
27 Giugno 2022
Realme V20 è ufficiale in Cina: è uno smartphone con connettività 5G e un prezzo di listino molto basso, che non arriva nemmeno all'equivalente di 150 euro (al cambio diretto, tasse escluse). Ha un design semplice ma efficace: ricorda un po' gli iPhone più recenti, soprattutto se visto da dietro, per via dei bordi laterali perfettamente dritti, così come il retro e la parte anteriore, e degli spigoli vivi. La doppia fotocamera posteriore comprende un sensore principale da 13 MP e uno ausiliario da 2 MP per la modalità ritratto. Il display da 6,5", a risoluzione solo HD+, ha un notch a goccia centrale e una cornice inferiore decisamente pronunciata.
Il chip MediaTek Dimensity 700 risale al novembre del 2020 ed è costituito da due core Arm Cortex-A76 a 2,2 GHz e sei core Arm Cortex-A55 a 2 GHz. È realizzato su processo produttivo a 7 nm. La GPU è una Arm Mali-G57 MC2, dual-core. Offre un modem 5G DSDS (Dual SIM Dual Standby), Wi-Fi ac e Bluetooth 5.1. La batteria è bella voluminosa, con 5.000 mAh di capacità, ma la ricarica è tutto fuorché rapida - 10 W massimo.
Ricapitoliamo quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche complete.
Lo smartphone è già disponibile presso svariati rivenditori online locali, tra cui Jingdong (jd.com), e le consegne dovrebbero iniziare nei prossimi giorni. Il prezzo è di 999 renminbi, pari a circa 142€, per la variante base con 4 GB di RAM, mentre per quella con 128 GB bisogna spendere 1.399 renminbi, pari a circa 199€.
Commenti
Ma quanti D 700 hanno fatto? Sono loro che hanno creato la crisi di cip. Adesso però non sanno proprio come consumarli e creano altro inquinamento elettronico. Si perché sono talmente poco performanti che neanche se li regalano qualcuno se li prende.
LCD, risoluzione HD+.......
Altro bidone inutile
Quanto inquinamento per niente...