
02 Agosto 2022
Realme GT2 Explorer Master è ufficiale in Cina: si tratta del primo dispositivo del marchio con chip Snapdragon 8 Gen 1 Plus di Qualcomm, il refresh di metà carriera che decreta il cambio di fonderia da Samsung a TSMC. Lo smartphone sfoggia un design molto particolare e raffinato, sviluppato in collaborazione con il fashion designer Jae-Jung. Il design, nello specifico, si chiama "Travel Trunk": la scocca è in metallo mentre la superficie posteriore è rivestita di ecopelle. Ci sono inoltre due varianti più tradizionali: bianca e nera.
Nonostante lo stile elegante, lo smartphone strizza l'occhio agli appassionati di gaming. Tanto per cominciare, su uno dei bordi lunghi sono presenti due tasti dorsali, anche se non sono meccanici (si attivano a sfioramento); inoltre, all'interno è prevista una doppia vapor chamber che dovrebbe riuscire a tenere bene a bada i bollenti spiriti di CPU e GPU nelle situazioni di maggior stress.
Realme, tra l'altro, ha detto di aver sviluppato un chip custom per la gestione del display, chiamato X7, che ottimizza i consumi e le prestazioni. Altro aspetto "custom" è la batteria, che include delle particelle di GaN che, promette la società, garantiranno una longevità doppia rispetto a quelle tradizionali. Secondo le stime ufficiali, serviranno 1.600 cicli di carica per ridurre la capacità all'80%.
Di seguito la scheda tecnica:
Lo smartphone dovrebbe rimanere un'esclusiva del mercato cinese. I prezzi partono da 3.499 renminbi, al cambio pari a 516,90€, e arrivano a 3.999 renminbi, pari a 590€. I preordini sono già aperti, le consegne inizieranno il 19 luglio.
Commenti
Realme GT 2 Pro a distanza di mesi ancora si fa fatica a trovarlo nella variante 12/256 sotto i 700€
Solo la variante 8/128 è sceso sui 500€ alcune volte
In questo modo non utilizzerresti mai un s21 fe, già ora lo carico anche 3 volte al giorno e la ricarica è lenta
La ricarica veloce è comoda, ma stressa maggiormente la batteria accorciandone la vita. La cosa migliore è: ricarica lenta con un caricatore a bassissima potenza, e mai scendere sotto il 20% e mai andare oltre l'80%.
È una certificazione inutile. È valida solo nei primissimi mesi dopo l'acquisto, poi la colla e le guarnizioni si seccano e l'acqua entra comunque.
Allora mi sa che non hai mai visto Mai dire Gol.
Da quel punto di vista l’unica scelta è comprarsi un iPhone 13. Tutti gli Android anche con 5000 mah che io sappia non superano le 7h di display acceso.
Sono incuriosito da quel processore x7 e la batteria, si vedono per la prima volta qua?
Io mi riferisco al titolo dell'articolo.Che con l'americano non c'entra niente.Al massimo inglese italiano e mercato cinese
Sarà che per l'uso che ne faccio io preferisco una buona autonomia e una ricarica veloce così da poter stare sempre col telefono carico. Sono stato una settimana in vacanza e con s21 fe campavo di powerbank e la costante paura che si scaricasse
Stesso comparto foto di nothing phone.
Ma pensa te
Dipende dall’uso che se ne fa, per uso utente base va più che bene, se gli chiedi qualcosa di più invece è già peggio… però d’altronde a 400€ che cosa trovi di meglio? Ha la ricarica wireless pure inversa, caratteristica praticamente introvabile in questa fascia. Od anche un sensore con zoom ottico che fai fatica a trovare anche sopra gli 800€.
Ma in Realme hanno veramente grossi problemi a mettere una cavolo di lente teleobiettivo anziché quella cagata inutile di lente macro da 2mpx, che poteva andare bene 10 anni fà, ma adesso la vinci nelle patatine?
Allora sai bene che non sono proprio uguali.
Purtroppo devo dissentire. S21 fe ha, ahimè, una batteria ridicola e ricarica lenta. I 6gn di RAM si fanno assolutamente sentire e ogni tanto i rallentamenti si notano e non poco. Ahh, scalda come pochi perché non riesce a gestire bene l'888
Carissimo, qui costerebbe 700 in su. Significa che Realme sta alzando la lancetta del prezzo ma con la stessa qualità.
Ovviamente l'inutile macro al posto della tele.
Ufffff! Peccato per la certificazione IP67 mancante! Cmq spero di riuscire a comprarlo a breve, il mio telefono è praticamente morto...
non male! :)
Lo importeranno sotto un altro nome magari. Ma se in Cina parte da 520€, che comunque mi sembrano tantissimi per il mercato cinese, minimo qua sarebbe venduto a più di 700€ (e dopo qualche mese a 500€).
Per carità, mi sembra molto bello e con un buon hardware a parte la solita inutile macro ed il formato padella senza refresh rate adattivo però mi sembrano comunque tanti soldi per un Realme. Ricordiamoci che sui 400€ c’è S21 Fe che in quella fascia si mangia tutti quei finti alti di gamma con processore da top di gamma…
Per fortuna la Cina è lontana
Also known as Realme GT Master Explorer Edition
No capisco l'inglese
Explorer master.
Ma lo capisci l'americano?
una volta che finalmente vedo un bel cell con grande batteria ad un prezzo giustissimo, rimane esclusiva del mercato cinese :D
anche se qui probabilmente l'avrebbero fatto costare almeno il doppio
Ma Explorer master o Master Explorer?!