella sostituzione del display, che richiede il passaggio del cavo flex attraverso il telaio centrale. Non aiuta nemmeno il fatto che la back cover è in vetro e che va rimossa, al solito, applicando calore e poi agendo con un plettro o un altro attrezzo di plastica sottile. Se non altro i bordi non sono curvi, il che riduce il rischio di rotture.
Una volta aperto il dispositivo, si nota che alla prima protezione in plastica della scheda principale è appeso uno strato di grafite, che aiuta con la dispersione del calore. Altra grafite si trova per esempio in corrispondenza della fotocamera anteriore, dello speaker in basso e su un lato della scheda madre dove si trova il SoC. Dall'altra parte, la scheda madre è rivestita in rame e c'è della pasta termoconduttiva che migliora il trasferimento di calore al telaio. Sotto la batteria c'è inoltre una vapor chamber che arriva fino al confine con la motherboard. La batteria è removibile in modo relativamente semplice grazie alla presenza di una linguetta di dimensioni generose e un adesivo dalla forza non esagerata.
Ricordiamo le specifiche principali del dispositivo:
Commenti
A Poco a Poco andranno scomparendo
Si, ma ancora per poco
Ancora esistono i poco?
Ennesima maledizione del 2022