
Apple 20 Apr
23 Giugno 2022 137
Tutti i rumor su iPhone 14 convergono su un punto. Anzi, su due fori: quelli con cui su iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max verrà rimpiazzato, dopo anni di onorato servizio, lo storico "notch" del Face ID. Discorso diverso invece per iPhone 14 e iPhone 14 Max, che saranno invece molto simili all'attuale iPhone 13, tacca compresa.
Se non è presto per parlare dei prossimi melafonini, può sembrare invece prematuro raccogliere voci già sugli iPhone 15, quelli che usciranno nell'autunno 2023, tra più di un anno. E però le aziende pianificano con anni di anticipo le proprie mosse, e qualche informazione sui prodotti può trapelare anche con largo anticipo. Nel suo ultimo report, la società di consulenza Omdia ha tracciato quello che dovrebbe essere il futuro di iPhone visto da davanti, e quindi limitatamente allo schermo.
L'immagine schematica qui sotto riassume bene il succo del discorso. Con iPhone 15, come già indicato da altre indiscrezioni, Apple estenderà la nuova identità del melafonino, col doppio foro invece della tacca, anche sui modelli base. Non c'è nulla di confermato al momento, ma si tratta sicuramente di un'ipotesi plausibile: il contrario avrebbe poco senso.
Il report di Omdia scende più nel dettaglio e parla anche delle dimensioni dei display, che dovrebbero restare invariate nel passaggio generazione su tutta la linea fatta per una eccezione, ovvero iPhone 14 (e poi anche iPhone 15) con un pannello da 6,12 pollici, leggermente più grande quindi di quello da 6,06 pollici con cui è equipaggiato iPhone 13. Il fatto che le stesse diagonali verranno conservate su ogni modello nella transizione da iPhone 14 a iPhone 15 lascia inoltre presumere che la risoluzione dei pannelli resterà la stessa.
Ma quanto durerà il doppio foro? Poco, a quanto pare. Come sostiene anche il noto analista Ming-Chi Kuo, nel 2024 con iPhone 16 (e forse solo con i modelli Pro e Pro Max?) il Face ID dovrebbe essere nascosto sotto allo schermo. Il report di Omdia, a differenza di quello di Kuo, sottolinea tuttavia come il foro della selfie cam dovrebbe essere visibile anche dopo la "scomparsa" del Face ID.
Il Face ID infatti deve rispondere ad alcuni requisiti materiali e pratici, e non realizzare immagini appaganti, quindi può essere più facilmente implementato al di sotto del display. Discorso ben diverso, invece, per la fotocamera frontale: scattare selfie di alta qualità è una delle garanzie che i clienti cercano e trovano in iPhone, e probabilmente a Cupertino non hanno nessuna intenzione di sacrificare la resa degli scatti per nascondere il sensore.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
e iphone 17?
uno che risponde così vuol dire che sa che ha ben poco da obbiettare, almeno apprezzo l' onestà.
io con S21 ultra non ho di questi problemi anche appena uscito dal mare, asciugo il dito e sblocca, poi è ovvio che se si compra smartphone ciofeca non si può e deve pretendere troppo cose
Con i problemi produttivi degli ultimi anni poi diventa tutto più difficile.
Pensa quanto sarebbe democratica se aggiungesse un mini e un Pro mini.
Non ho il 13 pro, ma questo discorso vedo che è un discorso sensibile dai tempi di iPhone 6…
Io e ripeto io, mai messe, perché dopo un paio di giorni le odio, mi piace il telefono “nudo”, ma trovo bellissime da vedere sui telefoni degli altri quelle in silicone che coprono anche la parte bassa dove ci sono gli speaker
Quella è fantascienza...
Che centra, un avviso visivo che ti indica notifiche anche da lontano per me è comodissimo... lo smartphone deve essere pensato anche per chi non lo tiene in mano 24h al giorno...
mea culpa
Ops vero!
Io non mi trovavo bene con l’impronta. Bastavano leggerezze come sudore e pellicine e addio riconoscimento. Meglio il più affidabile facciale
Il problema è che e deve vendere più di 200 milioni di top gamma all’anno, non 20-30 milioni come Samsung, quindi deve avere centinaia di milioni di componenti top gamma sempre a disposizione, che non si creano da un anno all’altro, ma necessitano di una programmazione produttiva di svariati anni.
Ai tempi di iPhone 3-4-5 tutto ciò era molto diverso
Il problema è che e deve vendere più di 200 milioni di top gamma all’anno, non 20-30 milioni come Samsung, quindi deve avere centinaia di milioni di componenti top gamma sempre a disposizione, che non si creano da un anno all’altro, ma necessitano di una programmazione produttiva di svariati anni.
Ai tempi di iPhone 3-4-5 tutto ciò era molto diverso
vabbè da uno che ha come immagine del profilo un robottino che piscia su una mela... addios.
Perché, Lei non sa com’è fatto un iPhone?
e quindi? l' impronta digitale è altrettanto comoda, è una questione di abitudini, io preferisco l' impronta digitale al face id
ahahaha ti piacerebbe è lo stesso sistema
personalmente esatto, hai detto bene.
Io si.
Ma con quelle fotocamere che sporgono sul 13 pro.. Voi avete messo una protezione?
Ora gli iPhone col notch non varranno più niente dato che non saranno più di moda.
Peccato.
Perché dovrebbe fare un passo indietro? Personalmente è più comodo ed è anche più sicuro (1 possibilità di sblocco su 1 milione)
Si… come Fiat e la Ferrari… uguale…
Puoi fare le rate Amazon o Unieuro ecc tasso zero con street price
Face ID sotto al display nel 2024 la vedo durissima.. Apple è di una lentezza unica nello sviluppo…. Certo è vero che quando propone qualche novità esce impeccabile ma impiega una vita..
Ma soprattutto una catzo di percentuale batteria
c'è sicuramente un errore, un cambio così drastico in soli 2 anni?
più probabile 2034
https://media1.giphy.com/me...
https://media1.giphy.com/me...
che merdata nel 2022
col 13 pro no, ma col 13 base e il mini si
ci sta un motivo per cui ho specificato prezzi di listino no? , comunque sia lo street price e' per chi lo paga tutto in una botta, i restanti lo prendono in abbonamento con pagamento mese mese.
Sì ma considera che il 13 base si trova ovunque a 799 mentre il Pro mai meno di 1099
Ah hai già visto il Keynote e sai quali saranno le novità di iPhone 14 standard e quanto costerà? Haha
Face ID è comodissimo. Ti riconosce senza che tu debba fare nulla. Manco te ne accorgi
prendendo i prezzi sul sito di apple c'è una differenza di prezzo tra 13 e 13 pro di 350€, tutto sta nell' acquirente se è un appassionato e sa di cosa si parla cercherà di prendere il pro perchè appunto sa che 350€ in più possono starci per ciò che offre, se invece si parla di acquirente medio prenderà il 13 perchè già è tanto se sa come usare vas app e fateook
iphone 13 è il telefono più venduto nonostante a poco di più ci sia il pro che è un altro pianeta con le stesse dimensioni, per cui il tuo ragionamento è giusto probabilmente è anche quello di apple, però non funziona a quanto pare
e dovrebbe essere per forza un plus solo perchè apple preferisce quello all' impronta digitale?
Che roba ridicola vedere 2 iPhone con i fori e 2 con il notch...
Che c’entra, per quanto erano risicate le batterie, facevano anche tanto.
Mi riferivo solo al “nessuno si è mai lamentato” certe volte viene usato da chi non ricorda.
Cosa siamo nel 2014?
Come al solito ci lucrano il più possibile, fanno bene
Secondo me i processori saranno A16 con core diversi. Su iPhone 14 il processore A16 molto simile a A15 dei pro. Su iPhone 14 Pro a 16 reale
non se intendi un’icona fissa nella cornice, altrimenti esiste già nel display
No
Stoc@zz0, c'è l'Apple apposta
Allora non ci capisco niente di marketing.
Ma almeno significa che non ci casco :D