Galaxy Z Flip 4 Bespoke Edition, ancora più colori: e può arrivare anche in Italia

21 Giugno 2022 9

Per i suoi prossimi pieghevoli Samsung ha grandi piani, e punta a raddoppiare le vendite. E in quest'ottica il ruolo di Galaxy Z Flip 4 è più importante di quello di Galaxy Z Fold 4:il prossimo foldable a conchiglia, infatti, resterà sempre l'opzione più economica, e dunque quella con maggiore margine per ampliare la fascia di pubblico interessata a questa particolare categoria di smartphone.

La presentazione dei due dispositivi è prevista per l'evento Galaxy Unpacked esitivo (i rumor dicono che si terrà il 10 agosto), ma Galaxy Z Flip 4 lo conosciamo già bene. Anzi, benissimo, dal momento che Samsung ha deciso di conservare il design particolarmente riuscito dell'attuale Galaxy Z Flip 3 praticamente intatto, intervenendo per migliorar la cerniera, la piega e ovviamente per aggiornare l'hardware sotto la scocca, oltre che cambiando un po' i colori con cui sarà disponibile al lancio (quattro in totale e cioè Oro, Grigio, Azzurro e Violetto).

Quando tra una generazione e l'altra il design resta molto simile o addirittura identico, i produttori normalmente fanno particolare affidamento sull'introduzione di nuove opzioni cromatiche per differenziare i prodotti. Con il suo look divertente, moderno e assieme retro, Galaxy Z Flip 3 ha raggiunto un buon livello di popolarità, e Samsung lo scorso ottobre ha rilanciato presentando la Bespoke Edition.

Z FLIP 4 BESPOKE EDITION: SAMSUNG NON LASCIA E ANZI RADDOPPIA

In sostanza, Galaxy Z Flip 3 Bespoke Edition era personalizzabile in ogni suo aspetto cromatico scegliendo tra ben 49 diverse combinazioni di colori tra quello del pannello superiore, quello della parte inferiore e anche quello del frame metallico. Peccato che in Italia la Bespoke Edition non sia mai stata disponibile. Ma le cose potrebbero presto cambiare.

Alcune delle combinazioni possibili per la Bespoke Edition di Galaxy Z Flip 3.

Secondo quanto riportato da Sammobile, il colosso coreano avrebbe deciso di non lasciare la Bespoke Edition ma anzi raddoppiare, puntando ancora più forte sulla possibilità per l'utente di una personalizzazione unica del proprio smartphone pieghevole. Le buone notizie, in sostanza, sono due: su Galaxy Z Flip 4 le combinazioni di colori possibili saranno"molte di più" delle 49 viste per Galaxy Z Flip 3, e soprattutto saranno di più i mercati coinvolti.

La Bespoke Edition di Z Flip 3 era arrivata solo in Australia, Canada, Corea, Stati Uniti, Germania, Francia e Regno Unito, ma Sammobile riferisce che quella di Z Flip 4 dovrebbe approdare anche in altri mercati, in particolare in Asia ed in Europa. Ed è quindi plausibile ipotizzare che anche il mercato italiano sarà interessato dall'ondata di colori della Bespoke Edition - che comunque sarà sempre e solo un'opzione esclusiva per chi farà acquisto di Galaxy Z Flip 4 tramite lo store online di Samsung.

GALAXY Z FLIP 4: PRESUNTE SPECIFICHE
  • Display:
    • esterno: 2,1" Super AMOLED
    • interno: FullHD+ 6,7" Super AMOLED a 120 Hz
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 8+ Gen 1 a 4nm
  • RAM: 8 GB
  • Memoria interna: 128/256 GB non espandibili
  • Batteria: 3.700mAh, ricarica cablata a 25 W, wireless a 10 W
  • Fotocamere: 12 + 12 MP ultra grandangolare, anteriore da 10 MP
  • Sistema operativo: Android 12 con One UI 4
  • Colori: Oro, Grigio, Azzuro, Violetto (più tutti i colori e le relative combinazioni che verranno introdotte con la Bespoke Edition)
Samsung Galaxy Z Flip 4 è disponibile online da smartapp a 568 euro oppure da eBay a 649 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono. Ci sono 8 modelli migliori. Per vedere le altre 150 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 05:00)

9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Danylo

Se pesera' quasi 200 grammi (come il precedente) la portabilita' va a farsi friggere

PyEr

Bellino.

Dario Perotti

Mio zio ti ringrazia sentitamente.
Sai ogni tanto legge anche lui :P

Alessandro De Filippo
T. P.

ricorda quello che fece motorola sui uno dei primi moto x...
come principio, intendo...

Cien2015

concordo, tra l'altro molti telefoni a conchiglia si basavano su quel concetto. Esempio la famosa serie Xelibri di Siemens, qualche Alcatel e telefono meno "glamour". Forse anche qualche samsung, ma non sono sicuro.

rsMkII

Infatti vogliono che diventi un accessorio glamour (si pronuncia glemur, e lo dico per mia zia che legge in copia)

rsMkII

"e può arrivare anche in Italia"
beh grazie per la considerazione eh

Dario Perotti

Con tutti quei colori, pare un portacipria.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20