OnePlus 10 (10T?), nuovi render contraddicono quelli precedenti

15 Giugno 2022 11

La stessa fonte che ha condiviso qualche giorno fa le immagini del presunto OnePlus 10 ne ha diffuse altre nelle scorse ore... e sono significativamente diverse. Questa volta il modulo fotocamera posteriore è molto più simile a quello visto in OnePlus 10 Pro, anche se manca il branding Hasselblad (che peraltro si vedeva nei render di qualche giorno fa).



La fonte stessa, il prolifico leaker Yogesh Brar, offre una spiegazione convincente sull'apparente conflitto di informazioni: a quanto pare ci sono due DVT, ovvero Design Verification Test (semplificando: prototipi) in circolazione dello stesso dispositivo, e non è ancora chiaro quale dei due sia stato approvato in via definitiva. In effetti, non è nemmeno del tutto chiaro che si tratti davvero di OnePlus 10: potrebbe anche arrivare sul mercato come OnePlus 10T. I due DVT hanno codici CPH2413 (quello dell'altro giorno) e CPH2455 (quello di oggi), e sono parte dello stesso progetto, soprannominato Ovaltine. A quanto pare, oltre all'estetica cambiano anche leggermente le specifiche delle varie fotocamere, ma non ci sono dettagli più specifici.

I due prototipi a confronto. Le differenze si concentrano sul modulo fotocamera posteriore.

Vale la pena ricordare che durante il MWC 2022 il co-fondatore stesso di OnePlus, Pete Lau, aveva dichiarato ai colleghi di TechRadar che la gamma OnePlus 10 sarebbe stata composta dal solo modello Pro, già in vendita ormai da qualche tempo. Sappiamo che è in cantiere almeno un Ultra, ma a questo punto è verosimile che, se mai uscirà, farà parte del refresh di metà carriera, contraddistinto proprio con la T. Difficile, ora, trovare spiegazioni per la strategia peculiare adottata quest'anno da OnePlus per la sua fascia più prestigiosa, ma è facile che fattori come la definitiva integrazione con Oppo e la crisi di approvvigionamento dei semiconduttori causata dalla pandemia abbiano condizionato in modo significativo le scelte - e le possibilità - dell'azienda.

Al netto di tutto quanto, la fonte ha condiviso anche qualche possibile specifica tecnica:

  • Display: 6,7" AMOLED, risoluzione FHD+, refresh 120 Hz
  • SoC: Snapdragon 8 Gen 1 Plus
  • Fotocamera posteriore: tripla, sensore principale da 50 MP con OIS
  • Fotocamera anteriore: 32 MP
  • Batteria: 4.800 mAh
  • OS: Android 12 personalizzato OxygenOS 12
OnePlus 10T è disponibile online da Amazon a 452 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 4 modelli migliori. Per vedere le altre 34 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 marzo 2023, ore 15:50)

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ANDREW

in Italia fa più notizia il nuovo china smartphone che l'oppressione dei propri diritti.
È esistita (purtroppo) la razza pura, e sappiamo com'è andata a finire.
Oggi esiste il pensiero puro, dove chi la pensa diversamente dal mainstream viene ripudiato.
Poveri noi.

Francesco

Mamma mia leggo sempre gli stessi commenti ad ogni articolo su un OP,poi magari chi commenta ha uno Ciaomi da 800 euro. Bah

Robby
Roundup

2 bidoni al prezzo di 3

Roundup

A te hanno aumentato lo stipendio? Fortunato

Robby
Antsm90

Il vero OnePlus uscirà [probabilmente] il mese prossimo col nome Nothing. Sono proprio curioso di vedere cosa ne diranno le recensioni (probabilmente sarà un medio gamma ben bilanciato ad un buon prezzo, ma vedremo)

Alex

Padella bidone con software bidone

Davide

sopra nello specifico ahuahu

Komparema

Credo che entrambe le versioni stiano bene vicine sugli scaffali

Ciccillo73

Bah.. fanno ancora in tempo a non immetterlo sul mercato, sento puzza di flop clamoroso.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video