
26 Luglio 2022
07 Luglio 2022 359
Pare che nelle scorse ore ASUS abbia combinato un piccolo pasticcio pubblicando in anticipo sul proprio canale ufficiale il video di presentazione del suo prossimo smartphone Android top di gamma compatto, il ZenFone 9. Il video è stato rimosso in tutta fretta, ma qualcuno è riuscito a salvarne una copia e ricaricarlo; non sappiamo quanto durerà, ma ve lo includiamo poco più sotto, anche se la qualità è quella che è dopo un doppio upload (e conseguente compressione, quindi).
Il video conferma alcune delle anticipazioni emerse già diversi mesi fa: sul retro ci saranno solo due fotocamere, ma saranno belle grandi e sporgenti - e, come sappiamo, le dimensioni di sensore e obiettivo sono uno dei parametri chiave, per quanto non l'unico, che determinano la qualità di una fotocamera; inoltre si allude alla presenza di uno scanner di impronte digitali laterale, che può essere usato anche come superficie touch per lo scrolling in su e in giù. È una funzionalità che in un certo senso "ritorna": qualche anno fa era piuttosto popolare quando gli smartphone avevano lo scanner per lo più sul retro.
Altri dettagli degni di nota che vengono menzionati nel video includono:
Commenti
Dalle prime analisi sul campo la media dello schermo acceso è di poco più di 5 ore .
Credi che sia poco?
No, lo hanno eliminato il flip
Non capisco il problema, la maggior parte delle padelle in circolazione hanno uno schermo da quasi 7 pollici e una batteria tra i 4500/5000 mah
Questo che è a malapena 5,9 pollici ne ha ben 4300.
Dalle prime analisi invece la media dello schermo acceso si attesta sulle 5 ore o poco più
Credi che sia poco?
no dai! sarebbe una mattonella
Il sensore principale viene montato anche da top di gamma... Non è che se lo montano anche dei medi (con mille altri compromessi) allora diventa un sensore di m3rda... Quale di quei medi ha IP68 ad esempio? Inoltre questo sensore ha anche stabilizzazione avanzata... Voglio vedere a farci stare un sensore più grande in un compatto (già tanto che ci abbian fatto stare quell'OIS) Poi bisogna confrontare qualità dello schermo e tante altre cose. Riguardo al soc ricorda che è uno dei componenti più costosi. Se vuoi un soc da top il prezzo finale lievita parecchio. Se avessero messo un soc medio ci sarebbero state le orde di "eh no noi lo volevamo kompatto ma top!!!1!!!!". Non siete mai contenti, dovrebbero farvi i telefoni su misura al prezzo che dite voi... Una lagna infinita.
Ciao, come già detto, tutto sta nella ottimizzazione dello smartphone. Su questo Asus ha fatto scuola nel mondo Android. A parte zenfone 8, anche se sento dire che con gli ultimi aggiornamenti qualcosa è cambiato. Riguardo il flip non saprei dirti.
Fa un po' senso il cambio di direzione quando le precedenti generazioni avevano batterie più grandi.
Discorso che non fa una piega. Quando usci Zenfone 5 con batteroa da 3300, ero scettico sulla durata, dovetti ricredermi ed ancora a distanza di anni la sua durata è eccezionale.
Da fan Asus zenfone spero che l'ottimizzazione sopperisca al rapporto chip energivoro-batteria sottodimensionata.
Penso che sia una via di mezzo tra ciò che dici tu e marketing (più grosso è meglio...le case produttrici hanno sempre fatto questi giochetti
Se uno ha bisogno di una batteria a lunga durata, non deve puntare su smartphone con processore top (che questo dovrebbe essere comunque più ottimizzato rispetto a 8 gen 1 e ancora di più rispetto a 888).
Io ho un 888, batteria 4500 e schermo 6,43" (Asus 5,9) e ricarico una volta/una volta e mezza al giorno (senza WiFi e 5 ore di schermo acceso).
Un top,se deve essere compatto significa che deve essere anche maneggevole,e se ci mettono dentro batterie più grandi,la maneggevolezza ne risente non poco (spessore e peso maggiore). Secondo me,questo smartphone è un giusto compromesso tra tutto (ma sono comunque opinioni personali...) visto che io cerco più la potenza e mi accontento di ricaricare le volte che già ricarico, purtroppo a me frena soltanto il prezzo di tutti questi ultimi top.
Tacche forse bordi non direi proprio. Dai su, un bel top oggi ha bordi sottili
Forse serve per il modulo gimbal
Esatto..!
Batteria da 4.300 mAh su Snapdragon 8gen1 plus, si ma dove vanno con una batteria sottodimensionata. Chi lo acquista (io?) toccherà metterlo in carica 4 volte al giorno.
si ma di queste 5 cam, solo la principale ha un effettivo valore, il resto spesso sono fondi di magazzino, le cam da 2mp che usano per le macro costeranno meno del cavo per la ricarica ultra rapida ormai
comprati un vecchio huawei p30 e vivi in pace
magari sono le lenti migliori per macro, fisheye, grandangolo.
L'obiettivo sarebbe importante quasi quanto il sensore.
Mah, a me in realtà sarebbe anche basato s22 liscio con la stessa batteria di questo.
Asus è davvero una chiavica come aggiornamenti e fotocamere
Di tutti i Pixel dal 3 al 5/5A. Sarà peggiore del sensore del 6 ma è comunque un ottimo sensore, secondo me farà comunque meglio di Asus
si parla del 6a che ha le stesse cam del 3a più di tanto non farà
Asus avrà dalla sua la cam? Dubito farà meglio di Google lato cam
Finora ha quasi sempre dato 2 Major update (con ritardi enormi) in soli due anni di patch di sicurezza.
Inaccettabile per un dispositivo di fascia medio-alta. Samsung garantisce 4 major update su 5 anni di patch di sicurezza, Google 3 major update su 5 anni di patch, OnePlus, Oppo, RealMe e Xiaomi sono a 3 major update su 4 patch.
Se Asus vuole competere con la concorrenza e non essere una nicchia come Sony, deve assolutamente fare qualcosa sul supporto software
concordo con te, anche io ho il 6 ,avrei preso la versione 8 flip, questo 9 sembra bello ma quelli 4.300 mah dual sim 5g mi fa dire al momento NO.
Cosa c'entra mica fai il muratore...Che impresa hai?
eh ma dove ? io so che è stato solo ufficializzato l'zperia 1 iv , pe il 10 solo voci di corridoio .
Non sai nemmeno quanto dura la batteria e già dici che è uno smartphone è perfetto? la perfezione tra l'altro non esiste ed è dettata solo da quello che più ci aggrada e soddisfa specialmente se parliamo di smartphone. Hai ragione in parte e lato urti ovviamente è più resistente, ma se hanno inventato il buco nel display ( adottato da tutti ) è proprio per quella sensazione di avere un display ampio privo di bordi, ti basta guardare l'evoluzione delle TV per capire che i bordi di questo smartphone nel 2022 sono davvero esagerati e molto spesso si trovano prettamente negli smartphone di fascia media proprio perché costano meno ed hanno meno ottimizzazione display.
Ma io lavoro, pesante, 14 ore al giorno almeno, vita da imprenditore iperattivo. A giornata finita il cell va in fumo pur nn avendo mai avuto social oltre LinkedIn
Non ti chiederei lo stesso, a me piacciono le donne, hai mai pensato che non è un problema eliminare quel millimetro che tanto ti dà fastidio? C è chi di fronte ad un equilibrio disarmante tra tutte le specifiche, si fa digerire le iper tacche e bordi.
Quindi, dato che nulla è perfetto, qui ci vedo il compromesso su cui ci metterei la firma, sempre sognato così da tanti, vedi quando hdblog fa sondaggi di fine anno sul cell perfetto, esce questo
Avuti tutti edge mai rotto il display.
Non serve offendere se una persona non è d'accordo con te, io se spendo 1000 euro e oltre cerco il top lato hardware, su questo non c'è ottimizzazione dei bordi fattene una ragione, è un dato oggettivo che purtroppo non puoi cambiare.
E dato che ci siamo, famm nu chinott.
Sono in vacanza e mi blocco, i bordi curvi sono stati inventati proprio per dare quella sensazione di infinito e di assenza di bordi, il loro successo è dovuto a questo.
Ma il sensore non è poi così grande se è l'imx 766, quindi q
Una passata col flessibile e lo spiani
e allora comprati un realme
Io con il 6 mi trovo ancora molto bene, batteria infinita e la camera che gira è spettacolare.
Niente tacche, buchi o spazio sprecato davanti per un'inutile camera frontale.
Peccato non abbiano adottato la stessa soluzione sui compatti
A me si, ho smesso di comprare htc proprio per i bordi assurdi mentre tutti gli altri cercavano di eliminarli loro puntualmente li facevano sempre più grossi, risultato gli altri sono ancora quà ed htc è andata fallita anche se per me lato design era la migliore. Anche se si prende un iphone e lo si confronta con qualsiasi samsung si denota questo aspetto negli iphone molto marcato e perciò non mi sono mai piaciuti frontalmente.
Non rientra nei miei gusti, a parte che supera i 6" ed è fuori budget.
Qua per 1 mm di bordo sto telefono è una merdacciona. Seriamente, lamentarsi solo per il gusto di lamentarsi.
Enorme. Davvero 1 o 2 mm di bordo in meno vi cambiano la vita?
eheheh come detto, era solo una battuta! :)
a dire il vero non si è sentito ancora nulla ma, a sensazione, secondo me l'hanno scorso il flip ha venduto meno dell'8! :)
:-) Chiedevo, per un amico come si dice, che vedendo questo 9, ma piacendogli gli schermi + grandi, sarebbe molto curioso se esistesse un flip! :-)
Vuoi un altro assist per parlare male di samsung a casaccio in commenti che non c'entrano nulla oppure ti lascio fare da solo?
Lo dico anche ai testimoni di geova ed ai preti che bussano per benedire la casa...lo dico con tanta veemenza che mi sono trovato a mia volta fare antiproselitismo porta a porta. Direi che é una malattia mentale contagiosa.
Ma perchè mai l'utente Draconian mi ha bloccato? è un tripudio di "content unavailable" per me. Mah
Chiamali come vuoi, ha specialmente sotto una tacca enorme che nemmeno i brondi.