
Android 07 Lug
ASUS ZenFone 9 arriva il 28 luglio: la società taiwanese l'ha confermato in forma ufficiale nelle scorse ore. La presentazione sarà trasmessa in streaming su vari canali social ASUS, tra cui quello YouTube. A quanto pare sono previsti anche eventi in presenza in varie parti del mondo - si citano New York, Berlino e Taipei. L'ora X è fissata per le nostre 15:00.
Come potete vedere qui sotto, l'invito non aggiunge molti dettagli sul dispositivo in sé: c'è tuttavia un'immagine frontale dello smartphone, che evidenzia un display con foro per la fotocamera in alto a sinistra e un "mento" piuttosto pronunciato rispetto al resto. Come sappiamo, e come anticipa il teaser, si tratterà di uno smartphone compatto.
In effetti sappiamo molto di più di così. Negli scorsi giorni ASUS ha comunicato per errore un bel po' di dettagli salienti pubblicando un video promozionale su YouTube. È stato prontamente rimosso, ma non abbastanza in fretta: le informazioni sono state carpite e le copie del video brulicano un po' ovunque. Possiamo quindi riassumere la probabile scheda tecnica in modo piuttosto completo:
Commenti
Quello ancora non si sa..Spero di si
????
Io ho (avevo) il 5z 8/256 con cui mi sono trovato benissimo. Disintegrato fisicamente oggi per un incidente. Stavo aspettando con ansia il 9 (che avrei preso magari a fine anno) ed ora devo velocizzare l'acquisto. Solo che, onestamente, vorrei avere, come per la serie 8, l'alternativa del 9pro, più grande e con flip camera, perché tra i due forse preferirei quest'ultimo. Vedremo all'uscita se esisterà anche questo o no. Di sicuro per un serio upgrade vorrei almeno 12/512
Ho s10 con 3 anni alle spalle e continuo ad arrivarci a sera senza problemi..
Bordi sfalsati sul fronte. Non esiste. Serve la perfezione.
Daniel's?
Io ho l'S21 e già la batteria fa fatica a durare un giorno se lo usi un po'... figuriamoci l'S22!
Dal video trapelato mi sono completamente INNAMORATO, e se ancora non ho provato il nothing phone è perché ho deciso di mantenere i risparmi per provare prima questo zenfone, chissà che non diventi il mio nuovo telefono principale e non se ne vada più! Le premesse ci sono tutte.
Sì ci ho provato ma niente, fluidità scesa di molto, responsività del touch scesa ai livelli di uno smartphone da 150€, batteria che durava meno, per non parlare dell'orribile design dei quick settings (sul mio Tab S7 con Android 12 non ci sono quindi non mi venite a dire che sono stati obbligati a cambiare design da Google)
Non mi crea problemi la diagonale anche se forse leggermente più piccolo e leggero di quello che ho ora non sarebbe male
Capita una volta ogni tanto
Lo Xperia 10 IV ha una durata della batteria mostruosa, lo Z9, date le sue caratteristiche, non ci si potrà mai neppure avvicinare. Se fosse ai livelli dello Z6 sarebbe già ottimo, ma ne dubito.
si ma anche se lo tieni a lungo grazie alla maggiore potenza prima o poi ti stanca comunque, lo vorrai cambiare a prescindere
a me ne non me ne fregas niente della cpu, tanto non gioco. Mi serve più autonomia
L'xperia ha 5000 mAh e un processore meno potente.
Come puo' superarlo?
Non conta quello che ci vogliamo fare OGGI, ma per quanto si pensa di tenerlo. Le app diventano, anno dopo anno, sempre piu' esigenti. Se la potenza e' bassa, inizia a diventare lento presto, e vien voglia di cambiarlo.
Maggiore potenza = maggiore durata (teorica)
Gli oggetti che si deprezzano velocemente, lo fanno per ovvi motivi
Da vedere anche il peso.
Per i miei gusti, dimensione e peso sono i parametri che guardo per primi
ad oggi chi ha comprato un vero top di gamma versione 2020 o 2021 puo' stare tranquillo per molti anni.
non sta uscendo niente degno di nota, ma niente!!!
per provare a vendere, nessuna inonvazione , ma si spolvera il cassetto e si ritorna al passato....
uniche novita uscite, la ricarica a 150 watt e i vari pieghevoli (aime solo samsung ).
tutto il resto.. (come diceva un famoso cantante)....."è noia".
Sì, doveva trattarsi di un errore, visto che adesso hanno modificato il rendere ed aggiunto il "buco" anche nell'immagine in cui inizialmente spariva. Peccato, perché quanto al resto sembra un cellulare molto interessante.
e l'utilità di fare un commento del genere quale sarebbe? forse ti troveresti bene in corea del nord, telefono unico così sei contento
Comunque per fortuna stanno uscendo diversi dispositivi android compatti e umani! Speriamo continuino
Pixel 6a è l'unico che si avvicina a queste richieste, purtroppo
Lo prenderei solo perché ha il jack
un processore non per forza super top, che serve a pochissimi, e un non per forza 120 hz, in sostanza volere un 150/200 euro di meno al lancio per poi prenderlo dopo un anno magari a 300 350.
Batteria removibile...
Spero almeno 3 anni di aggiornati e 4 anni di patch.... O meglio ancora pieno supporto al modding
Comunque che problemi hai avuto? Hai provato a fare un reset ai dati di fabbrica subito dopo l'aggiornamento? In alternativa, puoi anche fare un downgrade...
Dunque, io non ho mai avuto lo zenfone 7 pro, però ho avuto lo zenfone max, lo zenfone 3, lo zenfone zoom s, lo zenfone 5z, lo zenfone 6 normale, lo zenfone 6 30 edition e, da novembre 2020, il rogphone 3 (dal quale sto scrivendo). A parte lo zenfone max (dopo un update era andato praticamente in palla) e qualche riavvio sul rogphone 3 (quasi del tutto scomparsi con Android 12), non vi mai avuto problemi con nessuno smartphone,e anzi penso che il prossimo smartphone sarà probabilmente ancora uno zenfone o un rogphone, anche su non a breve, spero che il rog mi duri ancora un bel po'...
il mio zenfone 6 potrebbe tirare avanti almeno altri 2 anni, ma chissà che questo zenfone 9 non mi faccia scendere la scimmia dall'albero... sulla carta sembra perfetto. Da vedere innanzitutto il prezzo e come regge il calore dello snap in rapporto all'autonomia. A dire il vero ormai, sarebbe da aspettare la gen 2 e sperare in un efficienza migliore. Vedremo
Per questo uso va bene anche un telefono da 200 euro allora.
perchè
A-veva capito...
Se avesse avuto un ottimizzazione del display era quasi perfetto.
Ma ha la OneUI
Bello come terminale ma a questo punto e avendo le stesse caratteristiche o quasi l'unico che gli si avvicina e di molto è la serie 5 degli Xperia....
ip68, audio stereo, jack per lecuffice, piccolo, android stock. Cos'altro volere?
Anche nella serie 8 la fotocamera rotante era su 8 Pro e sull'8 standard i comparti foto sono così come sul 9....vediamo se arriverà il 9 Pro e manterrà, come sia presupponibile la fotocamera rotante
Molto interessante, anche se costerà un botto e come il precedente poco deprezzamento nei mesi successivi
S22 il rapporto alle dimensioni dello schermo e quelle generiche del display rimarrà comunque meglio ottimizzato e "più compatto "
Xiomi per i top è arrivata a 3+4, stessa cosa oppo e op
bordi pronunciati per gli standard attuali e "mento" pronunciato. Sembra un telefono da 150€
e che ci devi fare, giusto le mappe, telefonate e messaggi e poche altre app di utilità
Che praticamente non esiste un altro Android di dimensioni simili e con la stessa dotazione hardware?
La particolarità della serie Zenfone di ASUS era quella di avere la fotocamera principale rotabile per utilizzarla come fotocamera selfie, adesso qual è il senso di questo smartphone?
500 euro per uno snap 695.