
29 Maggio 2023
23 Giugno 2022 171
POCO F4 e POCO X4 GT sono ufficiali: i due smartphone del marchio di Xiaomi puntano sulla velocità e sull'autonomia, per un risultato che farà gola agli appassionati di gaming mobile alla ricerca di prestazioni da top di gamma a prezzi da midrange. F4 è basato su una ricetta ormai piuttosto diffusa nella fascia media - chip Snapdragon 870, display AMOLED a 120 Hz e cam 64+8+2 MP - mentre X4 GT su Dimensity 8100 di MediaTek, che è realizzato su processo produttivo più raffinato (TSMC 5 nm contro TSMC 7 nm) a cui viene tuttavia accoppiato un display LCD invece di OLED, che però è in grado di spingersi fino a 144 Hz.
Esteticamente i due dispositivi si assomigliano molto, soprattutto quando si osservano i bordi, che seguendo gli ultimi trend sono belli piatti. La differenza principale risiede nella forma del modulo fotocamera posteriore e nello spessore: F4 si ferma a soli 7,7 mm, anche grazie a un display particolarmente sottile, appena 2,76 mm. Rispetto a X4 GT sacrifica però il jack audio da 3,5 mm. Di seguito le specifiche tecniche complete e le immagini:
Commenti
ok:)genio
Idiozia é il tuo commento! Anzi proprio spazzatura! Non sai nemmeno cosa significa pwm tu
Certo, bisogna pure vedere l'uso che se ne fa.
Io fra un buon sensore con OIS ed uno ottimo senza OIS sceglierei sicuramente il primo.
A be, aiuta molto, ma fra un buon sensore senza ois e uno pessimo con ois sceglierei il primo, perchè nel secondo è necessario per aumentare i tempi di esposizione perchè non cattura molta luce e introduce troppo rumore ad alti iso nel secondo caso invece catturando più luce e con meno problemi ad alti iso è meno utile
superiore, ok, se giochi a videogames molto pesanti (ma poi tende a scaldare) quindi tanto vale il buon vecchio 870!
Vabbè ma quello che voglio dire è che a parità di sensore, scarso o meno che sia, l'OIS da grandi vantaggi.
Ribadisco, 888 se raffreddato bene (e poco F non ha problemi in tal senso) decisamente superiore all'870, l'888 presenta incertezze solo in caso di surriscaldamento per il throttling
Ba, io ho la 64 sul s21 che usa come zoom digitale (la stessa che usano a52 e 53 come principale) e di sera non è poi sto gran che...
Per esperienza, meglio 870 che 888, scalda molto meno, quindi non drena...son più i benefici che le perdite
Mi riferisco all'uso dell'OIS, che di sera soprattutto fa tanta differenza
Si ma l'F4 GT è un altro tipo di terminale più orientato al gaming (il comparto fotografico manca di OIS ad esempio), io li avrei differenziati con qualcosa di differente, non col processore, ma soprattutto non usando lo stesso processore dell'F3 dello scorso anno, per questo dicevo almeno l'888, che si sarà uno scaldapizzette (i poco F si sono sempre difesi bene dal calore) ma ha performance superiori all'870
Vabbè, alemeno nel diplay è peggio :)
Per gli aggiornamenti questi poco faranno 3+4?
Ho il realme 7 e non ha quasi mai lag, mai un riavvio, unico bug quello della fotocamera su WhatsApp...
Poi si perde in ricezione, surriscaldamenti e bloatware a non finire
ho capito ma ha anche un supporto sw che questo Poco se lo sogna
Motorola edge 20 pro,12 gb, costa uguale e straccia sta roba.
Sicuramente qualcosa si è danneggiato con la caduta, perché il messaggio di errore compare frequentemente, ma calcola che ha fatto un bel botto, si è inclinato, e nonostante ciò ancora funziona. PS complimenti per il tuo Nick, sono stato un grande estimatore dei Papa Roach, purtroppo non mi piace la svolta che hanno preso negli ultimi anni, rimpiango gli anni di Infest e delle origini!!!
Fuori di testa anche quello infatti
ho avuto modo di provare ed avere gli ultimi xiaomi / poco, recensendoli e ti dico che sono fandonie le tue....tutta la serie xiaomi 12 è ok, compresi gli ultimi poco usciti quest'anno...quella che era problematica assai era la serie xiaomi 10T
oramai siete diventati patetici con questo sensore di prossimità, non sapete dire altro...sulla serie xiaomi 12 funziona bene.
il processore è lo stesso
se è come F3 (ultimi lotti) sarà ok
galaxy S21 FE è 6/128 gb ed è uscito a 799 euri
Lol ...
Android esce beta verso luglio....
A settembre ottobre cominciano sui pixel....
Per i Samsung e gli altri cellulari arriva sempre per gennaio.
Queste sono le basi....che tu non sai ;)
Ma infatti fa ridere pure me questa cosa.. il tutto per non mettere un cavolo di sensore da pochi centesimi, e che non mi si parli che così estremizzano le cornici, perché i realme o gli oppo ad esempio montano sensore ottico e non mi pare abbiano cornici più grosse degli xiaomi
Sensore di prossimità, un problema banale, ancora da risolvere, secondo me sei rimasto indietro tu insieme a xiaomi. O forse xiaomi prende un po' in giro i suoi clienti. Ma resta mio parere.
A xiaomi però capita spesso, quasi sempre.
Si, utilizza il giroscopio anche per simulare la posizione.. infatti in alcuni video fanno vedere come riprende a funzionare se lo tieni in posizione verticale, mentre se lo utilizzi ad esempio sdraiato a letto comincia a dare di matto
Può capitare a tutti. Samsung compreso. Vedi che il primo aggiornamento ad Android 12 era stato ritirato ...un s22 ultra andava male con 1300 euro di cellulare.
Vero che con la miui 12 ci sono stati problemi, ma come scritto sopra può capitare a tutti.
Risolto con miui 12.5 dopo 6 mesi.
Ma stiamo parlando di 2 anni fa.
Sei rimasto indietro.
Se tiri in ballo l'888 allora preferisco mille volte l'870...
Purtroppo anche senza.
Perché mai fare una foto da lontano, da parecchi mega di spazio, da dover poi zoomare su un particolare, quando puoi fotografare da vicino il particolare che ti interessa, ottenendo un file compatto che puoi inviare immediatamente senza dover aggiungere altro?
Voglio dire, a me della fotocamera principale fottesega, potrebbero pure toglierla per quel che mi riguarda, dato che non ho la fissa di fotografare la qualunque.
Invece mi capita, anche per lavoro, di fotografare da vicino dei piccoli particolari ed inviarli immediatamente.
Ad ognuno il suo!
È uno dei migliori SoC mai prodotti da Qualcomm, ed è superiore a qualsiasi SoC della serie 7 attualmente in produzione, compreso il 778.
Alla fine, ad oggi è il terzo SoC più potente attualmente a listino Qualcomm, ma rispetto all'888 e al Gen1, non ha manco problemi di surriscaldamento.
Perché ti dà fastidio che lo vendano ancora?
Ma c'è F4 GT col l'ultimo SoC
L'870 è una evoluzione/affinamento dell'865+, che a sua volta era una evoluzione/affinamento dell'865.
Conosco gente che la macro la usa persino per identificare certi parassiti delle piante, o trasmette al dentista il particolare della regolazione del ferretto odontoiatrico dei figli, o del neo sospetto al dermatologo, prima di fissare l'appuntamento.
Io ad esempio, che di foto normali non ne faccio mai o quasi (non ho la la fissa di fotografare me stesso, né ogni cosa che vedo o che mangio come fossi un Riccardo Minieri qualsiasi, che non la altro modo per dimostrare la sua esistenza sul pianeta) potrei dire che l'uso di nicchia della macro mi è davvero utile (per taluni "quasi indispensabile"), mentre quello della fotocamera standard invece è un gadget che potrebbero pure eliminare, in quanto "non indispensabile".
Il punto rimane che probabilmente quella fotocamera macro costa un dollaro, e dunque meglio che ci sia piuttosto che non ci sia.
Comunque per chi come me lo usa molto anche per telefonare il sensore assume un'importanza rilevante, certo per le quattro cagatine da social probabilmente va benissimo.
Ah quindi bisogna stare attenti a come lo si tiene inclinato? Andiamo bene... Ma per piacere, il sensore o quello che è, di xiaomi fa schifo bisogna ammetterlo. Il mio funziona bene se sono in piedi, a letto, seduto sul cesso e funziona pure a testa in giù...
A me ha continuato a darli, sopratutto quando era inclinato in un certo modo rispetto al sole diretto, lo schermo scendeva molto di luminosità e non vedevi più nulla :(
Ma è quella di samsung che monta su a52 and company?
Il lettore sotto il display se metti uno screen protector di vetro avrà quasi sempre problemi anche con i migliori marchi....mi manca il sensore sul posteriore, troppo più veloce e comodo.
Ancora con il taglio 6/128 per uno smartphone da 400.. capisco fosse stato marchiato Xiaomi, ma Poco..se l'x4 gt avesse avuto l'amoled lo avrei trovato decisamente più interessante.
Passi indietro no, semmai nessun passo..... però se dovevano fare un compromesso per contenere i costi meglio così, l'870 rimane probabilmente il miglior prodotto fatto come ottimizzazione nella fascia alta ed ancora viene messo anche da altri su nuovi modelli
La uso anch'io per leggere i codici di certi componenti irraggiungibili! però ammetto che è un utilizzo di nicchia
Per come la vedo io qualsiasi telefono è più affidabile.
Per me è uno dei motivi, insieme al lettore di impronte sotto il display e al sistema operativo, funzionale ma pieno di roba inutile, che mi farà cambiare marchio.
Qualche bug secondario? Sensore a parte che io trovo importante non mi sembra che i bug siano proprio irrilevanti, Miui 12 stato disastroso non si riuscivano a leggere neanche le notifiche... Ma se secondo te ha un buon rapporto qualità prezzo va bene anche per me. Ma io credo personalmente che con xiaomi si possa solo parlare di rapporto prezzo/prezzo e fino a qualche tempo fa perché adesso costano anche loro. Il rapporto qualità prezzo di conseguenza calato ancora... Però se contento te...