
17 Ottobre 2022
Samsung Galaxy XCover6 Pro è ufficiale. L'erede di XCover 5 - presentato a marzo dello scorso anno - esce dunque allo scoperto dopo i rumor dei giorni passati. Si basa sulla piattaforma Snapdragon 778G di Qualcomm, cui vengono affiancati 6GB di RAM ed una memoria interna di 128GB espandibili fino a 1TB. É compatibile con le reti di nuova generazione e supporta il WiFi 6E. Il display da 6,6 pollici ha una risoluzione FHD+ ed un refresh rate che arriva fino a 120Hz. Trattandosi di un dispositivo rugged, non stupisce la presenza della certificazione IP68 e dello standard MIL-STD-810H.
Altri elementi che caratterizzano Galaxy XCover6 Pro sono la presenza di una batteria rimovibile da 4.050mAh che può essere ricaricata ad una velocità di 15W e di un tasto fisico laterale dedicato per richiamare la funzione o l'app che si preferisce.
Samsung Galaxy XCover6 Pro sarà disponibile all'acquisto in Italia da metà luglio con un prezzo di 629 euro.
Commenti
dai vediamo se faranno un test approfondito
LG q6 e q7 avevavo meno bordi per l'epoca in cui sono usciti ed avevano certificazione militare ed IP 68, ma erano di fascia medio bassa, fatto sta che sarebbe possibile.
ufficiale? non è neanche tanto per questo tipo di prodotto...
diciamo che se ne dura due, visto il target di mercato, è già tanto lol
Sull'audio in chiamata, una delle specifiche piu' importanti su questi terminali, non c'e' ne menzione.
Hardware da 200 euro carrozzato
L'unica pecca è l'LCD. Per il resto ha batteria rimovibile, jack cuffie, scheda SD, doppia SIM e resistenza alle cadute. Un must buy... se solo non ci fosse stato l'LCD sarei già a cambiare il Note 8 con questo, pianificando di tenerlo per almeno 10 anni.
per sto telefono ne vale la pena secondo me, più che altro mi preoccupa un po' la batteria anche se il 778 non dovrebbe essere troppo energivoro
Vedere un Samsung con LCD fa strano...comunque, terminale dalle ottime premesse per gli interessati alla categoria.
:(
Chissà comunque se negli anni poi la batteria si troverà.
di solito si fa nota di 10 in 10... non di 5 in 5
E con jack audio, pensa tu.
lascia stare, è evidente che non possono arrivarci.
al giusto prezzo potrebbe essere interessante
Rugged con ip68 ma la batteria è removibile...
Avevo trovato finalmente quello che cercavo, dual sim + slot memoria (3 slot), Snap + Samsung (quindi garanzia di aggiornamenti "lunghi") ma sticaxxi ha LCD!! Non posso tornare indietro sullo schermo cosi dal mio S20 FE...uffffff
emmm no XD
anche no direi...
È brutto per quello che costa, si può fare benissimo un telefono resistente con meno bordi
Lo vuoi col vetro più resistente ?? Bordi, per forza
Bello, ma quei bordi non si possono vedere
prezzo: 629 euro
Avete dimenticato un dettaglio importante: samsung ha confermato 4 major e 5 anni di patch anche per questo device
Il telefono che servirebbe alla mia ragazza... E non so se comunque sopravviverebbe alle continue cadute...
certo una bella 6000mah ci poteva pure stare facendo più doppio
Ti garantisco che se uno è super attento gli casca una volta in 10 anni.
ma può scappare anche a chi è super attento, e se succede in "cantiere" è meglio che sia rugged
Il segreto sta nell'usarlo quando è il momento opportuno e non avere le mani di m*rda di quelli che fanno cadere tutto. Poi puoi anche avere un telefono super delicato. XD
però la cover rugged lo ripara da urti, in ambienti estremi (acqua, fango, neve...) ci vuole uno di questi.
Che poi in realtà ho visto diversi tra muratori, pittori, geometri sul campo che hanno tutti iphone o android normali, altro che rugged.. mhà
forse se la gioca con i prossimi Cat
beh no dai samsung li ha sempre fatti abbastanza decenti...
parlo della serie xcover...
mi pare che ci fosse anche un'altra marca che proponeva buone schede...
forse catl ma non sono certo e comunque non li ho mai avuti per dire che la scheda poi conta fino ad un certo punto se il software è fatto con i piedi...
ecco su questo sono meno pratico...
anche io sono nel dubbio che si possa risolvere tutto con una supercover però se li producono, e li vendono, evidentemente ci sono ambienti o situazioni dove anche una cover corazza non basta!
sto spesso in cantiere ma non ho mai capito l'utilità di questi rugged, a mio avviso nel 99% dei casi basta e avanza una cover rugged...
il primo rugged che pare abbia hardware decente, tocca vedere il prezzo però..
costerà un botto ma forse ne varrà la pena in certi ambienti! :)