Apple rilascia le beta 2 di iOS e iPadOS 16, macOS 13, watchOS 9 e tvOS 16

22 Giugno 2022 88

A distanza di circa due settimane dall'annuncio ufficiale e dal rilascio delle prime beta, Apple ha reso disponibili agli sviluppatori anche le seconde beta di iOS 16, iPadOS 16, watchOS 9, macOS 13 Ventura e tvOS 16. Il rilascio delle prime beta pubbliche, come anticipato, dovrebbe avvenire a luglio, in concomitanza con la terza beta sviluppatori.

COME INSTALLARLE

Tutte le versioni beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS e macOS, dopo aver preventivamente scaricato e installato i profili disponibili sull'Apple Developer Center e sul sito dedicato ai beta tester pubblici.

Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso il dispositivo alla rete elettrica durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.

Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato. Per installare la beta su tvOS è necessario scaricare il profilo ‌‌utilizzando Xcode. Prima di aggiornare è sempre consigliabile eseguire un backup del sistema.

LE NOVITÀ

Sono diverse le novità arrivate con queste nuove major release che, ricordiamo, saranno rilasciate in versione stabile in autunno. Come di consueto, aggiorneremo questo articolo in caso emergessero delle novità degne di nota presente in queste seconde beta.

Una delle novità principali di iOS 16 riguarda la nuova schermata di blocco, "più personale, bella e utile". Grazie a un nuovo effetto multilivello, i soggetti delle foto appariranno intorno all’ora creando un senso di profondità. Font e colore di data e ora potranno essere cambiati, e arrivano dei widget che ricordano quelli dell'Apple Watch. Le notifiche sono state riprogettate in modo che appaiano dalla parte inferiore del display, lasciando libera la schermata di blocco personalizzata.

Principale novità di iPadOS 16 e di macOS 13 (limitata ai device con processori M1) è invece Stage Manager che offre "un nuovo modo per fare multitasking con più finestre sovrapposte". Altre novità riguardano Mail, Safari con il Tab Groups, Meteo, Live Text, Reference Mode e Display Zoom.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Undertaker

Non per un estimatore del brande come te

Corrado Miglio

Dipende dal fatto che passi il tempo a spammare car*** su questo blog. Fatti una vita.

Pistacchio

Irrilevante

Dario Perotti

Ma questo tuo comportamento dipende dalla situazione attuale o eri così pure prima?

Corrado Miglio

Manco quelle sai…

Mattia
fabrynet

Appunto stiamo parlando di funzioni secondarie e secondo me ci sono anche ragioni tecniche, magari a livello firmware, per cui è stato introdotto solo ora.

Moveon0783 (rhak)

Ragazzi io ieri ho fatto un backup iCloud con iPhone 13 in 4G. Forse si intende che la funzione del backup coi dati sarà estesa anche agli iPhone non 5G.

Moveon0783 (rhak)

Per anni e anni abbiamo eseguito il backup iCloud con le adsl a 0,7 mbps in upload. Ai tempi sì che bramavo per poterlo fare in 4G! Ma anche in 3G, comunque più veloce della adsl. Oggi come oggi, con la fibra, questa funzione ha perso di importanza, se non per un backup veloce quando sei in villeggiatura e non hai Wi-Fi.
Adesso Apple sostiene che il 4G è lento. Per me è solo marketing, anche se non credo che siano queste le funzioni che spingono le vendite.

Dario Perotti

Si può sapere da che parte stai? :)

Dario Perotti

Basta banalità

Dario Perotti

Ok dottore.

Dario Perotti

Senti chi parla!!!! :D

Dario Perotti

Giusto. Non ci avevo pensato.

Alessandro Peter

Lui!

fabrynet

Possono anche esserci stati limiti tecnici imposti da precedenti scelte.

yepp

Prova a sostituire il cavo che va dalla TV all'antenna con uno nuovo. Infatti quelli nuovi sono tutti dotati di filtro schermante ed aiutano moltissimo nella ricezione!

CAIO MARIOZ

Si beh, limiti tecnici a questa cosa non ce ne sono mai stati, sulla concorrenza c’è sempre stata e su iOS è stata sbloccata ora senza averla mai menzionata.

L’altra ipotesi è la contrarietà degli operatori telefonici

CAIO MARIOZ

Si beh, limiti tecnici a questa cosa non ce ne sono mai stati, sulla concorrenza c’è sempre stata e su iOS è stata sbloccata ora senza averla mai menzionata.

L’altra ipotesi è la contrarietà degli operatori telefonici.

Ro Om

Solo se lo vorrai. All'uscita della versione finale, elimini il profilo sviluppatore e la cosa finisce li.

Pmadmax

Si chiama Beta, serve a sviluppatori e a Apple per testare, senno si chiamerebbe stabile. Essendo Beta è normale che scaldi, che le app ancora non siano ottimizzate per sfruttare le nuove funzionalità ma anche i bug fixes ecc ecc. Le beta che siano android o apple le installi se hai un altro telefono o di quel telefono ti frega poco, il mio pixel era aziendale e se dopo 6 mesi la batteria moriva me ne davano un altro, il mio iPhone è privato e sinceramente non ho voglia di mangiarmi la sua vita per un beta!

fabrynet

Siamo sempre nel campo delle ipotesi però.

CAIO MARIOZ

Secondo me era una funzione per spingere le vendite degli iPhone 5G, infatti fu iPhone 12 il primo a beneficiarne, ora che tutti gli iPhone in gamma sono 5G non ha più senso avere questo limite.

inoltre secondo me hanno visto che il 5G non è ancora così diffuso nel mondo, noi in Italia siamo fortunati… siamo uno dei migliori paesi come copertura

CAIO MARIOZ

No è questione di avere una carica residua in caso di imprevisti, per evitare che si corrompano file, anni fa mi pare fosse il 50% (ma le batterie erano molto più piccole)

Ora che lo abilitano sulla rete mobile è ancora più utile.

Sto pensando, se per esempio… hai la memoria piena, puoi far disinstallare le app e reinstallarle, in quel caso devi consumare più energia…. Oppure se hai un parco app di 500 consumi più energia rispetto ad averne installate 50 (salvataggi di dati, configurazioni da ricaricare etc.)

fabrynet

Si si ma stiamo parlando di cose secondarie dai, magari dovevano ancora mettere a punto qualcosa a livello software per poter attivare tale funzione, non lo sappiamo.

CAIO MARIOZ
CAIO MARIOZ
The Undertaker

Viene aggiornato a Stabile ma devi uscire dalla modalità Beta, per intenderci devi annullare la sottoscrizione al programma beta.

The Undertaker

Hai Pagato il canone RAI?

The Undertaker
fabrynet
yepp
The Undertaker
The Undertaker

Si, ma lui se non "spacca" non è contento.

yepp
Chevlan

In Puglia ogni tanto pure succede. Non dipende dalle TV, è cosa di antenne

Polonio

Guarda io sto nel Lazio e mi è successa la stessa identica cosa venerdì scorso in tutte e tre le tv di casa, il giorno dopo è tornato tutto normale senza che facessi nulla (la sintonia automatica notturna è disattivata su tutti).

Corrado Miglio

Basta minc****

Corrado Miglio

Gli aggiornamenti si fanno sempre collegati alla corrente per sicurezza, è così dalla notte dei tempi.
Commento inutile.

HeySiri

Anche con Android è così

Dario Perotti

Se è così ok.

Dario Perotti

:)))

Mattia
Dario Perotti

Cerca di capirmi.
Mi hanno appena operato al menisco.
Mi devo sfogare :)))

Mattia

Non avevo dubbi

Dario Perotti

A voja se lo sapevo :)

Joel

Di solito iPhone in aggiornamento perde 2-3% ma ovviamente ti dicono di avere almeno 20 o in carica perché se per qualsiasi ragione si spegne in fase di aggiornamento potrebbe (non è detto) corrompersi qualche file di sistema. Non credo sia frequente, però. L’altro giorno è andata via la luce mentre aggiornavo macOS e poi il Mac si è riacceso senza problemi e funziona al 100%

MK50

Gli indizi che ci hanno lasciato loro tre nelle risposte portano a lui, palese.

Mattia
Mattia

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi

iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI