
Android 19 Mag
Nokia G11 Plus è ufficiale. La versione "rinnovata" di G11, annunciato appena quattro mesi fa e in vendita in Italia da metà aprile, appartiene alla fascia bassa del mercato e, rispetto al predecessore, perde sul retro una delle tre fotocamere. Per questo motivo abbiamo usato le virgolette in (versione) "rinnovata", in quanto l'unica differenza che contraddistingue G11 Plus dal G11 standard risiede proprio nel comparto fotografico.
Partiamo proprio da questo: sulla scocca posteriore troviamo un modulo verticale con gli angoli smussati che ospita due fotocamere, una principale da 50MP ed una secondaria da 2MP a fuoco fisso dedicata all'effetto profondità. Su Nokia G11 sono invece presenti una principale da 13MP, la stessa 2MP per la profondità ed una macro da 2MP. Resta invariata la cam anteriore da 8MP.
Lo smartphone ha un display da 6,5" 1600x720 e refresh rate a 90Hz, proprio come il predecessore, così come identico è il processore, sempre un Unisoc T606. La connettività è limitata al 4G LTE, la batteria non rimovibile (presumibilmente la stessa da 5.000mAh, non viene espressamente indicata) garantisce fino a 3 giorni di utilizzo, dice HMD Global.
NOTA: in corsivo le differenze rispetto a Nokia G11.
Probabile che ne sapremo di più a breve, ma per il momento HMD Global non ha rilasciato indicazioni ufficiali su prezzo di vendita e disponibilità di G11 Plus. Ricordiamo che il prezzo di listino di Nokia G11 è di 179 euro.
Commenti
la gente come te meriterebbe l'estinzione ;)
Si vede che non ne hanno mai provato uno, Nokia con le stesse caratteristiche di un telefono da cestone delle offerte al supermercato almeno tira fuori il meglio e funzionano senza troppi disagi. Non tutti hanno voglia di spendere 1000€ per un telefono da usare massimo 3/4 anni con whatsapp e qualche app ormai tristemente necessaria (tipo spid).
Finalmente una versione equilibrata con un desing più retrò del Nokia G21, Hanno tolto la terza e inutile fotocamera, il sensore delle impronte lo trovo più comodo sul retro e il nuovo design mi attira molto. Spero non riscontri gli stessi difetti lamentati per G11 e G21 ovvero il refresh a 90Hz dello schermo che presenta con alcune app un fastidioso sfarfallio.
Ma magari l’è pure-tt@n@te le scrivi tu. Chi sei un azionista di hmd global? L’utente sopra ha pienamente ragione. Questa è solo spazzatura elettronica.
non mi risulta appunto che esiste un Nokia G22...
Questi telefoni che chiami pattume se vengono prodotti e ancora venduti e perché la gente li acquista. Se non ti interessano perché sei la classica persona che se non ha un cinesone che costa il triplo di sta roba, allora stanne alla larga da questi prodotti e non commentare neanche scrivendo pu-t@nat£
Pattume cibernetico... Anche questo è inquinamento
anche il G28
Non capisco il senso di fare questo telefono. C'è già il G22 che è praticamente quasi identico dalle specifiche tecniche. Il design è anche lo stesso del C20 Plus. Mah
ne prendo 2! :)
Fanno per fino tenerezza questi nokia
ma smettila, faceva degli ottimi feature phones
Che ri-brutta fine ha fatto Nokia!
Che brutta ri-fine ha fatto Nokia!
Che brutta fine ha ri-fatto Nokia!
Non mi veniva....