Fairphone 4 5G non si compra, si noleggia: la sfida per la sostenibilità con il piano Easy

15 Giugno 2022 70

Fairphone intende dare impulso all'economia circolare attraverso la commercializzazione dei suoi smartphone sostenibili, realizzati cioè con materiali riciclati, modulari e dal supporto software prolungato nel tempo, così da estenderne il ciclo vitale. Emblematico è il caso di Fairphone 2, sul mercato da sette anni e da pochi mesi aggiornato ad Android 10. Certo non si tratta dell'ultima release del sistema operativo di Google, ma è l'ultimo major update compatibile con la componentistica hardware dello smartphone. Insomma, un chiaro esempio di come un dispositivo possa durare più a lungo rispetto a quanto venga attualmente imposto dai produttori sul mercato.

Ora Fairphone intende fare ancora di più: in Olanda nasce Fairphone Easy, servizio di abbonamento "che porta le nostre ambizioni circolari al livello superiore", spiega l'azienda. In sostanza, sarà possibile avere un Fairphone 4 5G 8/256GB pagando una cifra mensile, senza cioè la necessità di acquistarlo.

Incluso nel servizio (e dunque nel prezzo) ci sono l'eventuale sostituzione o riparazione dello smartphone in caso di malfunzionamento, la manutenzione e gli aggiornamenti necessari. Non solo: più si terrà il dispositivo, meno si pagherà al mese, a patto che il telefono non abbia bisogno di assistenza.

Lo schema viene rappresentato a seguire:


In pratica, con questa sottoscrizione Fairphone intende estendere la sua gestione del prodotto oltre la vendita, sino a riguardare l'intero ciclo di vita.

Con Fairphone Easy possiamo rendere l'intero ciclo vitale del telefono più equo e sostenibile incoraggiando un uso prolungato e garantendo il suo riutilizzo ed un corretto riciclo.


PERCHÉ É UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE

Fairphone spiega perché ritiene che il suo servizio di abbonamento possa essere definito sostenibile:

  • vita media di uno smartphone: 2-3 anni
  • solo il 15% degli smartphone venduti è destinato al riciclo
  • aumentano i rifiuti elettronici, le emissioni di CO2
  • il 70% delle emissioni generate da uno smartphone nel suo ciclo di vita è correlato alla fase di produzione
  • più smartphone nuovi vengono prodotti, più aumenta l'impatto sull'ambiente
  • Fairphone Easy incoraggia gli utenti a tenere il loro smartphone per più tempo in quanto sempre aggiornato. Così aumenta il ciclo di vita del dispositivo, l'obsolescenza tecnologica viene rallentata attraverso una capillare manutenzione e l'aggiornamento del software. Ciò inevitabilmente riduce l'impronta sull'ecosistema e sull'uomo
  • Interrompere Fairphone Easy comporta il ritiro automatico dello smartphone che viene successivamente ricondizionato e reimmesso nell'economia circolare offrendolo a un nuovo cliente. Qualora lo smartphone non fosse in condizioni sufficienti, Fairphone provvederà a recuperare tutti o parte dei suoi componenti per riparare altri dispositivi del marchio
  • A fine vita lo smartphone Fairphone viene correttamente riciclato
FAIRPHONE EASY: COSA INCLUDE
  • Fairphone 4 8/256GB verde
  • cover protettiva
  • pellicola salvaschermo
  • garanzia a vita
  • riparazione o sostituzione gratuita delle parti (sostituzione vetro e batteria gratis una volta all'anno)
  • risoluzione problemi software (da remoto)
  • sostituzione smartphone non funzionante in 48 ore
  • non compresi: cavo e caricabatterie
  • abbonamento di 3, 12, 36, 60 mesi. Alla fine del periodo di abbonamento lo smartphone deve essere obbligatoriamente restituito
  • costi:
    • 3 mesi: 34 euro al mese
    • 12 mesi: 29 euro al mese
    • 36 mesi: 24 euro al mese
    • 60 mesi: 21 euro al mese
FAIRPHONE 4 5G IN BREVE
  • display: 6,3" FHD+
  • SoC: Snapdragon 750G
  • memoria: 8/256GB
  • resistenza: IP54
  • OS: Android 11
  • connettività: dual SIM, 5G, WiFi, Bluetooth 5.1, USB-C, NFC
  • sensore impronte digitali
  • fotocamere:
    • anteriore: 25MP
    • posteriori: 48MP principale + 48MP ultra grandangolare
  • batteria: 3.905mAh rimovibile
  • colore: verde
  • prezzo ufficiale: 649 euro per la versione 8/256GB verde

Fairphone 4 è disponibile online da eBay a 810 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 maggio 2023, ore 21:35)

70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Bordin

Si, ed intanto continui a sponsorizzare lo sfruttamento minorile per procurare le risorse primarie e lo sfruttamento dei laboratori in Cina ed in corea per creare il telefono.

Purtroppo noi tutti pensiamo al prezzo senza mai pensare come si arrivi a quel prezzo.
Esempio, il caffè che costa 60 centesimi grazie al fatto che i lavoratori vengono pagati 3 euro all'ora.

uncletoma

si compra, il modello più caro (8/256) costa 649 euro, il piano è un di più.

sopaug

ma alla fine se uno lo cambia tutti gli anni per levarsi lo sfizio la cosa potrebbe anche avere senso, ci sono anche già formule simili con i carrier in ambito aziendale, per il privato non devi stare a "sbatterti (?) per venderlo, è sempre nuovo... E' l'evoluzione di un'apple care, volendo.

Certo che dipende dalle cifre però.

Davide

Ho uno xiaomi mi 9 preso nuovo su ebay a 299€ il 15 luglio 2019 e poco meno di 2 mesi fa ho cambiato la batteria spendendo 30 euro. Lo terrò ancora per molto tempo anche se la memoria da 64 gb inizia ad essere abbastanza limitante.

Francesca

A questo prezzo mi prendo a rate un top Samsung o un iPhone e a fine rata rimane mio

vegeta nexus 5X

Osato ancora no. Ma pensato di sicuro si!. Non ricordo di quando,ma c’è un articolo su HDblog che recitava di iphone in abbonamento.

Alex

Lo so cosa sono i palmari :-D sono provocatorio io proprio per il suo atteggiamento che hai descritto nella prima riga!

Alex

Sforzati

Roberto

Nessun problema! :)

Dario Perotti

Lo so ma è più forte di me.

Dario Perotti

Allora scusa. Avevo interpretato male io.

Luigi Andreoli

Esatto. Ci sono i ricondizionati, c'è l'usato e comunque basta allungare la vita allo smartphone... quanti per esempio cambiano telefono invece di sostituire la batteria quando questa cede? Per essere "green" basta limitare i consumi al necessario.

Luigi Andreoli

Se sono sul mercato da quasi 10 anni e continuano ad esserci è perché, probabilmente, hanno individuato un target ben preciso di consumatore che i soldi ce li ha e per il quale è più appetibile questa filosofia piuttosto che uno smartphone top di gamma pagato lo stesso prezzo (anche meno) del fairphone e che garantirebbe la stessa longevità... C'è poco da fare, non sono scemi.

Otacon

Volete essere green? Comprate solo smartphone usati e sostituitelo solo quando si rompe o la batteria non arriva a fine giornata.
Ho avuto un nexus 5 per 5-6 anni e da qualche anno ho un huawei del 2018 con Android 9 e funziona benissimo anche se non è aggiornato

Roberto

Non ho di certo insinuato questo né lo desidero. Intendo solo che a parità di spesa o addirittura con una spesa finale ridotta è possibile portarsi a casa un top di gamma Apple che mediamente ti dura almeno quei 4/5 anni e rimane di tua proprietà, quindi puoi anche tenerlo di più o rivenderlo o darlo in permuta per uno nuovo (ma sempre dopo svariati anni). Trovo pessima l'abitudine di comprare un dispositivo l'anno e infatti non lo cambio da 2 anni e mezzo (e questo solo perché ho mandato in riparazione il vecchio, amazon me lo ha perso e mi ha rimborsato o sarei ancora con OP 6T e non 8T).

asdlalla3

Non condivido.
Non puoi relegare la responsabilità ad uno solo dei "due" soggetti (per quanto di numero maggiore) di un mercato, anche considerando che non parliamo di prezzi equivalenti tra prodotti ecologici e non-ecologici. Se poi consideriamo le risorse della maggioranza dei consumatori va da se che saranno sempre una seconda scelta (ripeto, l'azienda potrebbe benissimo decidere di ricavare un margine minore dal prodotto ecologico).

L'ecologia ad oggi è un business, un modo per aumentare la percezione del valore di un prodotto.. la parte "morale" ne rappresenta forse una porzione minuscola.

Felk

Questi si sono bevuti il cervello

BlackLagoon

Chiaramente ti sei reso rappresentante di un gruppo di consumatori che non sono il target di questa azienda. E' come se da un pescivendolo tu pretendessi di comprare il pane. Stai semplicemente chiedendo all'azienda sbagliata.

Alex

Non trollando risolveresti il problema alla radice

www.uiblog.it

Nulla.

sopaug

milelduecentoeuro per un telefono che neanche è tuo. Nemmeno Apple ha osato tanto.

Dario Perotti

Semplicemente perchè ci sono molti più consumatori che venditori.
Quindi se le cose vanno male è colpa di quelli in maggior numero.

Dario Perotti

E' proprio quello che mi ha fatto CHIARAMENTE capire.

Dario Perotti

Faccio del mio meglio :(

Nico Ds

Qui la totalità dei commenti negativi non ha capito
1) cosa sia Fairphone
e/o
2) la lista che segue la frase "cosa include".

Sia chiaro, si può criticare tutto, ma cerchiamo di capire cosa si legge prima. E se non si è capito (non solo non c'è da vetgorgnarsene anzi, questo è un atteggiamento che denota intelligenza sopra la media), magari chiedere se qualcuno può spiegare quello che non è chiaro.

PyEr

NO.

Alex

Ma poi cosa sono i palmari?

Alex

Ma è esattamente questo. Batteria removibile, 649€

Alex

E basta di trollare sempee

loripod

tutto bello ma a quella cifra mi prendo ben altro ehhh

T. P.

un pochino troppo! :(

un eternauta

Marketing e politiche commerciali raccapriccianti nella loro ipocrisia.

TheRockO

Mah... mettiamo di noleggiarlo per un anno, sono 29 euro al mese per 12 mensilità. 350 euro l'anno.

Un qualunque Xiaomi da 200 euro almeno due anno li dura. Significa spendere, ad essere gentili, il doppio.

Mah.

Kiko_fire_ram

È normale, a quell'età qualunque cosa non sia di ultima generazione, non solo smartphone, viene percepita come vecchia e inutile

Kiko_fire_ram

S7 era come smartphone esempio dal supporto lungo anni come il fairphone

asdlalla3

Egoismo?
Non mi risulta che l'azienda X di turno, per promuovere ulteriormente i suoi (pseudo) ideali ecologici, venda il prodotto a parità di costi (o comunque applicando un margine minore). Quindi, perchè deve essere il consumatore finale il solo a perpetrare gli ideali di ecologia?

Tra l'altro, nel mio "egoismo", son stato altrettanto ecologico.

Alex'99

Forse uno da 220€ ha prestazioni superiori, per il resto non sarei così sicuro, soprattutto quest'anno che la proposta è mediocre

Alex'99

Follia pura, prezzi troppo alti

Danylo

60 mesi a 21 euro/mese fanno 1260 euro.
Alla faccia del "fair"

Dario Perotti

Ma lo sai che gli undicenni di adesso ci capiscono più dei grandi e non li freghi mica :)

The Supreme Mat

Bhe dai s7 è vecchio davvero, un telefono da 220 euro di oggi è migliore sotto tutti gli aspetti, magari fotocamera a parte

Dario Perotti

Infatti io ho comprato un Ciaomi ma ho fatto subito un'offerta alla Caritas per la differenza con un iPhone 13.

Mala

non è da Fairphone che devi volere queste cose, la loro idea di smartphone è un'altra

Mala

Immaginiamo di prendere l'abbonamento da 21 euro al mese per 5 anni: i primi anni magari sono anche contento di spendere 252€ per avere un telefono come questo ma tra 3-4-5 anni l'idea di pagare ogni anno quella cifra per avere un telefono così, considerando come saranno probabilmente i telefono in quel futuro fa perdere senso all'iniziativa. Oggi con quella cifra puoi prendere un telefono che magari non ti dura 5 anni ma 3-4 li fa tutti a meno di non romperlo e alla fine ha un valore residuo mentre questo lo devi restituire. Secondo me a spingere qui è l'aspetto etico e il fatto che se ti si rompe te lo cambiano gratis , sicuramente non l'aspetto ecologico ma allora magari uno spende meno di telefono e fa un'offerta a qualche associazione.

Dario Perotti

Il mio di adesso lo vorrei passare a mio nipote di 11 anni.
Ma il bastardello non lo vuole.
Dice che è troppo vecchio e lento.

Dario Perotti

E io voglio il prezzo della benzina come era prima.

Kiko_fire_ram

Il principio è corretto, ma non nell'applicazione. Anche volendo tenere 60 mesi lo smartphone si andrebbero a spendere oltre 1200 euro, il doppio di quanto costi lo Smartphone. Allo stesso costo si acquista un top gamma Samsung che offre un supporto software simile sugli smartphone recenti di fascia top. Anche sui vecchi dove non avevo politiche di aggiornamento estese come oggi, comunque Galaxy S7 a volte viene ancora aggiornato. Anche volendo rimanere su fairphone, in 60 mesi allo stesso costo si compra anche il modello nuovo e il precedente cedibile a un familiare e riutilizzarlo

Dario Perotti

Di questi tempi nemmeno Apple le può garantire che esisterà ancora fra 5 anni.

Dario Perotti

Però questo denota un certo egoismo.
Una mia opinione.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video