
Apple 29 Set
Sono lontani i tempi in cui molti possessori di un iPhone dovevano scegliere se utilizzarlo con parsimonia per arrivare a sera o rassegnarsi alla ricarica di metà giornata. Beninteso: chi lavora con lo smartphone può avere difficoltà anche con le ultime generazioni, ma che le batterie degli iPhone durino più a lungo che in passato, complici le dimensioni maggiori, è un dato di fatto incontrovertibile. E per fortuna, direbbe più di qualche cliente Apple.
Con gli iPhone 14 l'ansia da autonomia non dovrebbe tornare di moda, specie perché sparirà quasi certamente dalla gamma l'iPhone mini. I prossimi insomma dovrebbero aver tutti batterie di dimensioni sufficienti a consentire in gran parte dei casi di "chiudere" la giornata, e grazie a un'indiscrezione proveniente dalla Cina possiamo provare a dare una dimensione numerica alla capacità in mAh dei singoli modelli.
È da prendere come un'indicazione utile a farsi un'idea, non più di questo: del resto si tratta pur sempre di un rumor che, specie sui numeri, non è improbabile che sia smentito dai fatti. Ma il ritratto che esce fuori dallo specchietto è verosimile. La batteria di iPhone 14 standard è accreditata di qualche decina di mAh in più rispetto ad iPhone 13, mentre l'incremento più corposo lo avrebbe iPhone 14 Pro per la cui batteria, rispetto a quella del predecessore, arriverebbero un centinaio di mAh in più. Impercettibile il calo previsto per iPhone 14 Pro Max, mentre su iPhone 14 Max si può dir nulla dal momento che si tratta di un modello inedito.
Ecco in sintesi i valori in mAh delle batterie degli iPhone 14:
Se i valori fossero confermati, il modello con la batteria più generosa sarebbe iPhone 14 Max. La differenza con il Pro Max ammonterebbe ad appena 2 mAh, praticamente nulla, quindi l'autonomia potrebbe essere molto simile se non maggiore sul modello più economico, nel caso in cui Apple decidesse di mantenere la frequenza di aggiornamento a 60 Hz.
Apple avrebbe deciso di differenziare gli iPhone 14 standard dai Pro come non era mai avvenuto in precedenza. Ma almeno su una novità dovrebbero convergere tutti quanti: la fotocamera selfie, che secondo il noto analista Ming-Chi Kuo dovrebbe cambiare (in meglio, neanche a dirlo) dopo esser rimasta la stessa dagli iPhone 11 in poi.
Commenti
Uso solo Spotify, nella remota possibilità che un brano non sia presente vado di YouTube.
E come la carichi su la musica ?
Io ho lasciato Apple dopo iPhone 6 plus e da allora solo Samsung di cui gli ultimi 2 sono stati il Note 8 e il Note 10+ e dopo sono tornato ad Apple, con il 13 Pro Max e devo dire che Apple è superiore! L’unico neo è l’ecosistema chiuso, per il resto vince su tutto. Schermo, Batteria (faccio 2 giorni prima arrivavo a sera o massimo al mattino successivo), Velocità e reattività del sistema etc. Super contento di essere tornato.
Si ma io parlavo del FUTURO :)
Non ti preoccupare che alla gestione delle mie finanze ci penso io ;)
Se una cosa non me la posso permettere non la compro.
L'anno prossimo ti aspetto qui per vedere chi aveva ragione :P
Bravo
Sarà sicuramente colpa della Microsoft! :D
Tutto merito suo.
Ma ancora a stupirsi dei prezzi alti di Apple, davvero?
Guarda da strenuo sostenitore del team #androiddomina ed #applemarcia, trovo che gli utenti Apple stiano, e giustamente, cambiando molto meno i device. Mi capita sempre meno di sentire di persone che cambiano modello da un anno all altro.
Be in realtà nn sono nemmeno i più costosi, come cambia il mondo!
Ma chi usa più iTunes, ma usato su iPhone da circa 5 anni.
Che cagxxxa pazzesca, aumentato i mah di batteria, ma quel ridicolo software ios "limitato" fa perdere punti, se volete recuperare una bella fetta di utenti la Apple deve avvicinare la sua compatibilità senza limiti come un android rendendolo universale e facile nel passaggio file etc... uscendo dal suo ecosistema che sta diventando davvero ridicolo.
Oramai è saturo, non hanno nuovi stimoli, possono fare di meglio ma ahimè Samsung è molto più avanti. Io possiedo due top di gamma di casa Apple e Samsung, sinceramente per praticità e user preferisco Samsung, se si vuole fare ancora il fighettino con le sue limitazioni allora Apple tira ancora.
Ma scherzi, tieniti il 12 pro max che è più snello del 13 pro max e sicuramente sarà più snello del 14 pro max!
bravo
Sì sì, quando si tratta di fare software che usi su altre piattaforme, Apple perde stranamente il tocco magico.
Ma cosa sarebbe MBHKSII?
Ah quindi è ancora messa male come anni fa su Windows?
E' da anni che non la utilizzo.
Sei su hdblog mica sulla treccani.
Un approccio come android, il PC vede il telefono come una memoria e basta. Come se non bastasse l'app di itunes per windows é sviluppata coi piedi, se gli fai fare più di una cosa contemporaneamente, crasha.
Ci ho capito ancora meno di prima.
Si è vero ma gli iPhone sono costruiti meglio secondo me.
Allora aspetto il 15.
Dovrebbe fare meno ridere di questo giusto?
Titanio? LOL
Fai male.
Compra il 14 pro max appena esce.
L'anno prossimo non avrai più un soldo per comprare il 15 pro max.
Me l'ha detto il mio commercialista.
Sai una cosa?
Io effettivamente è da qualche anno che penso che vogliano sempre prendere per il sedere i loro clienti.
Ora ne sono quasi sicuro.
Dopo non so se la gente è capace.
Ormai non ci è abituata.
Stiamo parlando di clienti Apple.
Ricordiamolo sempre.
"iPhone 14 Pro Max: 4.323 mAh, invece dei 4.352 mAh di iPhone 13 Pro Max"
Si dovrebbe notare la differenza fra 13 e 14.
Avere un iPhone da 400 gr non mi dispiacerebbe.
Eliminassero il vincolo di iTunes per passare file tra iPhone e PC...allora diventa molto più appetibile
Pensavo di essere stupido io a non capire come leggere il titolo. Ma vedo che non sono il solo.
Apple non entrerà mai nella fascia bassa e medio-bassa. Non lo fa per nessuna linea di prodotti.
Tanto 99.9% all’uscita dei 14 lo toglieranno dal listino, e quelli che si troveranno non saranno troppo al di sotto del prezzo attuale, circa 790€.
Vero c'è da considerare che quest'anno hanno due processori diversi
Eh si perché il base costa poco...
iPhone 13 base (per chi è in bolletta) e iPhone 14 Pro (per chi ha il grano) saranno gli unici modelli da comprare sino all'uscita di iPhone 15. Gli altri avranno davvero poco senso, parola di MBHKSII.
No appunto ma il vero motivo di Apple è quello non il peso, vedrai che poi cosi l'anno prossimo aumentano la capacità della batteria
Ma veramente stanno prendendo per il.....?? 30 mha in piu rispetto al modello precedente?
Cioè , ci stanno prendendo per i fondelli o cosa?
Non so se ridere o piangere.
Non mi sembra di aver citato autonomia ridotta.
Semplicemente il nuovo display avrà 1hz come minimo ergo farà risparmiare batteria quindi stessa capacità ma durerà comunque di più
mille modelli tutti a partire da prezzi molto alti no sense così
Bisogna vedere anche per i processori se mantengono per i modelli base lo stesso di iphone 13
Avevo intenzione di cambiare iPhone 12 pro max con 14 pro max, ma vedendo che l’anno prossimo i soc saranno a 3nm e vedendo altre piccolezze come questa e la periscopica penso proprio che aspetterò il 15 pro max
Hanno ridotto un po’ la capacità della batteria del Pro Max, forse si sono resi conto che avvicinarsi ai 300 grammi è un po’ esagerato. Deduco quindi che saranno ancora in acciaio, niente titanio.