Huawei Nova 10 e 10 Pro ufficiali: fascia alta e selfie cam particolari

04 Luglio 2022 54

Huawei Nova 10 e Nova 10 Pro sono ufficiali in Cina: per via del Ban, il brand cinese non può più usare Android e i servizi Google, quindi i dispositivi montano il sistema operativo proprietario HarmonyOS (che comunque con Android ha più di qualche punto in comune) e al posto del Play Store c'è la Huawei App Gallery. I due dispositivi si possono collocare nella fascia medio-alta, grazie alla presenza di un chip bello potente e scattante come lo Snapdragon 778G di Qualcomm, anche se manca la connettività 5G sempre per ragioni riconducibili al ban.

Lato fotocamera ci sono alcune soluzioni curiose, specialmente se si guarda la parte frontale. La selfie cam principale è da ben 60 MP, mentre sul 10 Pro c'è un'unità secondaria da 8 MP con zoom ottico 5X. Sul lato posteriore, abbiamo il classico modulo triplo main+ultrawide+depth/50+8+2 MP. Anche il display è decisamente premium, con tecnologia OLED, bordi laterali ricurvi, refresh di 120 Hz e scanner di impronte digitali integrato.

Lato batteria, per il Pro abbiamo una capacità più che ragionevole di 4.500 mAh e soprattutto una velocità di ricarica di 100 W, mentre il 10 standard si deve accontentare di 4.000 mAh e ricarica a 66 W. Esteticamente, i due telefoni sono molto difficili da distinguere tranne che per il foro della fotocamera anteriore - singolo e centrale per il 10, ovale e sulla sinistra per il 10 Pro. Di seguito tutti i dettagli, ma precisiamo che al momento per Nova 10 non abbiamo ancora né prezzi né disponibilità.

HUAWEI NOVA 10 PRO: SCHEDA TECNICA E PREZZI
  • Display
    • Diagonale: 6,78"
    • Tecnologia: OLED
    • Risoluzione: FHD+, 2.652 x 1.200 pixel
    • Refresh: 120 Hz
  • Chip: Qualcomm Snapdragon 778G 4G
    • CPU:
      • 1x Kryo 670 Prime (Cortex-A78 custom) @ 2,4 GHz
      • 3x Kryo 670 Gold (Cortex-A78 custom) @ 2,2 GHz
      • 4x Kryo 670 Silver (Cortex-A55 @ 1,9 GHz
    • GPU: Adreno 642L
    • Processo produttivo: TSMC 6 nm
    • Connettività: 4G
  • Tagli di memoria
    • 8 + 128 GB
    • 8 + 256 GB
  • Fotocamere
    • Posteriore principale: 50 MP, apertura f/1,8
    • Posteriore ultra-grandangolo/macro: 8 MP, apertura f/2,2
    • Posteriore profondità: 2 MP, apertura f/2,4
    • Anteriore principale grandangolo: 60 MP, apertura f/2,4, zoom 0,7x
    • Anteriore telefoto: 8 MP, apertura f/2,2, zoom 5X
  • Batteria
    • Capacità: 4.500 mAh
    • Velocità di ricarica massima: 100 W
  • Sistema operativo: HarmonyOS 2
  • Misure
    • Dimensioni: 164,24 x 74,45 x 7,88 mm
    • Peso: 191 g
  • Colori: nero, oro, viola, verde
  • Disponibilità: preordini da subito, vendite dall'8 luglio
  • Prezzi
    • 8+128 GB: 3.699 renminbi (pari a circa 529€)
    • 8+256 GB: 3.999 renminbi (pari a circa 572€)
HUAWEI NOVA 10: SCHEDA TECNICA
  • Display
    • Diagonale: 6,67"
    • Tecnologia: OLED
    • Risoluzione: FHD+, 2.400 x 1.080 pixel
    • Refresh: 120 Hz
  • Chip: Qualcomm Snapdragon 778G 4G
    • CPU:
      • 1x Kryo 670 Prime (Cortex-A78 custom) @ 2,4 GHz
      • 3x Kryo 670 Gold (Cortex-A78 custom) @ 2,2 GHz
      • 4x Kryo 670 Silver (Cortex-A55 @ 1,9 GHz
    • GPU: Adreno 642L
    • Processo produttivo: TSMC 6 nm
    • Connettività: 4G
  • Tagli di memoria
    • 8 + 128 GB
    • 8 + 256 GB
  • Fotocamere
    • Posteriore principale: 50 MP, apertura f/1,8
    • Posteriore ultra-grandangolo/macro: 8 MP, apertura f/2,2
    • Posteriore profondità: 2 MP, apertura f/2,4
    • Anteriore principale grandangolo: 60 MP, apertura f/2,4, zoom 0,7x
  • Batteria
    • Capacità: 4.000 mAh
    • Velocità di ricarica massima: 66 W
  • Sistema operativo: HarmonyOS 2
  • Misure
    • Dimensioni: 162,18 x 73,91 x 6,88 mm
    • Peso: 168 g
  • Colori: nero, oro
BONUS: HUAWEI TAG

Huawei Tag è uno smart tracker NFC, sostanzialmente. È compatibile solo con dispositivi HarmonyOS 2.0 e la rete proprietaria Huawei Find. È certificato IP67, pesa solo 6 grammi e include un piccolo ma potente speaker con un output fino a 92 dB in grado di emettere un avviso acustico per ritrovare gli oggetti smarriti. Ogni unità costa 99 renminbi, pari a circa 14€, oppure si può optare sul uno sconto quantità - quando se ne comprano quattro se ne pagano solo tre. Le vendite di Huawei Tag inizieranno il 30 luglio.

(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 01:00)

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dmitri

Una scelta in più non direi. Fino a quando non avrà esattamente le stesse app come Android o iOS .
Potrei capire costassero poco, uno accetta il compromesso. Ma per quelle cifre vado di sicuro su altro.
Ho un Huawei con gli HMS, non funziona mai un caz.

FCava

Un altro problema é che, purtroppo, rimarrà fermo ad Android 10.... Anche per cavolatine tipo Android auto wireless. Lo avessero aggiornato almeno a 11...

Matteo Anoè

io ti consiglio di tenerti il p30 pro, al massimo un bel cambio batteria nei centri Huawei per 40€

FCava

Volevo il magic 4 pro (ora con gli sconti del me era a 950, con 20 rate a tasso 0 era interessante), ma stavo valutando anche Oppo find x5 pro. In extremis s22 ultra ma non mi convince (tranne gli update). Il Vivo x80 pro é introvabile nei negozi per sfruttare il classico tasso 0... Vedrò più avanti.... Tanto il p30 pro, batteria a parte, funziona ancora bene

Matteo Anoè

si certo, ti posso capire, infatti io ho un mate 40 pro ed è fenomenale

FCava

É che, usandolo anche per lavoro, preferisco intop che durino un po' di anni come investimento.... Dual SIM, ormai 5G, almeno 8gb RAM e 256 GB di spazio. In più, visto che mi piace fare le foto ma la reflex é un po' ingombrante da avere sempre con me....

Matteo Anoè

io consiglio sempre di provare magari su amazon un usato come nuovo, un p40lite 5g a 100€ per vedere se le alternative funzionano oppure no, poi per magari quell'app si può utilizzare GSPACE che è un app che emula i gms con al suo interno playstore

Matteo Anoè

è presente su appgallery come quasi tutte le app bancarie, a parte quella schifezza di Poste Italiane XD

FCava

Intesa

Matteo Anoè

Che Banca usi? io ho Intesa San Paolo e BCC Relax banking

FCava

Anche le app bancarie?

Matteo Anoè

eh purtroppo si, al momento finché gli sviluppatori delle app non collaborano huawei non può farci molto am per il mio uso va più che bene, ho trovato molte alternative per le app che usavo e con le app di Huawei mi trovo molto bene

FCava

Alcune app anche di lavoro si basano su gapp

Matteo Anoè

se non riesci senza gms ti conviene, ognuno è libero di fare quello che vuole

FCava

Io ho il p30 pro... Ma stavo pensando al magic 4 pro

Matteo Anoè

comunque io ho huawei hms e mi trovo bene, comunque fra un paio di anni dovrebbero differire i design, che se ci guardiamo intorno si assomigliano quasi tutti

FCava

Beh.... Il know how Honor é quello in comune (in parte) con Huawei. E con Huawei mi trovo bene da anni (ma senza GApp...)

Matteo Anoè

beh come il tuo apple, il lettore id sotto il display ahahah

Matteo Anoè

perché i design dei telefoni vengono pensati anni prima, fra poco honor dovrà pensare i design dei propri telefoni da sola, ormai honor non ha nulla a che fare con huawei

già

rsMkII

Gli è venuta proprio così dal nulla l'idea, assolutamente!

pollopopo

Ma se non ricordo male ha problemi anche con i video, e alcune app...

Non è una buona alternativa...su

AntonioMicky

perchè infatti tutti usiamo il 5G adesso

AntonioMicky

Non è zoppo, Huawei è semplicemente una scelta in più nel mercato degli smartphone, per chi non ama l'ecosistema Apple, vuole prodotti di qualità e (pensa) si trova bene con dei mobile service che non sono necessariamente quelli di google

AntonioMicky

Vabbè sono linee di prodotto non si tratta di copiare

uncletoma

formalmente ;)

uncletoma

ah, il divieto è solo per il 5g? che cavolata

tu dici? a me sembravo spesso originali anche nel retro dei telefoni

5G utile come la forchetta nel brodo

solo per chip 4G

FCava

Comunque di solito chi sceglie Android lo scegli per l'apertura e per l'intero usabilità con altri apparati e quindi trovare le cose che si preferiscono di ciascun marchio. Ad esempio per me l'orologio è solo rotondo. quadrato non mi piace più

FCava

Per i miei gusti andrei sull'ultra per via delle fotocamere anche se il pennino assolutamente non mi serve punto E preferirei anche l'8+Gen 1

pollopopo

Fa come fa apple ed altre aziende (anche huawei con tag)

Io apprezzo gli aggiornamenti, purtroppo l'unico rammarico di s21 sono le foto e video in notturna che sbagliano temperatura colore e non solo...per il resto va bene e ha tutte le funzioni del caso...

Non so se sono io che ci installo troppa roba ma drena abbastanza batteria, apprezzerei nei top una funzione che limita la cpu in favore dell'autonomia e maggiori funzioni di controllo sulle app jn background (non come xiaomi o hauwei che ti crea problemi anche sugli indossabili)

pollopopo

Ah, ok...ma certo, è una acquisizione di facciata, di fatto è sempre di huawei...

Alessandro De Filippo
FCava

Si, ma era per sottolineare che ci sono diversi punti di contatto tra huawei ed honor ancora oggi. Anche il display, form factor, disposizione anteriore e laterale.... Il Pro assomiglia tanto al magic 4 pro (dietro escluso)

Matteo Calori

Diciamo medio alta (negli ultimi anni ormai i medio gamma di sono divisi in più tipologie, così come anche in fasce superiori di ha la fascia alta 600/800€ e la top di gamma dove siamo intorno ai 1000 o anche più), certo ora c'è la piccola evoluzione 778G+ e già la 7 Gen 1....ad oggi un processore di fascia alta (non top) è lo snap 870 che ancora va bene e viene ampiamente utilizzato su nuovi modelli.

FCava

si, ma è anche l'idea che ha samsung di castrare come funzionalità i device se non usi il loro cell, che ti costringe a scaricare app modificate....

pollopopo

Con le 5000mha solitamente si arriva a sera se si usa normale

pollopopo

Ma, senti, 3 anni di update e 4 di sicurezza...il tempo delle rom mod è passato, troppa roba sopra che richiede sicurezza e non topate...

Antsm90

Certo che può usare Android, dopotutto è un OS Open Source. Ciò che non può usare sono le personalizzazioni Google...

Tra l'altro Snapdragon 778G fascia alta è pura disinformazione, è un eccellente medio gamma, quello sì, ma sempre medio gamma resta

FCava

io sarei indeciso tra i due. Ma dai tempi di knox che samsung mi piace meno di altri.... Tutte fisime logicamente....

FCava

beh.... Anche coi nuovi. La ricarica da 100W la ha il magic 4 pro...

pollopopo

Anche se, fino a che honor non parla di update ecc...io francamente prenderei samsung...peccato per la pessima scelta di non usare gli snap sul nostro mercato..

Francesco

Esatto praticamente Honor si è staccata da Huawei solo per aggirare il ban, sostanzialmente sono sempre la stessa azienda.In effetti non hanno senso gli Huawei (per quanto la ami come azienda) in Europa,quando allo stesso prezzo con stesso hardware,e specifiche puoi avere gli Honor con modulo 5G e servizi Google

pollopopo

Si è separata ma condivide talmente tanto con gli hauwei vecchi che è molto simile ad un proseguo di huawei ma con snap e servizi google...

uncletoma

Honor non è più loro

uncletoma

Huawei e Snapdragon?

Roundup

Non mollano nello sfornare padelle senza il 5ggì che costeranno come uno con il 6G

pollopopo

Ma..huawei con i cell insiste ancora in italia? C'è honor...differenzia il mercato, che senso ha aver la presenza di due marchi di cui uno zoppo...ma...

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO