
10 Luglio 2022
Apple si prepara a lanciare la sua lineup di iPhone del 2022 introducendo due iPhone 14 Pro (Pro e Pro Max) e due non Pro. Niente mini, quest'anno, sostituito dal diametralmente opposto Max dotato di display da 6,7 pollici, mentre il modello "base" dovrebbe chiamarsi come previsto semplicemente iPhone 14.
Siamo sicuri però che iPhone 14 Max si chiamerà davvero così? Sappiamo che sarà un iPhone dotato delle stesse caratteristiche hardware di iPhone 14, con l'unica differenza riguardante la diagonale dello schermo. Ma il suffisso?
Secondo quanto riferito dall'informatore Ianzuk su un blog sudcoreano, pare che Apple potrebbe aver scelto di rispolverare un vecchio suffisso per il suo prossimo iPhone extra large, andando a ripescare il Plus che ormai giace in disuso da quasi 5 anni. Ricordiamo infatti che la serie Plus è stata rilasciata per la prima volta nel 2014 con iPhone 6 Plus ed è stata utilizzata per 4 modelli sino all'ultimo iPhone 8 Plus (qui la nostra recensione del tempo), uno degli smartphone più vecchi tra quelli che riceveranno iOS 16.
Poco sopra potete vedere un confronto dimensionale tra iPhone 8 Plus e iPhone 13 Pro Max (qui la recensione del top Apple) e il motivo per cui abbiamo scelto proprio quest'ultimo riguarda il fatto che il nuovo iPhone 14 Plus ricalcherà esattamente le stesse forme e lo stesso design, visto che entrambi hanno un pannello da 6,7" e su entrambi troviamo (troveremo) il notch.
La scelta di tornare al suffisso Plus ha senso in quanto permette di risolvere sin da subito uno dei principali problemi causati dall'utilizzo di Max su un modello che non appartiene alla fascia più alta. La similitudine tra iPhone 14 Max e iPhone 14 Pro Max avrebbe potuto creare un po' di confusione, oltre al fatto che definire Max un prodotto che non sarà al massimo non è certo una strategia efficace.
Molto più sensato, invece, proporre il dispositivo come un iPhone 14 Plus, utilizzando quindi un suffisso che è già noto all'utenza Apple - per anni sono stati i Plus ad essere i veri top di gamma - e che non crea confusione all'interno della lineup. Ricordiamo infatti che quest'anno le differenze tra i modelli base e quelli Pro saranno molto marcate, motivo per cui è bene diversificare le due serie anche con delle nomenclature adeguate.
Chi sceglierà un iPhone 14 o 14 Plus, infatti, rinuncerà al SoC Apple A16 Bionic di ultima generazione, alla fotocamera principale da 48 MegaPixel, alla funzionalità always-on display e al nuovo design che segnerà l'inizio dell'abbandono del notch, in favore di un doppio foro.
Commenti
A me i pro piacciono molto, era ora.
Prossimo iPhone che prendo sarà quello col typeC… fino ad allora resto tranquillamente col 12 mini
Non è stato sempre così, 12 pro max aveva un comparto fotografico decisamente superiore rispetto a 12 pro ad esempio. Nel caso di 13 pro max hai comunque più autonomia e speaker più potenti
su ipad base e su iphone SE è un caos, non si cipisce se non le "gen" oppure l'anno, oppure la numerazione 123
noooo che poi diventanocome le diciture Sony, del tipo Sony XZ-83873TEWRB-W
gli altri invece una foglio bianco vero? ma smettiamola, ti assicuro che il notch non invade e lo schermo così ha guadagnato tantissimo in ampiezza per tutto. Il tutto con il sistema di sblocco (e non solo perché viene usato per numerose funzioni) più sicuro del mercato e più preciso. Belli in cornicioni vero? ci mancano solo i piccioni che ci cagano sopra...
Sempre la stessa frittata
Ora anche android
Per me è più probabile che come base usino iPhone Xr
Infatti, come poi hanno fatto sui soc per Mac, mica c’è un m1 pro max, chissà se quest’anno faranno proprio così.
Qual è il problema? C’è il meno costoso piccolo e grande, e il più costoso piccolo e grande.
Per me avrebbe più senso un SE con la scocca del Xr, almeno da parte loro, per tenere i costi al minimo
quando c'era Steve fece la stessa cosa con la linea iPod , perché non l'avrebbe potuta fare anche con iPhone?
Io ho il 13 pro, però per dimensioni e forma più arrotondata preferisco l’11 pro. (Ovviamente parlo solo di estetica)
Plus max ultra pro extreme l’ufficio apple marketing è alla frutta, per non parlare dei SUPERPOTERI del chip m1
o_O
a mia memoria, il significato era simile ma non proprio uguale ma mi fido della treccani ci mancherebbe! :)
quanto al fatto che sia brutto da leggere, concordo! :)
Ritorniamo anche alle lotte su come si pronuncia plus quindi...
Per la Treccani è uguale, dal mio punto di vista è solo brutto da leggere.
si ma basta basarsi sulla scheda tecnica, nell uso di tutti i giorni sono differenze impercettibili salvo la ricarica rapida che se si ha un caricatore adatto può essere utile
sempre anche a me, da anni ormai
Max = massimo, top di gamma. Basta sapere il significato della parola "massimo".
Ovvio ma ci sono e magari uno propende anche per la ricarica rapida soltanto
si che in soldoni non vedi, sono scritte ma a livello pratico non lo vedi, non è come tra il 22 e l' ultra
Sicuro sul sito samsung dicono che il plus ha in più
carica rapida a 45w vs 25w
luminosità 1750 contro 1500 nits
wifi 6E vs wifi 6
oltre a dimensioni schermo e batteria
Quindi no non è solo grandezza schermo e batteria, son piccolezze ma per l'appunto ha quel plus in più
Quindi torniamo anche alle origini suppongo ^^
https://uploads.disquscdn.c...
Non oggi, ma spesso lo fa anche a me.
Però a quanto pare da oggi non devo rifare il login ad ogni ricaricamento della pagina come ero abituato a fare negli ultimi anni, il che vuol dire già tanto se effettivamente hanno risolto questo problema… meglio tardi che mai.
All'epoca di Jobs anche Samsung presentava solo un modello di punta all'anno, il mercato è cambiato un po' per tutti
non sarebbe stato meglio "familiare" invece di "famigliare"?
chiedo per un amico...
in realtà è la nomeclatura più confusionario che ci può essere, il max non indica che fa parte della famiglia dei pro ma sembra un modello a se
L'anno si usa per definire la generazione di appartenenza ma non vedo perché debba fare parte del nome.
Si fa così con i Mac da sempre.
IMHO dovrebbero semplicemente chiedere: vuoi spendere tanto o tantissimo? Vuoi lo schermo grande o ancora più grande?
queste battute hanno sempre un loro perchè anche a distanza di anni
samsung usa ancora il plus per indicare che cambia solo schermo e batteria eh, non è che S22 plus è meglio di S22 normale
Ti sei scordato l’anno in caso
bottiglia?
è orribile all' orecchio forse?
Basta guardare il prezzo e si capisce al volo.
Con Apple è sempre un ottimo strumento di comunicazione.
All'epoca Apple voleva assegnare al Plus alcune prerogative di interfaccia simil-iPad cosa che poi mi pare non aver preso piede.
Quindi tra 6 Plus e 6 liscio non era solo una differenza di dimensioni.
Perché non chiamarli semplicemente con la diagonale dello schermo come si fa con iPad e Mac?
iPhone 6.1"
iPhone 6.7"
iPhone Pro 6.1"
iPhone Pro 6.7"
in effetti come dice l'altro utente usare invece "XL" sarebbe ancora meglio cosi non crei confusioni, si capirebbe che è un 14 più grande
Metà dello schermo? L'area utile è praticamente la stessa...
Probabilmente sarà col la scocca del Mini imho
Non direi. Tra iPhone Plus e iPhone Max ci sarebbe una bella confusione.
I modelli sono due, declinati in due dimensioni diverse.
Il mercato è un pochino cambiato dai tempi di Steve...
Orribile tutto nero.