
11 Luglio 2022
Nothing Phone (1) è già stato venduto, anche se tecnicamente non ha ancora un prezzo: il nuovo marchio di Carl Pei, il fondatore di OnePlus, ha infatti scelto una modalità particolare per piazzare le prime 100 unità, mettendole all'asta. E in effetti fino alla presentazione ufficiale del 12 luglio lo smartphone, nonostante la sua particolare back cover trasparente, conserverà ancora più di una zona d'ombra.
Non è però la finitura clear, ma un passaggio su Geekbench del dispositivo ad averci fatto sbirciare sotto la scocca, svelandoci un SoC Qualcomm Snapdragon 778G+ affiancato da 8 GB di RAM. E quindi, in sostanza, confermando che Nothing Phone (1) è un telefono che punta alla fascia media: per capire davvero quanto potrà essere appetibile in quella zona così affollata del mercato, quindi, è determinante conoscerne il prezzo. Se l'unicità del design si farà pagare troppo rispetto alle specifiche allora potrebbe non essere sufficiente a spingere le vendite; se invece dovesse essere un fattore aggiuntivo con un listino allineato alla fascia di riferimento, allora Nothing Phone (1) potrebbe avere un suo senso.
Tutte speculazioni fino a che l'azienda non toglierà definitivamente il velo su Nothing Phone (1). Ma nell'attesa in rete spuntano anticipazioni proprio sul prezzo e sulle diverse configurazioni del dispositivo, compresa una possibile variante cromatica nera che fino ad oggi non avevamo ancora visto.
La variante base, quella con 8 GB di RAM e 128 GB di storage, in India dovrebbe costare 31.000 rupie, ovvero l'equivalente di 370 euro, mentre la versione da 8+256 GB invece si posizionerebbe poco più sopra, a 32.000 rupie, e cioè 383 euro circa. Infine la versione di vertice, con 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, sarà quella con lo scarto di prezzo maggiore: 36.000 rupie, più o meno 430 euro.
A questo punto conviene fare due precisazioni. La prima è che le cifre riportate non sono ancora ufficiali, mentre la seconda ha a che fare con la traduzione di questi prezzi sul nostro mercato: anche se le informazioni fossero reali, con ogni probabilità in occidente bisognerà spendere qualcosa in più, e in particolare la differenza tra la versione con 8GB di RAM da 128 GB e quella da 256 GB potrebbe aumentare in maniera proporzionale, dato che l'escursione del prezzo indiano non è rappresentata dalla semplice conversione in euro.
Le schermate pubblicate su Reddit provengono da Amazon Germania, dunque risultano essere decisamente attendibili. I prezzi indicati sono:
Roland Quandt ha pubblicato su WinFuture i render di stampa di Nothing Phone (1) nella colorazione nera. Eccoli a seguire.
Commenti
Se qualcuno fosse interessato questi sono dei codici per preordinarlo:
NTPE1B6F8
NTP317834
NTPE11EA7
NTPD1B050
ma in realtà il modello base partirà proprio da 450...
Ma nere è anche più brutto, di solito li preferisco...
Ma lasciali perdere tutti e due...
Fosse bello
Peccato per la seconda fotocamera e lo schermo grande, ma il resto non sembra malaccio
A me potrebbe interessare.
è android....se vuoi ridurre i consumi a parità di prestazioni devi metterci stock e killare processi a manetta, o limitare il processore in barba alle prestazioni.
Se i produttori hw so sempre gli stessi, l'os è lo stesso, ti puoi differenziare solo con icone/colori /nome o qualche chicca inutile (i led) oppure discutibilmente utile come dici te sulla chicca legata alla fotocamera (sw).
Tanto le camere inutili le devi mettere, e il resto di sw e hw sono uguali per tutti.
finalmente un android con iOS
anche visto il prezzo e visto che le alternative non manco di certo.
Giudichi un telefono solo dal processore? Un po' riduttiva la tua analisi
ok, allora ti rispondo che a 550€ poco vende l' f4 gt con snap 8 gen 1...quindi il mio discorso non cambia. Ragiona tu prima di fare figure di merdà...
Cioè?
EH NO! NOI DI HDBLOGGHE LO VOLEVAMO A 200 EURO! ADESSO CI KOMPRIAMO UN BEL POCO F4!!!1!!!!!!
Quando la volpe non arriva all'uva....
Chi commenta è una minuscola parte, rispetto alla totalità dei lettori
Con 200 € (nuovo da store ufficiali, Amazon...) oggi ci prendi un poco m4 pro o un realme 8, ti sembrano migliori? Ragionate prima di sparare sfondoni
Continuate a pubblicare ogni piccola cosa su un telefono di cui non ce ne può fregare, leggete i commenti. Sto hype non funziona
Se sono questi i prezzi prendo un poco phone f4 gt.
A queste cifre un pensiero ce lo farei perché secondo me quello nero è molto figo... ma solo a certe cifre!
A52s e risparmi circa 200 euro...
Si monta un soc della fine del 2021 forse perchè è stato progettato e concordato con Qualcomm quasi un'anno prima :) Nessuna malafede, mi dispiace per te
A livello di concetto è fermo al nome del brand sto coso.
perchè alle persone piace pensare con i paraocchi, nothing a livello di concetto non ha niente a che fare con l'originale oneplus oppure poco giusto per fare l'esempio di due flagship killer
Ragazzi, dai vostri commenti cosa vi aspettavate da un telefono che si chiama Nothing?
Loro sono stati fedeli al nome del dispositivo e dell'azienda.
Io sto discutendo abbastanza obiettivamente. Mica sono un fanboy. Non sto idolatrando un bel niente, si sta parlando di specifiche. Certo che ha un anno sulle spalle, è stato concordato questo processore con Qualcomm l'anno scorso :)
Allora compra Cubot
Infatti il target è completamente diverso, perché vanno fatti sempre sti confronti come se ci fosse sempre un solo modo di approcciare un mercato.
Come un Macbook Pro e un laptop da gaming, e ancora si fanno i confronti
Si differenza perchè cià i led
Da 469 a 279 ai voia na cinquantina di euro
Copio incollo una risposta che ho scritto da un altra parte:
L'ha fatto CARL PEI quello di ONE PLUS!!11!!11
Il punto non è quale cover ci metti ma che sto coso, ad oggi, punta tutto sul design sul retro che anche ammesso tu abbia la cover cristallina della vita dopo due giorni è finita lì.
One plus almeno era un top di gamma di plastica per contenere il prezzo, questo è una roba da tiktok.
ne faccio volentieri a meno se tutto il resto vale 200€
il mio non ha led, ma avendo il retro iridescente, prendo sempre quella trasparente
Vuoi spenderci più di una spigen da 10 euro per un mediogamma con due led?
si ma sempre un 778 é, sempre un anno ha sulle spalle.
Conosco benissimo Oneplus ho avuto One, 3T, 5, 6, 7pro, 8T, Nord, Nord 2. Solo che oneplus é BBK, nothing non si sa.
E inutile idrolatrare un brand solo perche fanno hype. il buon Carletto Pei deve fare i soldi, non beneficenza. Aprite gli occhi, é paccottiglia cinese rimarchiata.
si. quelle che costano 5.99 e cambi ogni 6 mesi....
Quelle che diventano gialle?
Esistono le cover trasparenti....
Ci vedo almeno una cinquantina di euro di troppo, anche personalmente se non lo comprerei a più di 279
Perché questo che monta un soc del 2021 non è datato meccanicamente? E sarebbero gli altri in malafede?
Copio incollo una risposta che ho scritto da un altra parte:
Tralasciando i led che lasciano il tempo che trovano non ho ancora capito esattamente in che cosa questo smartphone dovrebbe differenziarsi da tutti gli altri Android, voglio pensare che ci sia qualche killer feature nel software, che so un kernel customizzato per avere consumi bassissimi, un ottimizzazione particolare che dia un esperienza da top di gamma nonostante il processore non top, qualche chicca particolare legata alla fotocamera ecc. perché se si limitano a mettere i leddini e a uscirsene con un software stock non vedo perché non dovrei preferire che so ad esempio un pixel…
Saranno colorati col nothing (2) ultra, alla modica cifra di 999
Ho messo i 20 euro per il preordine, ma leggendo i prezzi europei penso proprio che non lo prenderò. Doveva attestarsi tra i 400 e i 450 al massimo, non arrivare a certe cifre. Peccato.
carica wireless l'hai mai vista a questi prezzi di listino ? (tolto il nexus)
price
ma giudichi un telefono solamente dal processore? spero di no