Pixel 7 Pro, colpo di coda di un prototipo inattivato: ecco i preziosi dettagli

22 Giugno 2022 22

Nemmeno con il blocco da remoto dei prototipi di Pixel 7 e Pixel 7 Pro finiti all'asta online Google sembra essere riuscita ad arginare la fuga di notizie sui suoi top di gamma, anticipati ufficialmente insieme a Pixel Watch e Pixel Tablet durante lo scorso evento per sviluppatori. Vero, un comando da Mountain View ha reso i telefoni inutilizzabili, dei piccoli fermacarte ad alta tecnologia, ma il log di uno dei dispositivi brickati ha fornito più di qualche dettaglio.

Almeno è quanto emerge attraverso il gruppo Telegram Google News, dov'è stato pubblicato uno dei log inviato da un utente il cui Pixel 7 Pro è stato raggiunto dallo script killer partito da Mountain View verso i prototipi in circolazione. Lo smartphone in questione ha un display di Samsung con la sigla S6E3HC4 invece della S6E3HC3 che contraddistingue il pannello di Pixel 6 Pro.

In precedenza alcune fonti avevano riferito che lo schermo del prossimo Pixel top di gamma avrebbe avuto le stesse specifiche tecniche del predecessore, e il leggero avanzamento del seriale del display - che peraltro era già emerso - non cozza con questa indiscrezione. Il log del prototipo di Pixel 7 Pro ha fornito un piccolo dettaglio che va in questa direzione, ossia la risoluzione da 3.120 x 1.440 pixel che è identica a quella dell'attuale Pixel 6 Pro.

La serie Pixel 7 avrà un chip Tensor di seconda generazione, lo ha confermato anche Google che tuttavia non ha fornito alcun dettaglio. Ci ha pensato il log, secondo il quale la CPU del prossimo Tensor manterrà l'architettura attuale con due core ad alta potenza, due per i medi carichi e quattro votati all'efficienza, dove questi ultimi dovrebbero essere ancora una volta dei Cortex-A55. Tra gli altri elementi emersi, un haptic driver CS40l26 di Cirrus Logic e un chip NFC di STMicroelectronics.

La fuga di notizie ha reso pubblici alcuni dei nomi con cui sarebbero conosciuti internamente a Google i progetti per il futuro: panther, che dovrebbe riguardare Pixel 7 Pro, cheetah, di Pixel 7, e felix, di Pixel 7a per vedere il quale bisognerà attendere ancora diversi mesi.

Google Pixel 7 Pro è disponibile online da Phoneshock a 674 euro oppure da eBay a 739 euro. Per vedere le altre 50 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 marzo 2023, ore 14:50)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Riccardo Mineri

Basta che apri il prezzario di questo sito

Delmut16

tipo?

Riccardo Mineri

Lo trovi sui 700 su siti affidabili

centrale

Risparmiare, semplice.

Goose

Ancora con gli A55, ma perché? Perché sono così fissati con un’architettura così vecchia?

otello77

mi fa ridere quando si parla di fughe di notizie........
tutto marketing!!!!! attira di piu un deviec di qui si sa (o si pensa) sapere tutto piuttosto che uno di cui non si sa niente sino all'ultimo giorno.

Ed_Randax

Ci metto le cover, magari potessi risparmiare comprandoli colore vomito!

Ed_Randax

Io mi tengo io mio 4A 5G ahahah.
Ha più di un anno, è perfetto, se ne riparla coi Pixel 7, se non 8.
Ma... devono fare un compatto, se non come il 5, sotto le dimensioni del 6A, o AL MAX uguali.

jezes

Ma considerando che il prodotto più venduto al mondo è anche il più brutto ( da 13 anni a questa parte tralasciando critiche tecniche perché altrimenti cominciamo qui ennn finiamo più) ossia lo schiphone.. credo che anche un sasso sarebbe un opera d'arte a confronto.
Detto questo, il design dei pixel credo sia comunque il più bello al mondo.

Delmut16

ma il 6 pro a un prezzo ragionevole e su un sito non di m si trova?

HeySiri

Qualche giorno passato vedetti

dux nobis

io prendo il 6a

acitre

Come se fossi l'unico che cambia telefono ogni anno su un forum di tecnologia. Tra l'altro il mercato smartphone si regge sostanzialmente su chi cambia telefono spesso.

Fernandito

Ciao a tutti.

T. P.

il design è diverso, in senso incrementale...
così come il chip...
io ho deciso di puntare sul 7 liscio con tutti i rischi del caso...

Zoro

stai parlando come se fosse quello di almeno 2 generazioni fa, quando è il modello attuale ahah

nonècosì

il mondo è bello che è vario

acitre

Meglio così mi tengo il pixel 6... Telefono magnifico.

Zoro

qualche giorno fa vidi uno in treno con un Pixel 6/6 pro e fui molto sorpreso ahahah.

HeySiri

Probabilmente uno dei più belli sul mercato

One-Punch Mar

Design del 6 pro, display del 6 pro, camere del 6 pro, soc praticamente un Tensor+. Pixel 6 Pro 2023

NiKo

Che sbocco diomio ma che è

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze