Nothing Phone (1) è ufficiale: design audace e specifiche equilibrate

12 Luglio 2022 494

E' arrivato il giorno di Nothing Phone (1), il primo smartphone della start up fondata da Carl Pei, è stato presentato oggi nel corso di un evento in streaming da Londra. Sulla scia del buon successo delle Ear (1), anche lo smartphone si distingue per un design audace, con la cover posteriore trasparente e LED bianchi che possono illuminarsi in modo del tutto personalizzabile dall'utente, le specifiche invece sono equilibrate e permettono di contenere il prezzo di listino senza dover rinunciare alle prestazioni.

Tra le novità c'è anche l'interfaccia Nothing OS, un software che l'azienda promette essere privo di bloatware, veloce e fluido, con un linguaggio visivo perfettamente coordinato con l'hardware. Non poteva mancare l'attenzione all'ambiente con un telaio realizzato in alluminio 100% riciclato e oltre la metà dei componenti in plastica derivati da bio materiali o processi di riciclo post-consumo.

Carl Pei, CEO e co-fondatore di Nothing ha dichiarato:

Abbiamo progettato Phone (1) come un prodotto che saremmo orgogliosi di condividere con amici e familiari", ha dichiarato Carl Pei, CEO e co-fondatore di Nothing. "Questo semplice principio ci ha aiutato a uscire dai sentieri battuti, a sintonizzarci con il nostro istinto e a creare un'esperienza che speriamo segni l'inizio di un cambiamento in un settore stagnante
INDICE

DESIGN E GLYPH

Il design di Nothing Phone è stato il fulcro attorno al quale è stato progettato lo smartphone. Nel corso di un colloquio con l'azienda ci è stato spiegato che la sfida più grande è stata armonizzare le necessità del team di progetto tecnico con quelle dei designer. Non si voleva creare uno smartphone banale ma nel contempo bisognava scendere a patti con la realtà di moltissimi componenti che andavano racchiusi in una scocca trasparente di dimensioni contenute.

Addirittura alcuni componenti, uno su tutti il SoC, sono stati individuati sulla base dei paletti fissati dal design. Per esempio non era possibile integrare un grosso heat pipe per garantire la dissipazione necessaria allo Snapdragon 8 Gen 1, per cui si è scelto di utilizzare un processore più "tranquillo", anche se questo ha comportato la necessità di ottenere da Qualcomm un chip custom con supporto alla ricarica wireless, nativamente non prevista per lo Snapdragon 778G.


Viene chiamata interfaccia Glyph ed è l'insieme di ben 900 LED integrati sulla parte posteriore dello smartphone. Si tratta di un componente con una valenza funzionale oltre che estetica. Le combinazioni dell'illuminazione possono essere moltissime e permettono all'utente di interagire con lo smartphone senza dover necessariamente accendere lo schermo, si possono associare, ad esempio, singoli contatti con suoneria e pattern di illuminazione unici.

Con la funzione Flip to Glyph si attiva una modalità di notifiche silenziose e solo luminose. Glyph però è utile anche per segnalare lo stato di ricarica, come torcia, come semplice LED di notifica e molto altro.


A proposito di design ricordiamo le dimensioni che sono di 159,2 mm x 75,8 mm x 8,3 mm, mentre il peso è di 193,5 grammi, anteriormente e posteriormente sono stati utilizzati vetri Gorilla Glass 5, mentre è presente una certificazione IP53 contro acqua e polvere (splash proof).

NOTHING OS

C'è una certa curiosità per osservare all'opera Nothing OS, il sistema operativo basato su Android 12 che debutta proprio su Nothing Phone (1). L'azienda promette 3 anni di aggiornamenti Android e 4 anni di patch di sicurezza distribuite ogni 2 mesi.

Su Nothing OS non ci sono app preinstallate al di fuori di quelle di Google, il sistema è pensato per essere minimale e fluido, con un occhio di riguardo per l'aspetto grafico, con widget, font, suoni e sfondi personalizzati e progettati internamente.

Un approccio interessante, Apple style, è nelle impostazioni di sistema, che integrano anche quelle di dispositivi connessi, anche di terze parti. Ad esempio associando un account Tesla è possibile controllare le principali funzioni remote direttamente dalle impostazioni, ma altre collaborazioni verranno presto annunciate.

Tra le novità c'è invece il supporto nativo nella galleria per la visualizzazione di NFT con anche un tool per seguire l'andamento dei prezzi.

SCHEDA TECNICA
  • SoC:
    • Qualcomm Snapdragon 778G+ 6nm TSMC
    • GPU Adreno 642L
  • Display: 6,55" flexible OLED HDR 10+, 10bit, 2400x1080 pixel
    • 1200 nits luminosità di picco
    • 60-120 Hz refresh rate adattivo
    • 240 Hz sampling rate touch screen
  • Memoria:
    • 8 GB RAM + 128 GB
    • 8 GB RAM + 256 GB
    • 12 GB RAM + 256 GB
  • Fotocamere:
    • Principale: 50 MP Sony IMX766 (1/1.56") f/1.88, OIS + EIS
    • Ultra Wide: 50 MP Samsung JN1 (1/2.76") f/2.2, EIS, FOV 114°
    • Anteriore: 16 MP Sony IMX471 (1/3.1"), f/2.45
  • Connettività: Bluetooth 5.2, Wi-Fi 6, USB-C, NFC, GPS dual band, 5G SA/NSA
  • Audio: Dual stereo
  • Sensori: Accelerometro, giroscopio, magnetometro, luminsoità, prossimità, RGB frontale
  • Batteria: 4500 mAh
    • ricarica 33 Watt (carica batterie non incluso) 50% in 30 min
    • ricarica wireless 15 watt
    • ricarica wireless inversa 5 watt
  • Dimensioni e peso:
    • 159,2 x 75,8 x 8,3 mm
    • 193,5 g
  • Altro: sensore di impronte digitali integrato nel display
  • Sistema operativo: Nothing OS basato su Android 12

DISPONIBILITA' E PREZZI

Le vendite di Phone (1) inizieranno il 21 luglio alle 8:00 anche in Italia sul sito ufficiale nothing.tech e su Amazon.it, inoltre sarà possibile acquistare lo smartphone presso gli store fisici e sul sito di WindTre (solo il modello 8/256GB bianco o nero) a rate o in un'unica soluzione. Gli utenti WindTre potranno anche pre ordinare Nothing Phone 1 a partire dal 13 luglio.

Ecco i prezzi:

  • 8GB/128GB, disponibile solo in nero a €499
  • 8GB/256GB disponibile in bianco e nero a €529
  • 12GB/256GB disponibile nei prossimi mesi in bianco e nero a €579

Concludiamo dicendovi che stiamo provando lo smartphone e nei prossimi giorni avremo il via libera per pubblicare la nostra recensione, stay tuned!

VIDEO

Nothing Phone 1 è disponibile online da eBay a 338 euro. Per vedere le altre 20 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 24 settembre 2023, ore 19:25)

494

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gianni

Attendo che diminuisca il presso di S22 probabilmente. Ho trovato Asus zenfone 8 usato buono sui 400...tantino, a quel punto attendo S22 per rimanere con Samsung (mi piace molto Samsung Pay)

The Undertaker

Quanta vita per 5 euro

The Undertaker

https:// www .windtre .it/offerte/nothing-phone-1/?memoria=256&colore=Black&mdp=a%20rate&cluster=78735
Qui lo regalano

The Undertaker

No, ha il foro che somiglia ad un buco del "C"

The Undertaker
MR TORGUE

Io voglio una lifetime di aggiornamenti, magari anche a pagamento.

MR TORGUE

Spazzatura, ora con 900 microLED programmabili e App per vedere la Borsa degli NFT (che sono la nuova E-trash).

ErCipolla

"se scende sotto i 199€ ci faccio un pensierino"
(cit. utente medio di HDB)

efremis

Penso a tutti. Però sembra interessante.

efremis

Aspetto la recensione!

hSeph

Tanto per dire, ma il chip che monta va quanto uno snap 865, ovviamente non a livello di gpu, ma poco importa nel quotidiano del 90% delle persone. Direi che ad oggi tutti gli smartphone con 865 sono ancora ben più che scattanti :)

eberg93

Gli unici piccoli rimangono gli iPhone 13/14, il galaxy s22, lo zenfone 9, e xperia 5, che sono tutti leggermente più grandi di quelli citati da te.

Comunque ti capisco, anche io non amo le padelle e quelli citati sopra sono le mie dimensioni ideali (tutti sui 6/6,1"). L'anno prossimo dovrò pensionare il mio telefono, mi sa che dovrò sborsare tanti soldini per prendere uno di questi o le relative evoluzioni 2023. Soldi buttati dato che a me basterebbe un mediogamma da 350/400€, ma il mercato non vuole telefoni piccoli. Che poi, piccoli, manco avessero dimensioni degli iPhone 12/13 mini che quelli son davvero minuscoli, questi citati sono normali.

Beh il Brondi non lo compri anche non vedendo i numeretti, quindi il discorso del marketing non entra in gioco.

Shiny

Non hai via di scampo, inizia a farti il segno della croce

Copyr

399? scaffaleeee

Copyr

allora compriamo il brondi da 80€ tanto sono solo marketing

Petaloso

A me sembra un iPhone.

eberg93

Ma ben venga Android Stock visto che nessuno lo offre più tolta motorola e nokia....e Sony/Asus che però hanno prezzi decisamente diversi.
Poi il senso di offrire una cosa come Niagara non esiste. Se vuoi personalizzare ti fai una cosa tua, non una cosa di terzi che tutti possono avere con un tap dal playstore. Al massimo la tua personalizzazione poi la metti sul playstore, stile poco col suo launcher.

LastSnake

Entra in everything chat su telegram perché mi piace come ragioni

Gianni

Mi ha incuriosito...poi ho visto le dimensioni e mi son detto: un tablet no, grazie. Comincia ad essere problematico rimpiazzare il mio S10e e iPhone X...

Roberto

Sì, ma sembra anche un tizio inquietante a bocca aperta che fa l'occhiolino XD

PyEr

Bella barba.

PyEr

Credo di averlo scritto in un mio vecchio commento...non sono sicuro...

Axel

Ma nessuno ha ancora fatto caso che il led circolare, insieme a quello al vertice, formano una sorta di mela stilizzata sia con morso che con picciuolo? Cioè la vedo solo io sta cosa?

Dovrebbe bastarti che si.
Se dai a magnare, almeno in parte, la tua economia forse ti potrai permettere tecnologia in un prossimo futuro.

I numeretti non servono, sono solo marketing, sugli smartphone poi...

Beh si è un'alternativa.

Nuanda

il messaggio originale parlava di novità, chiudevo semplicemente quali fossero ste novità...sinceramente che sia unico nel panorama Android nopn è certo un vanto di Android se mai il contrario, comunque per essere un medio gamma copia carbone di un Iphone 12 con le lucine tamarre a mio avviso è pure sovrapprezzato.

dicolamiasisi

non sono novità ma rendono un prodotto unico se si vogliono quelle caratteristiche in quella fascia di prezzo

Nuanda

e sono novità?

dicolamiasisi

trovami un medio gamma senza mento, con 8GB RAM, cam da 50MPX di ultima generazione con OIS sulla principale e nessuna cam inutile

pep0872

buonissimo prezzo ma preferisco ancora il neo 2 a 299, maggior autonomia e minor surriscaldamento, lato prestazioni sono li

dicolamiasisi

non male...quando scende di 50€ sarà best buy...finalmente qualcosa di ragionato e sensato..una cosa che apprezzo è l'assenza di cam inutili

dicolamiasisi

non ha il notch orrendo di iphone però

Moh hanno messo il GT a 280€

Stefano Bortoletto

Ringraziate quell’associazione a delinquere chiamata siae se i nostri prezzi son sempre più alti di quelli degli altri

Stefano Bortoletto

Certo che potevano sforzarsi di offrire qualcosa di unico a livello software, potevano che so fare una partnership con lo sviluppatore di Niagara launcher e vendere il telefono con quel launcher di default tanto per offrire qualcosa di diverso e particolare, così è proprio un Android stock coi leddini tamarri e basta…

AB

Sicuramente il device stilisticamente più intrigante degli ultimi 3-4 anni.

ilKing

quindi ricapitolando, l'utente medio di HDBlog vuole
-SD 8 Gen1
-dai 12 ai 18 Gb di RAM
-minimo 256GB ROM
-idee molto confuse su come funzioni una fotocamera ma che abbia uno tele minimo 10X
-batteria che permetta almeno 6 giorni di autonomia
-ricarica da almeno 80W via cavo e da 50W in wireless
-display tra i 6.1" e i 6.4"
-peso sotto i 160g
-no bordi
-almeno 5 anni di aggiornamenti garantiti
-per nessuna ragione al mondo deve somigliare ad un iPhone

il tutto ad un prezzo che deve orientativamente essere inferiore ai 399€

caro utente medio di HDBlog, tu non sei il target di nessuna azienda, sei una barzelletta

Simone B.

Non so tu ma io in casa ho una 13enne e non le darei mai in mano uno smartphone con un valore superiore a 130 euro!!!

Inter82

Un clone iPhone con lucine a led made in china

Giorgio

Che è un plus in effetti :D

Andee Kcapp

La presenza di Led è proprio il motivo per non prendere "NIENTE" .

Andee Kcapp

Le parole ed il marketing non contano nulla quando poi il prodotto è carente ed il prezzo troppo elevato. Anzi direi che è controproducente.

Andee Kcapp

Ah Ah Ah e dimentichiamoci del procio magari.

Rapidashmarino

credici... all'epoca un telefono decente costava molto di più di 300 euro

pep0872

io con il realme gt neo 2 mi sto trovando benissimo davvero
il pixel 6 ci avevo pensato ma preferisco aspettare che sistemino per bene il display e alcune cose, ma prima o poi passerò a pixel sicuramente

Background 07122017

Ok allora si aspetterà quando costerà 300€

Ramboso Grinton

Si può dire che abbiano fatto delle scelte interessanti, proprio ora che il mercato smartphone è abbastanza piatto. Però bisogna considerare anche il brand nella sua totalità.
Mi permetto di criticare in primo luogo l'evento di presentazione che ha purtroppo eclissato volutamente alcuni aspetti che interessavano a molti come i prezzi sul mercato europeo e la questione del charger che non è nella confezione.
I prezzi che leggiamo qui sopra non sono altro che le cifre in sterline ma convertite. Dubito però siano veritieri. Dovessero esserlo allora non ci siamo proprio. C'è troppo sovrapprezzo per quanto si offre e temevo fosse così già sentendo i rumors. Ma 579 per la versione 12/256 non va proprio. E' chiaramente un prodotto pensato per il mercato indiano e penso che loro lo sappiano bene. Per ora sospendo il giudizio e vediamo cosa combinano in futuro

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2