Galaxy S22 FE addio, Samsung avrebbe annullato la serie

16 Giugno 2022 169

Galaxy S22 FE non si farà, almeno di questo è convinto Sammobile che riporta la notizia. Il dato parte dal fatto che, ad oggi, nessuno ha mai visto né saputo nulla dello smartphone - modello SM-S900, a quanto pare. Nessuna immagine, nessun leak, nessuna anticipazione di alcun genere se non qualche timidissimo tentativo sul processore. E nemmeno il suo codice compare su qualsivoglia database o piattaforma di benchmark. Insomma, Galaxy S22 FE non esiste.

2020: GALAXY S20 FE
74.5 x 159.8 x 8.4 mm
6.5 pollici - 2400x1080 px
74.5 x 155.7 x 7.9 mm
6.4 pollici - 2400x1080 px

Galaxy S20 FE 5G a confronto con S21 FE 5G. Di S20 FE è uscita anche una versione LTE.

E pensare che la gamma FE era stata accolta inizialmente molto bene dal pubblico con Galaxy S20 FE, annunciato nel settembre 2020 (anche in versione LTE) ma di cui si era iniziato a parlare ben prima. Strano appunto che ad oggi non siano emersi particolari o informazioni sul prossimo dispositivo della serie. Gli analisti stanno iniziando così a ragionare su quali potrebbero essere i motivi che avrebbero spinto a cancellare non solo lo smartphone, ma addirittura l'intero progetto di smartphone Galaxy Sx FE.

TUTTO IL PROGETTO, NON SOLO S22 FE

Facile pensare che la crisi dei componenti stia influendo sulla capacità produttiva di Samsung, ma a quanto pare non dovrebbe essere quello il principale motivo della decisione. Piuttosto incide il fatto che la società sud coreana non sia riuscita né con S20 FE, né con S21 FE a trovare una giusta collocazione sul mercato. E questo vale più per il secondo che per il primo, considerando anche che lo smartphone è stato presentato in ritardo rispetto alla tabella di marcia, troppo vicino alla gamma Galaxy S22, annunciata appena un mese dopo. Diciamo che chi aveva intenzione di acquistare un Galaxy, probabilmente ha atteso qualche giorno in più facendo ricadere la propria scelta su uno dei tre modelli - S22, Plus e Ultra.

Fan Edition addio, dunque. Almeno quest'anno, ma tutto porta a pensare che la scelta da parte di Samsung sia definitiva. Del resto il management non mostra timore nel chiudere progetti attivi, vedasi il caso più eclatante della rimpianta serie Galaxy Note confluita di fatto in quella Galaxy S Ultra per fare spazio ai dispositivi pieghevoli. Se tutto questo verrà confermato dai fatti, Samsung d'ora in poi abbandonerà la giovane gamma S FE per concentrarsi - presumiamo - su altro che sia meglio definito a livello di posizionamento sul mercato.

VIDEO

Immagine in copertina: Samsung Galaxy S21 FE

(aggiornamento del 07 dicembre 2023, ore 09:20)

169

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

le curvature degli edge sono molto più bombate della serie note

Lorenzo Cot

gli edge erano top di gamma

NovaProspekt

La gente che compra la Gamma S al posto della FE è quella categoria a cui non importa di giocare e perdere un ora di autonomia, ma piuttosto gli interessano materiali, portabilità maggiore, sensori migliori (sia camere che sensore per le impronte).
Personalmente non ho nulla contro la plastica, e ben venga la batteria, ma visto che nemmeno l'FE costa poco, piuttosto basta aspettare come al solito e prendere la Gamma S+ a prezzi stracciati, garantendoti un sensore di impronte e un sistema di camere decenti, oppure viri su altre marche.

intendo di top di gamma

Lorenzo Cot

guarda i vecchi motorola edge, alcuni oppo e altri marchi cinesi (forse anche un nokia)... la linea è stata scopiazzata abbastanza

tanti smartphone squadrati sopra e sotto con bordi curvi? non è così pieno il mercato dei top di gamma con quel design

Lorenzo Cot

perdonami, ma la forma non è nulla di particolare, ne esistono tanti con la stessa forma, l'unica particolarità è la penna

met

Io sono contentissimo, ma non mi sono neanche mai lamentato del S9...in media uso un 55% di batteria giornaliero con 3h di schermo

Japmaniaco
andrea55

Esatto il primo note era 4:3 , attualmente i pollici di schermo non sono veritieri specialmente se si guarda un video, ad esempio un s10e da 5,8 pollici ha una superficie effettiva leggermente inferiore ad un 5,1 16:9

piail

non sempre i migliori che se ne vanno! stava azzoppando gli s22

HeySiri

Attento a come formuli le frasi. Molto fraintendibile

HeySiri

Idem, mi intriga tornare con smartphone piccoli. Forse il 13 mini é troppo più piccolo, mi intriga s22, che ha le dimensioni di un s10e. Quando arriverà a prezzi abbordabili probabilmente ci farò un pensierino. Al momento sto con un Nord da 6.44" e sono stanco delle sue dimensioni.

Allegato per contestualizzare le mie affermazioni: https://uploads.disquscdn.c...

Kamehame

Tralasciando il fatto che S21 FE andrebbe paragonato con S21 plus per via delle dimensioni, S21 FE stava in negozio, da Comet mi sembra a 479€ prezzo che per tutta la linea di S21 non si è mai vista, mi pare che il prezzo migliore sia stato sui 600€ e rotti.
E considera che la serie S21 è uscita praticamente 1 anno prima.

Non è la serie FE a non avere un senso, è la serie S a non averla con entrambe sul mercato.
Sono due telefoni praticamente uguali con due finezze da nerd in meno ma a 2/300€ di risparmio.

GianluK

Collegati ora su Amazon: S21 128GB grafite 664 EUR. S21FE grafite 639 EUR. Ovviamente ho scelto solo Prime (spedito da Amazon).

Kamehame

Ma quando mai, S21 FE si trova a 479€ S21+ manco col binocolo.

GianluK

Si' peccato che il "prezzo formale" era praticamente pari a quello dell'Sxx di turno e anche se si abbassava di 100 EUR poco cambiava.. ;-)

Hal Twister

Bene così si concentrassero su progetti migliori.

Mi sembra giusto. Evidentemente Samsung vuole concentrarsi sulla serie S top e sulla serie Z. Forse ha capito che la serie F avrebbe fatto propendere l'ascquisto verso quest'ultimo modello a danno degli altri top e ci ha dato un taglio. La serie F aveva un buon hw ad un prezzo abbordabile e questo è conveniente per i consumatori ma non per l'azienda. O ti "toppi" o ti tappi senza intoppi ah ah ah

gianluca campostini

Il mio non era un discorso se a samsung convenga o meno.
Gli ultimi snapdragon sono stati prodotti da samsung foudry quindi sono quasi equivalenti agli exynos, ormai le architetture dei core e dei cluster dei soc degli smartphone sono così simili che la differenza si vede soprattutto nel processo produttivo usato.
Io non sottovaluterei comunque il discorso del soc se fossi samsung, comunque non è così di nicchia come cosa

Dario Prince

Non cera il bisogno della serie fe

xpy

Purtroppo è il motivo per cui siamo in questa situazione

PilloPallo

Io ho versione 6/128, il miglior dispositivo mai avuto, a novembre fa 2 anni, record personale

Gabriele

IPhone 13 mini é veramente piccolo, s22 é grande come iphone 13.

BadBlooddd

veramente prima di s20 fe era già diverso tempo che ciò non accadeva..

BadBlooddd

Gli fan schifo telefoni prestanti a prezzi onesti.. non perderci tempo, uno che si fissa sul prezzo di listino anzichè sullo street price (quindi sul prezzo reale) non è in grado di sostenere questa conversazione

BadBlooddd

Ma quando mai? Si tratta solo di un prezzo formale, lo street price scende immediatamente a 500 euro o molto meno. Avevano anzi un gran senso, perchè ti consentivano di portare a casa un telefono completo e performante senza dover spendere cifre elevate.

Antsm90

Ho visto gente prendere smartphone inferiori rispetto ai consigliati proprio perché costavano 50€ in meno (a volte manco quelli)

BadBlooddd

finalmente qualcun altro che lo vuole piccolo!

Roguy

Da s9 plus ho fatto il passaggio a s20 Fe con snap preso sul sito samsung italia al day one mi ricordo nel taglio 8/256gb… dopo nemmeno 6 mesi di utilizzo continuavo a notare problemi di surriscaldamento e lievissimi problemi al multi touch, problema che si sapeva esserci e che avrebbero corretto poi via software.
Il problema è stato il surriscaldamento anomalo che me lo ha fatto portare nel centro assistenza di Brescia e per politica interna i ragazzi non me lo hanno passato in garanzia dicendo che era “normale” che la batteria dopo una notte in carica raggiungesse temperature importanti…. Rimasi perplesso al tempo, alla fine lo misi in vendita e passai al mio primo iphone 12. Questa è stata la mia esperienza con questa serie fan edition un fan dai tempi di s3 che passa alla concorrenza per completa sfiducia del brand.

cosmon560

L'autonomia com'è?

met

Lo paragono a S21 perchè è uscito sul mercato più vicino a quest'ultimo piuttosto che a S22. In ogni caso ne S20 ne S21 sono mai arrivato a certi prezzi

Jimothy Halpert

Evidentemente hai meno esigenze fotografiche, se me ne curassi meno forse, e dico forse, anche io propenderei per a52s. Ma le fotocamere non sono proprio paragonabili

John Marston

Abbandonano il progetto perchè non è abbastanza redditizio, vendere telefoni di qualità con processore top dell'anno precedente a 299 euro è evidente che non paghi. Di s20fe snap comunque ne hanno venduti un bel pò tra cui il mio e altri 4/5 che ho comprato ad amici e parenti.

GianluK

Costano 2/300 in piu' quando, rispetto a cosa, con quali promo, ecc. ???
Se parli di OGGI, io non prenderei MAI un S21 (oltretutto sono usciti di produzione..) e andrei direttamente di S22. S21FE oggi e' considerato un medio gamma, quindi non lo puoi nemmeno confrontare con S22.
Se parli di DATA DI USCITA di S21FE, la differenza di prezzo con S21 era minima e quindi l'FE non aveva senso come ho scritto all'inizio.
Se parli di DATA DI USCITA di S21, beh qui l'S21FE manco esisteva e ovviamente il prezzo essendo un top gamma era alto, ma ci sta.

Santoro

Considerando che gli s21 costano 200/300 euro di più e sono praticamente uguali (anzi, s21 fe ha pure un teleobbiettivo ottico) direi che 400 euro in confronto è un regalo

GianluK

Eh si' grazie, peccato che esista gia' da parecchi mesi l'S22!!
E' ovvio che un cell, peraltro castrato, di una generazione precedente sia svenduto (sempre che 400 eur per te siano una "svendita"..).

GianluK

Sono contento che i conoscenti si trovino bene con S20FE, ma dovresti confrontarlo con S20, non con S21 che e' una generazione successiva.
E che differenza di prezzo c'era tra un S20 e un S20FE al momento del lancio di quest'ultimo?

Threshold

Meglio così! Fan un par de ciufoli! Il 20 aveva seguito i suggerimenti dei suoi fans! Sul 21 FE chi è che ha rinunciato a Jack cuffie, memoria espandibile, batteria maggiore? Quest'anno Samsung non è ha zeccata una! S21 vs S22 leggera differenza per la tele, uso pratico identico, a favore del 21 per durata batteria! A52s vs 53 ma che gli è venuto in mente?

met

Stessa cosa è successa con mia sorella quando ha preso il primo "Galaxy Note". Però non diciamo fesserie, addirittura il doppio...un S22 liscio è più piccolo del primissimo Note

met

Dovrebbe uscire 6 mesi dopo la gamma S ufficiale e chiamarsi con lo stesso numero, allora avrebbe senso.

piail

e dopo oneplas anche s21fe il migliore se ne va rimase solo iPhone che ben si spende e non se ne pente! anche perche cosi la tesla la puoi aprire da iPhone

met

Mah praticamente metà dei miei conoscenti che cercavano un telefono (senza particolari pretese o richieste) nell'ultimo anno e mezzo hanno comprato S20FE (snapdragon). Con 3/400 euro si sono portati a casa un telefono che li accompagnerà senza problemi per anni.
Hai mai visto S21 a quella cifra? Senza considerare che con S21 per assurdo hai più "rinunce" rispetto a S20FE

met
Anto71

Mi è venuta la scimmia per S22 piccolo o iphone13mini.
Sarà l'estate?

Timos

Ho un s20 fe 5g (8/256) da più di un anno e finalmente non sento la necessità di cambiare telefono. Buonissima batteria e fa tutto ciò che mi serve più che bene. Peccato abbiano deciso di abbandonare il progetto.

Riccardo Mineri

Peccato, visti gli street price erano sempre tra i migliori telefoni per qualità-prezzo negli ultimi 2 anni, ne ho fatti comprare così tanti che samsung dovrebbe darmi delle royalties

momentarybliss

Mi sembra di aver già sentito questa storia ...

https://uploads.disquscdn.c...

momentarybliss

ddsqws

efremis

Ni, lagga molto di più di S10 Lite (che ho anche avuto). Da S20 FE 5G. Forse anche per i 6 GB RAM contro 8 precedenti.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO