
01 Luglio 2022
Sono probabilmente i primi telefoni ad aggiornarsi dall'inaugurazione della nuova community di OnePlus, e lo fanno con una release significativa, sebbene in beta. OnePlus 7, 7T e rispettive varianti Pro ricevono in queste ore la prima beta pubblica di OxygenOS 12, l'interfaccia utente OnePlus su base Android 12.
A qualcuno potrebbe apparire curioso che mentre Android 13 avanza rapidamente di beta in beta verso il mercato ci siano degli smartphone che conquistano solo adesso un Android 12 in uscita di scena, ma non va dimenticato il fatto che la serie OnePlus 7/7T ha ormai tre anni sulle spalle, ed è probabilmente al suo ultimo aggiornamento importante.
La prima beta della OxygenOS 12 porta novità importanti insieme alle patch di sicurezza di giugno 2022. Il rollout è partito dall'India, ma nel corso delle settimane sarà esteso alle altre regioni del mondo. Occorre un po' di pazienza: forzare l'installazione delle build pensate per l'India è una pratica che l'azienda sconsiglia caldamente. Intanto ecco le novità indicate da OnePlus.
- Sistema
- Aggiunta di Smart Battery Engine, una funzionalità che prolunga la durata della batteria basata su algoritmi intelligenti e tecnologia di auto-ripristino biomimetico
- Ridisegna le icone delle app utilizzando nuovi accorgimenti per dare alle icone più profondità e consistenza
Rinnova il layout della pagina in base al principio della riduzione del rumore visivo e ottimizza la presentazione di testo e colore per far risaltare le informazioni chiave- Icone desktop ottimizzate con trame migliorate, utilizzando un design ispirato a materiali nuovi di zecca e unendo luci e livelli
- Ottimizzazione delle regole di blocco dello spam: aggiunta una che consente di bloccare gli MMS
- Dark Mode
- La modalità scura ora supporta tre livelli regolabili, offrendo un'esperienza utente più personalizzata e confortevole
- Shelf
- Nuove opzioni di stile aggiuntive per le schede
- Aggiunta dell'accesso a OnePlus Scout, che consente di cercare più contenuti sul telefono incluse app, impostazioni, dati multimediali, ecc.
- Work Life Balance
- La funzione Work Life Balance è ora disponibile per tutti gli utenti, consentendo di passare facilmente dalla modalità Work a quella Life tramite impostazioni rapide
- WLB 2.0 ora supporta il cambio automatico della modalità di lavoro/vita, in base a posizioni specifiche, rete Wi-Fi e ora, offrendo anche profili di notifica delle app personalizzati
- Galleria
- Galleria ora consente di passare da un layout all'altro con un gesto di pizzicamento con due dita, riconoscendo in modo intelligente le immagini di migliore qualità e ritagliando la miniatura in base al contenuto, rendendo il layout della galleria più piacevole
- Canvas AOD
- Canvas AOD offre nuovi stili diversi di linee e colori, per un'esperienza di blocco schermo più personalizzata con immagini stimolanti
- Aggiunti nuovi pennelli, tratti e il supporto per la regolazione del colore
- Algoritmo software ottimizzato e riconoscimento facciale migliorato per identificare meglio le caratteristiche e il colore della pelle di diverse figure
- Giochi
- Aggiunto di recente lo stabilizzatore del frame rate end-to-end HyperBoost
- Aggiunta anteprima dell'effetto vocale
Problemi noti
- Impossibile attivare lo schermo toccandolo.
- Si potrebbero verificare dei lag e dei problemi dopo il riavvio.
- Il widget dell'orologio potrebbe essere mostrato.
- L'orologio nell'Always on potrebbe essere disabilitato.
- Facendo un downgrade alla OxygenOS 11, il reset dei dati potrebbe fallire.
- Dopo l'aggiornamento alla OxygenOS 12, l'orologio potrebbe rimpicciolirsi con il cambio di risoluzione dello schermo.
Commenti
È vero
so un po' tutti così, rimangono samsung e apple
E dunque conviene non spendere soldi su questo marchio...
come oxigen updater o ota?
un gigante cinese, che si comporta da cinese ovvero che non gliene frega nulla ne gli serve preoccuparsi del supporto software in occidente
Mi 9 penso abbia Android 11. Però si ferma lì, chiaramente
Bene! iil mio op7 liscio ancora va benone
Si ma non mettere Xiaomi e Oneplus sullo stesso piano,si sa che Samsung negli aggiornamenti nel mondo Android è la numero 1,ma comunque Oneplus sta assicurando 3 Major Update anche per uno smartphone di 3 anni fa',mentre Xiaomi con il mi9 uscito nello stesso periodo si è fermata ad Android 10,mi sembra una bella differenza
A te (l'ho trovato sull'app "Backdrops - Sfondi"): https://uploads.disquscdn.c...
Qualcuno sa dove trovare l'wallpaper con la montagna che si vede nella prima foto?
Sembra interessante come ROM, dovrei provarla
Lol idem, OnePlus 8T con ROM Zephyrus.
Per il Nord è uscito da un po' OOS 12 stabile, ma non ho intenzione di tornarci. Rimango con custom ROM
Essendo seguito ufficialmente da quelli di Lineagee non dovrebbero esserci grossi bug ma non ho piu un 6t provarla
Ottimo, ha bug particolari o è perfettamente funzionante?
Oneplus adesso che i fondatori non ci sono più ha poco senso purtroppo... Per fortuna ci sono ancora diverse rom cucinate da metterci su questi modelli più venduti :)
C'è la Lineage aggiornatissima con android 12 :)
E non solo. È pure alle patch di maggio 2022.
Per il 6t c'è qualcosa di concreto? Ne ho uno con schermo rotto che vorrei sistemare e rimettere in sesto se ne vale la pena
ahhh allora OP esiste ancora, pensavo fosse fallita
Fiero di esserci scappato a gambe levate. A parte discorsi personali, vi consiglio di dare un occhiata alle custom rom che girano per la serie 7, alcune di esse vanno molto meglio della oos12 e portano un sacco di feautre in più (sempre se lo usate come telefono secondario e se la sicurezza non è un vostro problema)
Pretende serietà niente di semplice...il supporto è penoso in confronto ad Apple e Samsung, stiamo parlando di un gigante come Oppo mica di una start-up
nord 2 aggiornato ieri
volevo informare che l's10 che uso come muletto è uscito negli stessi giorni ed ha ricevuto android 12 a dicembre 2021 o gennaio 2022 non ricordo precisamente...c'è ancora gente che invita ad acquistare oneCess e XiammmmiaaauUU ste munnezzeee
L'ultimo modello il 10 pro l'ha già ricevuto.... Cosa pretendi? Il nord 2 ancora niente.
Uscito ieri e nemmeno economico
Sì infatti ma è troppo scandaloso.
Cioè la stabile esce quando tutti avranno già Android 13?
GG OnePlus.
/s