
20 Giugno 2022
17 Giugno 2022 73
C'è nuovamente OnLeaks dietro i dettagli su Motorola Razr 3 emersi nelle scorse ore. Il noto informatore pare stia seguendo da vicino il percorso di avvicinamento al mercato del prossimo pieghevole di Motorola, e già a maggio lo aveva mostrato su Twitter. Le informazioni pubblicate adesso riguardano il prezzo europeo e le colorazioni disponibili al lancio, anzi la colorazione visto che sembra che sarà presentato in un'unica veste.
La colorazione scelta da Motorola per il debutto di Razr 3 sarebbe la Quartz Black. Un nero profondo, elegante, sobrio, che non sembra avere un equivalente nelle passate generazioni: il primo Razr, quello del 2019, è arrivato in Noir Black e Blush Gold, il Razr 5G dell'anno successivo in Polished Graphite, Blush Gold, Liquid Mercury, mentre la terza generazione, la prossima, potrebbe essere caratterizzata dal Quartz Black. Non è da escludere che arrivino altre colorazioni come la Tranquil Blue citata in passato, ma si vedrebbe in un secondo momento.
E da un prezzo mai così basso. Razr 5G costa di listino 1.599 euro, una cifra che molti al lancio - noi inclusi - considerarono troppo elevata e che dovrebbe raggiungere livelli più "umani" con Razr 3. Si parla di un listino europeo a partire da 1.149 euro, 450 euro in meno che lo renderebbero ben più attraente agli occhi di clienti e appassionati, anche alla luce di un'impalcatura di base da top di gamma "vero".
Per Razr 5G e il predecessore si è attinti alla fascia media dei chip di Qualcomm: lo Snapdragon 765G per il primo, il 710 per il secondo. Adesso invece si cambierebbe registro: Motorola avrebbe deciso di assegnare la "regia" all'ultimo nato della fascia premium di Qualcomm, lo Snapdragon 8+ Gen 1. Ma Razr 3 cambierà in diversi altri aspetti rispetto al prodotto che gli cederà il testimone. Esteticamente i cambiamenti saranno visibili, con l'abbandono del "mento" sotto lo schermo esterno per un design più tradizionale, che peraltro permetterà - si dice - di aumentare la diagonale del display di servizio, da 2,7 a 3 pollici.
Anche il display interno dovrebbe crescere, da 6,2 a 6,7 pollici. Ciò significa che Razr 3 sarà più grande e che potrà ospitare una batteria più capiente, imprescindibile per star dietro al maggior consumo di un chip di fascia altissima come lo Snapdragon 8+ Gen 1, che con i suoi 3,2 GHz di frequenza massima sarà certamente più affamato dello Snapdragon 765G del predecessore, a cui la batteria da 2.800 mAh andava già stretta. Atteso anche un incremento sul fronte memorie, dagli attuali 8+256 GB ai 12+512 GB di Razr 3 2022.
Lo vedremo probabilmente a luglio, quando Motorola dovrebbe ufficializzarlo in Cina. A seguire dovrebbe arrivare anche in Europa.
Nell'immagine in apertura l'attuale Razr 5G
Commenti
Non ho mai giudicato il tuo lavoro e continuo a non capire cosa diamine c'entra con la discussione.
Comodissimo aprire 85 volte lo smartphone.
Non può tornare ad essere quella di prima perché in effetti non lo è.
mha io non lo capisco, ha senso dire il razr è per specifiche inferiore a un iphone 13 quindi a parità di prezzo lui prenderebbe quest'ultimo. Questo è un dato oggettivo e nessuno lo può smentire. Poi però intervengono le valutazioni soggettive, del tipo: io non faccio foto ed una cam mi basta ed avanza, mi piaceva il vecchio razr e questo lo ricorda ect ect. In questo caso ognuno ragione per se quindi è anche inutile parlarne
@nonècosì lascia perdere che lui cucinava le ROM a 15 anni :D ..stupido io che che a 43 anni progetto e sviluppo sistemi informatici, anzi stupidi tutti quelli che hanno esigenze diverse dalle sua, la meglio è avere padelloni subbacqui! Non device comodi da portare dietro (ma lasciamolo crogiolare nelle sue convinzioni che per fare qualsiasi cosa vada aperto..tanto non l'ha mai provato e mai lo proverà perchè costa troppo :) quando fra qualche anno torneranno di moda i foldable (e costeranno quindi meno) ne riparleremo
Hahahah assurda sta cosa, sei tu che non ci arrivi...Io non voglio far cambiare idea a nessuno e ripeto che non me frega nulla di cosa uno acquista con i propri soldi, io sto solo dicendo che ad oggi per avere questi device devi rinunciare a molteplici cose...Forse chiedersi perché apple non ha ancora il suo device foldable sarebbe cosa buona e giusta. Ancora con sto pixel, qui non stai parlando di prestazioni che nel 99% non servono a una cippa dato che usi watshapp, Facebook e qualche altra cagata che gira bene anche sul telefono di mia madre che costa 100 euro, qui stai parlando di rinunce serie che inficiano anche nell'uso quotidiano.
Certo che ho insinuato che non sapessi cosa vuol dire smart dato che erano giorni che cercavo di farti capire che uno smartphone che devo aprire 50 volte al giorno non è assolutamente smart, non servono competenze informatiche per arrivarci. No, chi compra questi device avrà le sue ragioni ma ovviamente non può venirmi a dire che non ha lacune/mancanze che tra l'altro non sono opinabili dato che appunto sono oggettive. Tu mi dici che non fa differenza avere un display in plastica ed è una sciocchezza grande quanto una casa, tu mi dici che non hai bisogno dell'impermeabilita, secondo te questa cosa ha senso? Tu mi dici che il solco si vede solo controluce ma che comunque si vede e che si sente poco, ti rendi conto che cerchi di giustificare qualcosa che può dare fastidio nell'uso quotidiano? Vedi vuoi per forza cercare di giustificare mancanze che purtroppo ci sono...Ripeto, se per te sono compromessi accettabili per avere uno smartphone più piccolo va bene ma evita di giustificare un dato oggettivo.
niente non ci arrivi, che mi frega di quello che hai fatto? io sto parlano di chi ha acquistato un pixel 4a solo per le dimensioni, basta che ti ricerchi qualche vecchio articolo sul pixel in cui molti utenti lo dicevano
È una cosa della mente umana è stato studiato, un acquisto specialmente costoso porta l'utente finale a giustificarne anche le mancanze...Prova a parlare con un utente iphone e fagli notare la mancanza ad esempio dello zoom, il 99% dirà che non gli importa nulla ma dopo un anno correrà a comprare il nuovo perché è stato implementato sul device. Non tento di convincere nessuno non vengo mica pagato per fare questo, bastava che scrivesse ( si conosco le mancanze e le rinunce che ho fatto acquistando questo device ma non mi importa l'importante è che sia piccolo ) invece di stare lì a voler a tutti costi cercar di giustificare cose oggettive. È comico invece da parte vostra continuare a giustificare cose oggettive hahahaha...È come dire il giallo è rosso.
1 ) Sbloccavo edge importato americano, facevo dualboot su htc hd2 15 anni fà, cucinavo rom per amici e conoscenti e facevo rinascere le varie sense etc...Non capisco poi il nesso tra competenze e dati oggettivi, è come dire io sono un pilota di aerei quali competenze hai tu per dirmi che la mia auto non ha la ruota di scorta? Cioè capisci che non ha alcun senso?
2 ) Non impermeabile, punto.
3 ) è delicato a prescindere avendo un display in plastica, ma lo capisci che usano una pellicola protettiva da dover sostituire in caso si rompa? C'è un utente sopra che mi ha scritto che proprio il display si è danneggiato ed è stato sostituito.
4 ) e si.
Non ho mai detto che non è comodo ho solo detto che ad oggi sono troppe le rinunce per avere solo il fatto il fatto che è più piccolo.
No, ne ho 36 e di smartphone ne ho avuto a centinaia...Sbloccavo iphone edge importato americano, facevo dualboot ad htc hd2 quando voi non sapevate nemmeno che esisteva win 6.5, cucinavo rom all'età di 15 anni. Continuare a dire il contrario di cose oggettive vi rende solo r1d1col1 agli occhi di chi legge, un compromesso è lecito molteplici è da stup1d1.
Come dimensioni peró il flip
é uguale al razr, il display é peró molto più grande sul samsung.
In cosa lo preferisci al Flip? scontato si trovava a un prezzo ottimo! (la meta del razr)
spero che motosola torni ai tempi che furono...in tanti aspetti i razr erano meglio dei flip..ma motorola si è persa in cosa importanti come la cam e la batteria...può riprendersi il trono
looool hai 5 anni? ma se c'è gente qui che ha comprato il pixel 4a solo perchè era compatto nonstnte avesse hardware datato
1) parli con uno che fa il programmatore dal 2000..te che competenze hai per pretendere di insegnarmi qualcosa? Per me é molto smart (ma se non l'hai mai avuto non puoi nemmeno immaginare tutte le features che ha quasi smartphone
2) é comunque resistente a sudore, pioggia e schizzi d'acqua (testato personalmente in tutti e 3 gli scenari)
3) non é paragonabile al flip (Motorola ha brevettato la sua cerniera ed é tutto un altro mondo..io le ho provate entrambe prima di scegliere)
5) si vede che sono fortunatissimo io!
Cmq se ti piacciono i padelloni comprali eh..a me non frega proprio nulla, ma poi non venirci a dire che sono comodi..
È un discorso completamente privo di senso.
L'acquisto sbagliato è quello che tradisce le aspettative dell'acquirente, stop.
Impermeabilità, fragilità, aprirlo 50 volte al giorno.
No, se i pro in un acquisto finiscono a ( è più piccolo ) e i contro sono molteplici vuol dire che è un acquisto sbagliato. È inutile girarci intorno sono cose oggettive che non si possono cambiare con frasi senza senso. Si giusto l'importante è essere convinti hahahahah...
Mica sto imponendo le scelte di vita? Sto solo facendo presente i pro e i contro di un dispositivo ovviamente incontrovertibili e oggettivi. Lui può scegliere di comprare quello che vuole e quando vuole i soldi sono i suoi, ma non può assolutamente venire a dire che è un dispositivo comodo perché così facendo offendi la mia è la tua intelligenza.
1 ) Ah, ma sai cosa vuol dire smartphone? La parola stessa lo dice " smart " che vuol dire rapido, veloce, intelligente etc..Invece a te piace una cosa che per usarla è praticamente l'opposto di tutto questo? Complimenti hahahha.
2 ) Non è che il fatto che non sia capitato implichi che non possa capitare, poi non ti deve per forza cadere nell'acqua per bagnarlo...Io ad esempio mi lavo con lo smartphone di fianco e non ho problemi se viene bagnato, quando è sporco lo passo sotto l'acqua e lo asciugo in un secondo e non ho problemi che mi si possa rompere.
3 ) Si provato se è quello del flip, tra l'altro lo aveva un amico che ovviamente ha rivenduto dopo un mese circa.
5 ) Ci sono vari test fatti da professionisti per che confermano la fragilità del dispositivo non serve il tuo giudizio personale.
Hahahahha...Si si arrampicati sugli specchi dopo che hai perso un confronto.
Ma sarà pure ricco ma è povero nel cuore e questo conta
Io critico i top di gamma samsing ultra e iphone da oltre 1300€ perché la tecnologia non giustifica quella cifra ma molti la spendono per status simbol.
A quelle cifre si compra altro, non un telefonino, a Napoli si dica: mettilo a terra e vedi se cammina (in pratica, ma stai comprando un auto?).
Se a meno ti offrono sempre un top di gamma ma con possibilità di rinchiudersi, è sempre alto ma più accettabile, l ingegnerizzazione è molto più complicata e costosa nella progettazione e realizzazione.
A pochissimi mesi dall uscita, se lo street price sarà di 799€ ed i possessori loderanno nei commenti, potrebbe essere la migliore pubblicità per Motorola per ritornare in auge e loro lo sanno tale responsabilità
Speriamo non avrà più il design attuale ovvero del vecchio star tac, quando uscì ok era un bell’effetto nostalgia in chiave moderna , ma oggi guardandolo sembra davvero vecchio alla fine il design è uno star tac con display più grande ma con cornici enormi e abomini di mento e notch .. sa di vecchio.
per alcuni il pro della portabilità batte tutto e tutti
Beh dai, non dico sia economico ma considerando tutto mi sembra un prezzo ragionevole!
Quindi sono riuscitia far diventare padella un telefono che per concetto dovrebbe essere comodo e funzionale. Bene.
Boh... Ad oggi l'unico formato che concepisco per un pieghevole è quello del Fold, che infatti ho deciso di acquistare quasi anno fa e col quale mi sto trovando benissimo.
Questi telefoni a conchiglia non li capirò mai. Sono scomodi, non si possono usare con una mano sola perché vanno aperti e, soprattutto, vanno aperti per fare qualsiasi
cosa.
La vedo male lato autonomia.
Giusto perché mi annoio ti rispondo per punti:
1) il bello è proprio aprirlo e chiuderlo, si io (e molti altri) la trovo una gran figata! (Cmq a differenza del flip di Samsung moltissime cose le puoi fare a schermo chiuso)
2) il primo cellulare l'ho preso nel 1999 e di tutti i cellulari che ho avuto, non me ne è mai caduto nemmeno uno nell'acqua (forse sono bravissimi io eh!)
3) io mi trovo bene con il p-oled (l'hai mai provato?)
4) a me non da noia per nulla (l'hai mai provato?)
5) non l'hai provato quindi non più capire quanto è fatto bene (non a caso è un brevetto) e solido..PS: mi è già cascato un paio di volte, ma non ci crederai, funziona ancora e la cerniera non ha battuto ciglio!
Buona serata
Mica siamo tutti uguali. Vivi e lascia vivere.
Ognuno nei pro e nei contro ha le sue priorità, altrimenti si venderebbe uno smartphone uguale per tutti.
Il razr è un bell'oggetto, ce l'ha un mio amico e ne è molto soddisfatto, nonostante dopo pochi mesi gli si sia rotto lo schermo interno (sostituito in garanzia senza problemi).
L'importante è essere soddisfatti e convinti.
Con quello schermo?
Come no.
A parte la batteria e lo schermo che si rompe subito, quali contro avrebbe?
Quello ormai non ce l'ha nou gat.
Allora ne compro 2.
Il mento è un richiamo che sul touch secondo me impiccia
Con fotocamera top e batteria maggiorata, sarebbe una figata.
Android nougat
Hahaaha...Bastava scrivere hai ragione e facevi più bella figura. Non mi devi spiegare nulla, i punti elencati sono oggettivi e non soggettivi e quindi sono incontrovertibili.
P.s. Non serve guidare un auto se non rispecchia il mio uso, avevo certamente valutato un elettrica ma con il mio lavoro non ho potuto prenderla.
Ho preso il 5G
Uscirà con Android 11 ed aggiornamento garantito ad Android 12?
Ripeto, non parlo con chi non ha nemmeno toccato questo device perché è come parlare di auto elettriche con chi non ne ha mai guidata una, tempo perso
Hahahahaha...Quindi per te non essere impermeabile, essere più delicato, avere un display in plastica, doverlo aprire minimo 50 volte al giorno, tutte queste cose non sono dei contro? Siete uno spettacolo...
1 ) Se devi usarlo devi aprirlo purtroppo, si stima che una persona in media guarda il suo smartphone 85 volte al giorno, anche se diciamo che lo usi poco e quindi la metà lo apri comunque 42/43 volte.
2 ) Mica si ha la necessità è solo una fatture in più, preferisco avere un ip67 che non averlo dato che è sempre possibile che capiti che lo smartphone cada in acqua/pozzanghera/mentre mi lavo.
3 ) Vuoi mettere la sensazione al tatto che si ha con il vetro e quella che si ha con la plastica? Dai su...
4 ) ma lo capisci anche se si sente e vede poco è qualcosa che inficia nell'uso quotidiano? È una noia che non porta alcun beneficio se non quello appunto di avere uno smartphone più piccolo in tasca.
5 ) È più fragile oggettivamente perché è composto da due parti ed ha una cerniera oltre al fatto che un display in plastica è molto più fragile di uno in vetro.
Continuare a dire il contrario quando palesemente parliamo di cose oggettive non vi rende più furbi degli altri, anzi vi rende r1d1c0l1.
Quale hai preso ? Io ho preso entrambi, il 5g mi piace di più ma sembra più leggero e delicato del precedente
No, iphone pro max e la sua grandezza porta dei benefici ( display/autonomia ) quindi i sacrifici vengono ripagati in questo caso...Quando si acquista qualsiasi cosa bisogna valutare i pro e i contro ed in questo caso il pro è solo avere uno smartphone più piccolo in tasca, i contro sono molteplici.