
19 Settembre 2022
Per il momento si tratta solo di indiscrezioni, ma la strada sarebbe tracciata: Apple sembra voler accrescere la differenziazione tra i suoi iPhone. Il primo indizio lo si era avuto nel 2020, quando iPhone 12 Pro Max aveva una fotocamera principale migliore di iPhone 12 Pro, mentre nel 2021 sugli iPhone 13 Pro le differenze sono state appianate e la parità delle specifiche - a parte quelle legate alle dimensioni - dovrebbe essere mantenuta anche sui 14 Pro.
Anche a settembre tuttavia dovremmo avere un segnale di forte cambiamento nella differenziazione tra i Pro e gli standard, anzi a giudicare dai segnali sarebbe più appropriato parlare di iPhone "base". Si dice infatti che il chip A16 e le RAM più rapide (LPDDR5) saranno una prerogativa di iPhone 14 Pro e 14 Pro Max, mentre ai due 14 standard toccherà il chip A15 e le RAM LPDDR4X degli iPhone 13.
Nel 2023, quando gli iPhone 15 base potrebbero avere il chip A16 e non l'A17, secondo le ultime informazioni raccolte dal noto analista Ming-Chi Kuo emergerà un'importante differenza anche tra i due Pro. iPhone 15 Pro Max dovrebbe essere l'unico iPhone con un teleobittivo a periscopio, cioè in grado di produrre uno zoom notevolmente superiore a quello che su uno smartphone si può raggiungere con architetture per così dire tradizionali.
È un teleobiettivo a periscopio, ad esempio, quello con cui Samsung realizza lo zoom ottico 10x di Galaxy S22 Ultra, mentre iPhone 13 Pro Max con il suo tele "standard" non va oltre il 3x della lunghezza focale equivalente del grandangolo principale. Ecco, su iPhone 14 Pro e Pro Max non dovrebbero esserci passi avanti in tal senso, invece su iPhone 15 Pro Max dovrebbe debuttare un teleobiettivo.
Kuo è anche riuscito a racimolare alcuni dettagli sul sensore al vaglio dei progettisti: si tratterebbe di un 12 megapixel da 1/3 pollici con focale f/2.8 e stabilizzazione ottica dell'immagine, dotazione, quest'ultima, indispensabile nel momento in cui c'è in ballo un ingrandimento di 6x come quello di iPhone 15 Pro Max. La variante Pro standard del 2023 invece, secondo Kuo, riceverà il "solito" teleobiettivo, e dovrà aspettare il 2024 - cioè iPhone 16 Pro - per ricevere lo stesso trattamento.
Commenti
Non è una mia idea. Tante app non funzionano, è un dato di fatto.
Solo*.
Si anche lo zoom gli faceva il coolo senza dubbio.
Ma faceva il coolo cosa, ha solo più zoom. La qualità è altro.
Dopo anni di onorato servizio, stavo quasi pensando di sostituire il mio fenomenale p30 pro con un 14 pro Apple. Come zoom quest'ultimo modello dovrebbe essere meglio del mio attuale device giusto?
è una tua idea, che sia diverso sono d' accordo ma non è una gran rottura, almeno io non ho avuto di questi problemi
Anzitutto, scritto così, la seconda focale sarebbe riferita al grandangolo o al teleobiettivo.
Seconda cosa, perché non ti informi su un sito attendibile, tipo quello Apple invece di vedere qui che non sanno neanche come si chiamano?
Le focali sono: grandangolo ƒ/1.8, ultra-grandangolo ƒ/2.4 e teleobiettivo: ƒ/2.0, su entrambi.
Al mio paese, se le camere sono uguali su entrambi i modelli dal 2018, esclusi i 12 Pro, sono loro che fanno eccezione.
Popi credici. Ho 2 device Huawei con hms e ogni giorno c'è da bestemmiare.
non credo però ok
da questo sito, nelle specifiche
F 1.8 + F 2 + F 2.4 iphone 11 pro max
F 1.8 + F 2.4 + F 2.4 iphone 11 pro
non mi sembrano uguali
punti di vista
No, usare un entry level per un anno non ce la farei.
L’iPhone lo vendo quando devo cambiarlo, certe volte l’ho venduto anche dopo aver comprato il nuovo.
Se il 13 pro max ora pesa 240 grammi, il 15 pro max con una fotocamera in più, quanto peserà? ...
io penso di si perche' leggendo anche altri blog fanno gli stessi ragionamenti.
12 pro e 12 pro max non avevano lo stesso hardware. le fotocamere erano nettamente diverse con il sensore del max grande quasi il doppio, così come l'11 pro e l'11 pro max che avevano due fotocamere frontali leggermente diverse per quanto riguarda l'apertura focale, una di 2,4 una di 2.2, piccolezze, ma diverse. il 13 pro e il 13 pro max invece condividono esattamente lo stesso hardware
Mica questo blog è esemplificativo
Un medio entry level
da quello che si legge qui sembra che lo cambiano ogni settimana...
Eh si peccato che solo lato fotografia era servibile. Per tutto il resto era un dito nel c..o continuo con sti hms.
No ma servono per ritagli
potrebbero assumere lui! :)
https://media4.giphy.com/me...
E nel frattempo che usi?
Dunque? Mica sono i megapixel a definire la qualità degli scatti
Si sì intendevo dire rivoluzionato, lo so
Questo, ma sempre 12 so
Il sensore cambia spesso, anche se finora è rimasto a 12 megapixel non significa che non sia cambiato.
eh ma non hanno un grande ricevitore in hdblog
se magari prendi un top a parte i problemi con le API poi il resto è ok
huawei....hai detto niente
infatti se vendo il 13 max ora, e bene, li mando a quel paese, e compro solo qnd metteranno le cose ( 15 in qst caso ), visti gli aggiornamenti a contagocce solo cosi si deve fare, vendere prima se ci sono i rumors e usare un secondo telefono in attesa , ci sono voluti 7 anni credo per un cambio del sensore/mpx che debutterà con 14 pro
ma infatti se riesco a vendere il 13 max adesso non compro nulla e attendo il 15
Ho un 13 pro, credo sarà il mio ultimo pro. Lo zoom è inservibile e troppo debole. Avevo un p40 pro che lato fotografia gli faceva il c..o nonostante fosse più vecchio.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
Lo smartphone rende figo solo chi non ce l’ha. Sono 10 anni che compro iPhone, e non mi sono mai sentito figo per questo.
In realtà prima lo cambiavo ogni anno, poi con l’11 Pro ho trovato la pace dei sensi e l’ho tenuto (anche perché da X, XS a 11 Pro, frontalmente sembrava di avere sempre lo stesso telefono).
Ho preso il 13 Pro quest’anno per la forma squadrata e il notch diverso, ma se l’anno prossimo la differenza sarà solo la pillola, quasi quasi passo anche questa volta, e prendo questo 14 Pro Max con la periscopica, che è una cosa che sta iniziando ad interessarmi.
Ormai non trovo più senso nel cambiarlo, per una funzione in più nella camera. La modalità cinema l’ho usata due volte da quando l’ho preso…
Non credo siano ipotesi ma leak dalla catena
E infatti è così. Apple stessa ha detto che iPhone viene cambiato ogni 3-5 anni in media.
Beh in effetti se non c’è la periscopica scaffale ahahah
Quella non mi interessa, non collego niente all’iphone da 5-6 anni.
Guarda che ho scritto dati di fatto, mica pareri.
ma sto Kuo non ha nà mazza da fare?
ancora non son usciti i 14 e già spara ipotesi sui 15.
#vaporware
ma infatti che lo prendi a fare il 14 se non ha la periscopica, poi lo ricambi ancora? tanto vale, visto gli aggiornamenti col contagocce, per chi non ha il telefono, conviene aspettare un anno
no, credo che solo il 13 abbia fatto eccezione
si tutto giusto guarda
secondo ogni report ios crasha più di android. idem le sue app.
e la fantomatica integrazione delle fotocamere di ios nelle app di terze parti non esiste
Io lo faccio: A17 3nm, scocca titanio, usb-c, periscopica, qualche cambiamento al notch (?)…
probabilmente (lo spero) si arrivera' a capire che uno smartphone non ti rende figo, e allora lo cambierai quando devi, non quando esce il modello nuovo.