
Android 09 Giu
Google ha rilasciato ieri sera Android 13 Beta 3.3 per gli smartphone Pixel compatibili (dal 4 in poi). Come è facile immaginare, anche questo minor update include solo bug fix senza nessuna nuova funzionalità. Il changelog indica:
- Risolto un problema con Pixel Launcher per cui, se era attiva l'opzione per mostrare sempre la tastiera nel drawer, la tastiera rimaneva attiva anche se l'utente chiudeva il drawer e apriva una cartella nella Home.
- Risolto un crash occasionale di System UI quando si usa la gesture per andare indietro.
- Risolto un problema di connettività alla rete Wi-Fi anche in caso di reti disponibili con un buon segnale.
- Risolto un problema in BluetoothManagerService che causava rallentamenti delle prestazioni e dell'avvio delle app.
- Risolto un problema in cui in alcune circostanze, dopo aver collegato un dispositivo al caricatore, questo non rispondeva più ai comandi finché non veniva riavviato.
- Risolto un kernel panic causato in alcuni dispositivi da lib/list_debug.c
- Risolto un problema in Connectivity Thermal Power Manager che in alcune circostanze causava rallentamenti nel rendering dell'interfaccia utente, consumo eccessivo di batteria e freeze delle app.
Una novità non documentata è l'arrivo dell'Easter Egg completo, finalmente! Con la Beta 3.2 era arrivata una prima versione incompleta, che mostrava solo la lancetta dei minuti nell'orologio o la cifra 3, e tutte le bolle rimanevano "vuote". Ora quando si preme a lungo su di esse vengono caricate una serie di Emoji e simboli con determinati temi. Ci sono quelli della frutta, dei cuori, della luna, delle faccine, dei pesci e così via. Per attivarlo, bisogna al solito premere rapidamente più volte sul numero di versione di Android dalle Impostazioni > Info sul telefono, poi puntare l'orologio che compare all'una (o le 13).
Android 13 Beta 3 è stata rilasciata nei primi giorni di giugno, e rappresenta un traguardo importante per lo sviluppo del sistema operativo: il raggiungimento della cosiddetta stabilità della piattaforma - che non significa che è esente da bug, ma che tutte le API e le principali caratteristiche lato comportamento delle app sono finalizzate. Insomma, è importante soprattutto per gli sviluppatori terzi, perché significa che da quel punto in poi strumenti come SDK e NDK non cambieranno più e quindi si è certi che le app sviluppate saranno perfettamente compatibili con il sistema operativo definitivo.
Google pianifica di rilasciare ancora un'ultima Beta di Android 13, a luglio. Poi sarà la volta del sistema operativo stabile, la cui uscita è prevista per settembre/ottobre quando arriveranno i Pixel di nuova generazione. Di seguito i link al download per le immagini Factory e OTA della nuova build, che è TPB3.220617.002.
Commenti
Purtroppo penso proprio di no, è un po' quella la fregatura dei dispositivi di metà anno. Escono tre mesi prima dei rappresentanti della generazione successiva ma il sistema di quell'anno è ancora in beta e si beccano comunque un anno in meno di supporto. Penso sia ufficiale che il 3a non riceverà 13 per esempio
Già, e Assistant invece non si degnano a sistemarlo.
No, è pure peggiorato in realtà.
Giusto l'altro giorno mi ero accorto che entrambi i miei Pixel 4 XL erano andati in freeze dopo averli messi in carica.
Mi ero preoccupato, ma leggo che era solo un bug, per fortuna :D
benone! :)
Wow addirittura una nuova versione per un nuovo easter egg! Ma a google sono dei visionari!
Dovresti dirlo a Google, sicuro ti assumono perché loro non se ne sono accorti.
da android 9 ad oggi non è cambiata na sega.
che dite, il 4a arriverà a ricevere il 14?