
05 Agosto 2022
Google ha rilasciato nelle scorse ore le patch mensili dedicate ai suoi smartphone Pixel - i modelli supportati comprendono Pixel 4 e 4 XL, 4a, 4a 5G, 5, 5a, 6 e 6 Pro). A differenza di quanto avvenuto il mese scorso, a luglio non arrivano novità di rilievo lato funzionalità: unica aggiunta, limitata ai Pixel 6 e 6 Pro, riguarda il supporto delle chiamate VoLTE in alcune reti telefoniche nei mercati EMEA/APAC. Più corposa è invece la lista degli aggiornamenti di sicurezza del sistema operativo Android: un totale di 33 correzioni (12 con patch datata 2022-07-01 e 21 con quella 2022-07-05) tutte con un livello di gravità alto o critico.
Tra le vulnerabilità più gravi si segnalano quella a livello di Sistema che potrebbe consentire l'esecuzione di codice in modalità remota senza necessità di ottenere privilegi aggiuntivi e un'altra relativa ai componenti del kernel che potrebbe portare alla divulgazione di informazioni locali sempre senza necessità di acquisire privilegi aggiuntivi. Sono poi contemplate correzioni specifiche per i modelli equipaggiati con componenti Imagination Technologies, Mediatek, Unisoc e Qualcomm. A queste patch se ne aggiunge un'altra (CVE-2021-35133) dedicata solo agli smartphone Pixel: è di gravità moderata e riguarda il kernel. I dettagli delle patch possono essere consultati collegandosi agli indirizzi riportati nei due VIA.
Le nuove patch sono attualmente in distribuzione via OTA, in alternativa è possibile scaricare sia l'aggiornamento OTA (ovvero lo stesso file che viene distribuito tramite Internet) sia le Factory Image (che permettono di effettuare una reinstallazione completa, con conseguente perdita di tutti i dati) collegandosi a questi indirizzi:
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Ahahahah
Possessore di Pixel 6 da un paio di mesi, giudizio: Top assoluto, zero bug, autonomia 1 giorno e mezzo, foto migliori di tutti gli altri smartphone sul mercato.
ho il pixel 6 pro, l'unico mio fastidio è il surriscaldamento. Ho notato con i dati mobili le temperature raggiungono i 43 gradi della batteria. E' fastidioso anche perchè appena raggiunge un tot di gradi il sistema disattiva i 120 hz e devo farlo raffreddare. Per il resto ok
Ma poi te li ridanno! :)
Se puoi aspetta il 7, sinceramente per me il sensore continua a essere problematico.
Grazie mille! Sono molto indeciso, da un lato vorrei acquistarlo adesso, dall'altro vorrei aspettare il 7
Autonomia migliore persino del mio vecchio S20FE 5g (quindi alla grande), fotocamera ottima come ogni Pixel però questo sensore ancora non é ottimizzato a dovere. I vecchi Pixel erano in grado di produrre in ogni condizione e costantemente scatti perfetti, naturali e ben contrastati, questo a volte pecca di oversharpening e HDR troppo spinto (ma con gli aggiornamenti migliora costantemente). In ogni caso la fotocamera del Pixel "ferma il tempo" é molto difficile che uno scatto venga mosso o non a fuoco (avendo una figlia di quasi 2 anni é oro che cola).
Fluidità perfetta sembra di essere a 90fps costantemente, anche un mio amico passato al Pixel 6 da iPhone XS max é entusiasta di aver trovato la stessa piacevolezza d'uso.
Surriscaldamenti? Per ora mai (e sono uno di quelli che lo prese al giorno di lancio), però come tutti i telefoni consuma tanta batteria con Google Duo (consumi e calore uguali sul vecchio S20FE e il suo bel Snapdragon 865).
Il sensore di impronte con gli ultimi aggiornamenti é diventato eccezionale, adesso si comporta come il Pixel 6a nel video citato in questo articolo "www. hdblog. it/smartphone/articoli/n557931/google-pixel-6a-scanner-impronte-confronto-6-pro/"
C'è qualcuno che sia passato dal pixel 6 base al 6 pro? A parte le differenze sulla fotocamera quali sono gli altri pro? A me servirebbe uno schermo un po' più grande anche se lo schermo curvo del pro non mi convince, alla fine la parte utile non credo sia molta...
La batteria maggiorata riesce a compensare lo schermo più energivoro o addirittura a fare meglio del fratellino?
Se non ho capito male, audio e vibrazione dovrebbero essere migliori sul pro, giusto?
Grazie a chiunque riesca a rispondermi.
Ma in generale come ti stai trovando? Autonomia? Fotocamere? Fluidità? Surriscaldamenti? Sensore di impronte?
Ora come ora non lo cambierei con nessun telefono al mondo (Pixel 6 liscio) però, salvo emergenze, aspetterei il Pixel 7 visto che non manca così tanto.
Feed-back ad oggi per il pixel 6? Mi intriga molto a 510-530 euro online, da rivenditori con ovviamente 24 mesi di garanzia e pagamento in 3 rate con scalapay o Karna senza interessi. Anche se sono molto curioso del pixel 7
Oddio non mi istigare a fare una cosa che ho sempre evitato di fare >__<
changelog?
Google rilascia le patch di secondo livello, cioè quelle datate il 5 del mese, gli altri brand rilasciano quelle di primo livello, cioè datate al 1 del mese, ergo, sugli altri brand, le patch che ora hanno i Pixel, te le ritroverai il mese prossimo e solo per qualcuna anticipano i Pixel di qualche giorno.
Direi che piuttosto che ritrovarsi due pacchetti al mese, meglio aspettare il primo lunedì del mese (questo era festivo in USA e quando è così o rimandano al mercoledì o al lunedì successivo) e beccarsi direttamente il pacchetto completo.
Io ho installato da tempo la beta di Android 13. Lo sblocco da quel momento è cambiato radicalmente. Si vede che l'hanno testato sulla beta e poi distribuito con le patch ufficiali. Comunque sia ora il sensore funziona davvero.
Peraltro in questo momento 6 e 6Pro sono in sconto sul Google Store.
Già arrivate sui Samsung di 3 anni fa.
Non so se questa patch o quella prima ha portato a tale cambiamento, ma ho provato a registrare nuovamente le impronte sul Pixel 6. Adesso il sensore è fulmineo e non sbaglia un colpo ed ho persino una pellicola di vetro temperato (Spigen) messa sopra.
Al primo posto fra i sensori che ho avuto continuano a rimanere OnePlus3T e Galaxy Tab S7 a parimerito, ma ora come ora il sensore sotto al display di questo Pixel 6 mi va meglio di quello fisico del vecchio Pixel 2XL, meglio di quello sotto al display di Galaxy S20FE e meglio di quello fisico di Note 9.
Non ha più difficoltà neanche con l'impronta un po' consumata del mio pollice destro.
le fnano uscire il primo lunedi del mese
servono a questo i peggioramenti mensili!
Non è per fare polemica, ma sarei curioso di sapere perché arrivano spesso prima su altri brand che su Google che le sviluppa
benone! :)
Può fare la stessa cosa con Google. Il diritto di recesso è appunto un diritto acquisito ormai.
Lo trovi su Amazon venduto e spedito da Amazon lo provi e se non ti piace lo rimandi indietro
Forse è stata aggiunta dopo.
In realtà è scritto anche su questo lido...
Credo che sugli scaffali tu possa trovarlo facilmente
Spero che introducano altre problematiche altrimenti qui ci si annoia
Semi OT: ma se volessi provare il Pixel 6 fisicamente con mano dove potrei farlo? È in vendita in catene, centri commerciali, negozi di operatori in Italia?
Leggevo anche su altri lidi che insieme alle patch c'è anche un aggiornamento per la compatibilità VoLTE con alcuni operatori.